Fatti e misfatti

Discussione in 'Politica' iniziata da gnappus2002, 16 Ottobre 2012.

  1. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.524
    9.887
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Posto che più continuano con la loro opera denigratoria, più FDI sale, il giornalista in questione va riconsiderato nella schiera dei giornalai, perchè da sempre schierato e con un livore che appare eccessivo anche a quelli della sua stessa corrente politica.

    Hai acquistato lo scarico a scatola chiusa?
     
    A Gigi63 piace questo elemento.
  2. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.341
    23.813
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Io onestamente non ho le basi per discutere di questo tipo di principi e credo sia così per la maggior parte di noi.
     
    A Gigi63 e Sgranfius piace questo messaggio.
  3. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.682
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    ....e, come detto (ma ovviamente è una considerazione assolutamente personale), anche dovessimo averne le basi, ritengo inopportuno parlarne in tale sede "classificando" chi ha più diritti di altri; un buon metodo rimane in ogni caso quello che, come principio generale, deve portare ognuno di noi a manifestare un diritto purché non venga leso il diritto di un altro. Noi abbiamo la chiave d'ingresso solo della nostra vita e possiamo parlare solo per questa
     
  4. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.341
    23.813
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Il fatto è che qui non si parla né di politica, né di giurisprudenza. E' un po' come l'eutanasia.... io non saprei assolutamente se pronunciarmi contro o a favore, perchè la vita è sacra e ogni decisione che si impatti su essa pone di fronte a mille dilemmi morali.
    Con questo non voglio impedirvi di parlarne, sia chiaro, è solo una mia personalissima considerazione.
     
    A bluemarine, Gigi63 e tretrecinque piace questo elemento.
  5. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.524
    9.887
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Tema, a mio avviso, troppo delicato, le norme sono trancianti e questi argomenti andrebbero discussi, approfonditi e considerati caso per caso. Quindi mi associo con te nell'evitare di dare giudizi.
     
    A bluemarine e Gigi63 piace questo messaggio.
  6. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.736
    25.468
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Ma il punto è che stanno cambiando le norme!
    In virtù di un pensiero maggioritario, evidentemente.
    Ma i diritti civili non possono essere balìa della maggioranza.
    Non capisco quale diritto sia leso dal diritto all'aborto. Se qualcuno me lo spiega, per cortesia...
     
    A Pin, Scrondo e Peloponnesiaco piace questo elemento.
  7. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.892
    8.454
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Il problema, secondo me è la questione dei famosi "diritti acquisiti"...
    Alcuni, come i vitalizi parlamentari, paiono sacrosanti e intoccabili, altri, quelli che riguardano i diritti delle persone comuni, possono essere modificati, aggirati, o ignorati, che tanto non succede nulla...
     
  8. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.435
    12.306
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    tornando per un attimo a messina denaro....
    Sento dal TG terzo covo trovato grazie ad una soffiata del traslocatore.....
    ma porco mondo, ma chi le passa alla stampa queste informazioni?
    Ma e' possibile che uno fa il suo dovere, informa gli inquirenti e questo arriva alla stampa?
    Sentito alla rai poi mica su novella 2000
    Poi ci si indegna della omertà.
    Bahhh
    Non so quanto possa dormire tranquillo adesso il traslocatore e tutti i suoi dipendenti.
    Sconcertato.
     
    A Sam_Cooper e Gigi63 piace questo messaggio.
  9. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.341
    23.813
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    IMHO qui non si parla di diritti civili, ma di diritti umani ed in particolare di diritto alla vita, che è un principio ad un livello decisamente più elevato.
    Essendo fresco di paternità sarei propenso a dire che un feto appena formatosi nella pancia debba essere assimilato in tutto e per tutto ad un bimbo già nato, ma come ho più volte espresso non ho le basi per poter discutere simili questioni. Con la mia compagna, nel nostro piccolo, ci siamo confrontati più volte sulla possibilità di dover decidere spontaneamente per un aborto di fronte a determinate condizioni, ma né io né lei siamo mai riusciti ad esprimere qualsivoglia orientamento. Figuriamoci pensare di decidere per un'intera popolazione.
     
    A Gigi63 piace questo elemento.
  10. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.957
    22.766
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Le proposte di legge sono "soltanto" proposte, direi che si sta discutendo molto sul niente, imho.

    Nel frattempo vorrei riportare il discorso tenuto da Konstantine Kisin, un autore satirico di origini russe, durante una lezione di realismo agli studenti Woke (atteggiamento di dogmatismo intollerante e censorio, applicato nei confronti delle parole e delle idee che vanno contro le più moderne sensibilità sulle questioni delle minoranze e dei diritti civili.) della Oxford Union.



