Mi sembra che lo stiamo facendo, ed anche serenamente, chiaramente il parere di un avvocato (essendo la sua materia), ritengo sia decisamente più autorevole del nostro, questo non ci esime dall'esprimere pareri diversi, ma quando si scende nel tecnico, per quel che mi riguarda, mi faccio da parte e lascio spazio a chi ne fa il proprio pane quotidiano, e spesso dispensa consigli che altrove avrebbero un costo
Cosa c'era di tecnico nel commentare i dati di Wikipedia? Se sono veri, si parla di quelli. Se sono falsi, si riportano fonti diverse. È storia ormai, mica un processo in corso di svolgimento.
Di tecnico ad esempio, c'è il criterio in base al quale un GIP stabilisce se disporre la custodia cautelare, o sempre ad esempio le modalità con cui vanno condotti gli interrogatori degli indagati. Di wikipedia hai parlato tu, peraltro è un'enciclopedia (per modo di dire) basata sulle informazioni che giungono dagli utenti (quindi tutte da verificare).
Ma per questo gli ho consigliato di farla correggere. A maggior ragione se è lesiva della reputazione di qualche suo cliente e della sua reputazione professionale. Visto che la guardano in tanti, è molto più importante che siano corrette le informazioni lì che sulla Treccani
Suvvia Giovanni: fare correggere un qualcosa che viene da fonte wikipedia e che per di più è solo fumo e non c'è nulla di concreto ma solo riferimenti numerici e astratti!!! Tu in maniera assolutamente superficiale dici: "se sono falsi, si riportano fonti diverse". Facile a dirsi dietro ad una tastiera: un tantino meno se ci sono coinvolgimenti personali. Sai cosa vorrebbe dire? Mettere su un forum di auto incartamenti processuali personali (migliaia di pagine di interrogatori e verbali processuali con relative istanze e provvedimenti/sentenze su soggetti e senza autorizzazione degli stessi. Non rendere sempre semplicistica la cosa come se i tuoi interlocutori fossero degli stupidi. Continua a fare il tuo lavoro (che sicuramente farai benissimo) e lascia che gli altri facciano il loro usando tutte le cautele che sono d'uopo in ragione della loro esperienza e dei loro obblighi professionali. Vuoi credere alla fonte wikipedia? Ci mancherebbe! Ma non fare credere che quello che leggi su tali strumenti sia una seria fonte di giurisprudenze e di dottrina per gli addetti ai lavori. Non vado oltre perchè di fronte a un soggetto che crede di conoscere gli iter processuali facendo un altro lavoro e citandomi wikipedia permettimi non riesco a riversare su di lui grande attendibilità. Ti ho fatto domanda su quanti processi hai seguito (non televisivi), quanti interrogatori in carcere et similia sono nel tuo curriculum lavorativo e il tuo silenzio vale molto più di mille parole. Il solo fatto che me ne richiedi in questa sede di riportare fonti diverse dimostra quanto tanto sei lontano dalla professione di avvocato e dal mondo della giustizia
Mica devi correggerlo qui ma lì. Citano pubblicazioni e libri. È sicuramente una delle voci più delicate, non penso che non ci sia la massima attenzione a un errore così marchiano come il numero abnome di condanne a fronte di risultati invece pessimi delle indagini, come affermi. Lo affermi ancora, vero? Quanto al resto, non ho ancora capito che ruolo avevi nei processi mani pulite, visto che continui a evidenziare obblighi professionali.
@Scrondo Non vedo più tuoi aggiornamenti sull'Ucraina. Ora che la Germania ha autorizzato l'invio dei tank e Putin ha dichiarato che a questo punto considera le forze americane in Germania come truppe d'occupazione, che succederà?
