Vengo da 30anni di cambio manuale... (tranne qualche Km molti anni fa..) e a fine mese arriverà la mia 118i con cambio automatico... l'ho usato solo durante il giro di prova.. vi chiedo.. ci sono tanti tutor e consigli in internet, come ad esempio "mai mettere in folle durante le code o al semaforo rosso, fermare l'auto prima di cambiare marcia.. oppure mettere in P prima che la macchina sia ferma completamente, non mettere il freno a mano ecc..... ", secondo la vostra esperienza con questo cambio specifico, ci sono cose che sarebbe meglio NON fare assolutamente e cose da fare per averne una resa ottimale? Grazie...
Benvenuto nel club. La fase di adattamento sarà ardua, lo patisco ancora però non preoccuparti più di tanto, metti in D (drive) per andare avanti, in R (rear) per la retromarcia, lasci inserito perennemente "AUTO H" e dimenticati di tutto il resto (N e P) perchè in folle praticamente non serve (e in N è consigliabile farlo girare il meno possibile) e il P diventa un suo automatismo quando l'auto viene spenta come l'inserimento del freno a mano. Man mano che lo utilizzerai imparerai a capirne il funzionamento completo che affinerai con l'esperienza e approfondendo sia sul manuale che sul forum.
P.S. Vengo anch'io da oltre trent'anni di manuale (che, ti dirò, mi manca)...col tempo scoprirai come sfruttare al meglio l'automatico, affina la sensibilità. Non so se il 118i abbia le palette; se sì, le prime volte usa il cambio al tunnel e poi passa ai paddle (specie in discesa in montagna)
Aggiungo solo che è meglio non restare molto fermi in moto in D. A parte che se si lascia inserito lo start&stop si spegne solo al pensiero di fermarsi.
Grazie delle dritte... ti chiedo.. la disattivazione dello start & stop (la odio quella funzione..) influisce sull'Auto H ?
Assolutamente no, comunque lo start&stp lo disattivo appena accendo il motore, inconsapevolmente la batteria ringrazierà in termini di durata.
Solo per fare i precisini nel caso avesse quello con il giunto idraulico. In questo caso per quanto poco un po' di coppia viene trasmessa dal motore al cambio vero e proprio sollecitando la frizione o freno della prima marcia. Ma non parlo di soste all'incrocio ma per esempio di colonne in autostrada dove si sta fermi anche mezz'ora e comunque siamo sempre nell'ambito dei fanatici.
Ecco questa è una situazione (fermi per tanto tempo in mezzo al traffico..) dove avrei dubbi.. veramente l'inserimento dell'Auto H durante la sosta prolungata, potrebbe danneggiare la il sistema frizione/freno?
Auto H non c'entra . Dipende da motore acceso o spento e auto ferma perché tieni piede sul pedale o auto H inserito
Varrebbe la pena focalizzarsi su uno dei due, anche se usarlo senza troppe pippe mi pare la scelta migliore in entrambi i casi. Fino ad ora mi sono sempre rotto prima io delle macchine che non il cambio. E il doppia frizione di Heidi non l'ho mai risparmiato.
Infatti, l'auto col cambio automatico si guida come gli scooter, con l'unica differenza che si può anche andare indietro.