Non per essere maleducato ma se, dopo avertelo spiegato, non lo hai ancora capito non è certo un mio problema. Ma tu pensi che a me interessi qualcosa correggere wikipedia? Se ci fossero stati riferimenti errati su miei assistiti o su persone di mia indiretta conoscenza (con nomi e cognomi) stai certo che non ne avrei chiesto correzione ma avrei fatto denuncia. Considerato che, invece, si fanno solo numeri a casaccio lascio che questo "plus" riempia la vita culturale di chi si interessa a tali argomenti usando questi strumenti
Eh vabbè mollo il colpo, ci mancherebbe. Tu dici che hai spiegato e che io non ho capito e che non vuoi essere tanto maleducato da dirmi che non capisco le cose ma: - non hai detto che ruolo hai avuto. Parli di assistiti ma a domanda se eri avvocato nei processi non hai risposto; - non hai riportato fonti alla tua affermazione che praticamente li hanno assolti tutti quando i dati dicono che ne hanno assolti una minima parte; - hai detto che non te ne frega niente di correggere le cose ma ti incazzi se qualcuno posta sull'argomento e definisci "numeri a casaccio" quelli che almeno una fonte ce l'hanno. Come detto, mollo il colpo e passo anche per stupido
Tu non sei uno stupido ma, mi dispiace, non posso e voglio andare oltre. Preferisco essere io in questa sede a passare per cretino e te lo dico sinceramente considerato l'argomento per me molto delicato Per tua informazione si parlava di confessioni estorte (per evitare la carcerazione preventiva/cautelare) che poi si sono rivelate dichiarazioni fasulle e di comodo per le Procure. Ma adesso basta......non andrò assolutamente oltre sull'argomento
Putin sta tirando gli ultimi https://radaronline.com/p/vladimir-putin-disappear-leadership-health-issues-confirmed/ ma vuole fare il duro... https://www.smartnews.com/p/4508756328256112887?placement=article-preview-social&utm_campaign=sn_lid:4508756328256112887|sn_channel:cr_en_us_top&utm_source=share_ios_email&share_id=FiJ1I2 Quanto all'Ucraina i Russi continuano a prenderle... https://www.pravda.com.ua/eng/news/2023/01/23/7386101/ Poi vorrei fare una domanda a @Scrondo che ne capisce più di me e credo di noi tutti. Putin se la tira tanto con i suoi missili ipersonici ma se invece di mandare dei missili intercettori ad inseguire il bersaglio li si "aspettasse" e si mandasse un missile a collidere o comunque ad esplodere vicino al suddetto missile ipersonico in un punto X calcolando la sua velocità etc ? Faccio un esempio. C'è un pazzo con una Corvette diretto verso casa mia che va come una scheggia ed io voglio mandarlo fuori strada e/o distruggerlo. La mia Panda non ce la farà mai a inseguirlo ma io dico ad un amico con un'altra Panda di aspettarlo ad una certa ora, secondo e millesimo di secondo all'incrocio X e di centrarlo in pieno. Si può fare coi missili?
Ma infatti... Nessun vettore moderno è stato creato per attaccare di coda... Se io ho una traccia balistica, la mia contromisura non la lancio da dietro, ma dal davanti.. Colpirlo è solo una questione di calcoli, il "Bandito" può essere veloce fin che vuole, ma un Aster30 non lo insegue, lo intercetta, e se il "missilone" russo vola a mach7, l'Aster30 vola a mach 5, non è che "sta fermo"... P.S. E niente... Questo: Vorrei che lo vedessero, un neonato in ipotermia.. "sono una mamma meloni", "sono un papà salvini", e "sono un cretino piantedosi"... Berlusconi no.. Sono convinto che se fosse per lui, nessuno di questi bambini morirebbe.. P.P.S, Come volevasi dimostrare... E che lo lancino 'sto razzo di missilone... Siamo tutti molto curiosi.. Però, parlano, parlano, ma il missilone non lo si vede..
Anche a me stanno sinceramente simpatici questi delle ong. Che poi ong pare sia diventata un'offesa quando invece nel mondo reale sono quelli che fanno le cose belle dove gli Stati non arrivano
Io sono convinto che questa abbia un interesse personale: prima di parlare è certo che questa le canne se le fa veramente Certamente vive in un mondo parallelo ma......non è certo una novità per il PD https://www.ilgiornale.it/news/inte...bis-legale-certezze-elly-schlein-2108866.html
IMHO è radicalmente cambiato il modo di fare politica con l’avvento dei social e quindi della possibilità di stimare preventivamente i desideri degli elettori e la loro disponibilità a votare un partito sulla base della soddisfazione di suddetti desideri. Se Facebook o Google forniscono al partito X un rapporto in cui emerge che il 67% degli Italiani con diritto di voto chiede con forza la vendita dei falli di plastica nelle stazioni di servizio, stai sicuro che quel partito inizierà subito a sbandierare proprio quell’iniziativa come prioritaria nel loro programma. In un certo senso potrebbe essere considerata vera democrazia, ma dato che i problemi del paese sono altri ci sarebbe molto da discutere. E, per la cronaca, non avevano già fatto una battaglia per la vendita della cannabis legale? Forse si sono accorti che ai tossici interessa solo quella vera?
Due cose ben diverse. Il neonato se non ci fossero state le ONG pronte a soccorrere forse non sarebbe nemmeno partito. Se tutti i soldi che spendono a fare i traghettatori li utilizzassero per cercare di dare da mangiare e acqua pulita da bere a quelli che restano in Africa ne salverebbero qualche ordine di grandezza di più. I russi, hanno simulato il lancio di un missile al computer... Mi ricorda quando lanciavo uragani e terremoti con SimCity. Solo per sfottò se fossi un alto rango del pentagono dichiarerei di aver fatto un esercitazione di risposta con la simulazione di un lancio multiplo ed averne registrato l'abbattimento nel 100% dei casi.