    Voglio parlare con quelli di voi che sono ‘woke’ ma che sono aperti a discussioni razionali, una piccola minoranza, ammetto, perché uno dei principi della ‘wokeness’ è ovviamente che le vostre sensazioni contano più della verità. Ma io credo in voi. Credo che ci siano alcuni di voi qui che sono 'woke', ma aperti ad argomentazioni razionali, quindi consentitemi di farne una.

    Ci viene detto che la vostra generazione si preoccupa più di ogni altra di una questione in particolare e quella questione è il cambiamento climatico. Ci viene detto che molti di voi soffrono di ansia per il clima. Vorreste salvare il pianeta e per questa sera, solo per questa sera, mi unirò a voi. Mi unirò a voi nell’adorazione ai piedi di Santa Greta del cambiamento climatico. Accettiamo tutti, qui e ora, che stiamo vivendo un’emergenza climatica e che le nostre scorte di orsi polari si stanno esaurendo.
    Mi unisco a voi in questa visione. Lo faccio davvero.


    Ora, cosa dobbiamo fare per questo enorme problema che affronta l’umanità?
    Cosa possiamo fare noi in Gran Bretagna?
    Possiamo fare una sola cosa e sapete perché?
    Questo Paese è responsabile del 2% delle emissioni globali di carbonio, il che significa che se la Gran Bretagna sprofondasse nel mare proprio ora, non farebbe assolutamente alcuna differenza per il problema del cambiamento climatico. E sapete perché?
    Perché il futuro del clima sarà deciso in Asia e in America Latina da gente povera, a cui non importa un ca**o di salvare il pianeta. E sapete perché?
    Perché sono poveri.
    Perché sono poveri.


    Io vengo dalla Russia, che non è un Paese povero ma un Paese a medio reddito. Il 20% della famiglie in Russia non ha un bagno in casa. Quello che hanno è un bagno all’esterno e non intendo una di quelle belle toilette chimiche da esterno che abbiamo qui, ma una baracca di legno con un buco nel terreno che raccoglie la memoria fermentata delle ultime diecimila visite.

    Quanti di voi andranno a casa questa sera e diranno ‘Smantelliamo i nostri bagni e tiriamo su una shit-house nel giardino sul retro?’
    E se non lo fate voi, perché dovrebbero farlo loro?


    120 milioni di persone in Cina non hanno cibo a sufficienza. Non intendo dire che non mangiano il dessert, intendo dire che soffrono di malnutrizione. Ciò significa che il loro sistema immunitario si sta deteriorando perché non hanno abbastanza cibo. Non riuscirete a farli rimanere poveri.

    Immaginate di essere Xi Jinping, il leader cinese.
    Quando avevi dieci anni ci fu una rivoluzione, una rivoluzione culturale nel tuo Paese e arrivarono delle persone che rinchiusero tuo padre in galera.
    Tua madre dovette denunciarlo.
    Tua sorella si uccise.
    E tu, non godendo più di alcuna protezione da parte di tuo padre, una tempo potente, fosti mandato in un villaggio a vivere in una grotta.


    Ma eccoti qui, decenni dopo.
    Ti sei arrampicato con le unghie sul palo unto e sanguinoso della politica cinese fino a diventare il leader indiscusso e supremo dello stesso Partito Comunista che ha distrutto la tua famiglia. Sai che la cosa più importante da fare per sopravvivere e rimanere al potere è consegnare l’unica cosa che il popolo cinese vuole: prosperità.
    Crescita economica.
    Dove pensate che si collochi il cambiamento climatico nella lista delle priorità di Xi Jinping?


    Un terzo di tutti i bambini che vivono in povertà estrema nel mondo, vive in India.
    Questo significa che muoiono di fame e muoiono di malattie prevenibili.


    Ora, circa quindici mesi fa mia moglie è rimasta incinta, non io perché siamo della vecchia scuola e per nove mesi abbiamo parlato di come sarebbe stato il bambino, di cosa avrebbe potuto fare da grande. Abbiamo guardato le ecografie, i video su YouTube sull’aspetto del feto a nove settimane, a dodici, a venti e alla fine è nato ed è un piccolo e grazioso fagottino di gioia. E’ più carino di circa l’80% dei cuccioli.

    Se voi mi diceste che ho una scelta: o mio figlio rischia seriamente di morire di fame o di una malattia prevenibile entro il prossimo anno, o posso premere un pulsante e lui vivrà, andrà a scuola, porterà a casa la sua prima ragazza, andrà all’università, si laureerà e magari diventerà un idiota ‘woke’.
    E poi troverà un lavoro, si sposerà, avrà dei figli e diventerà un uomo.


    Ma tutto ciò che devo fare è premere questo pulsante e per ogni giorno di vita di mio figlio un gigantesco pennacchio di CO2 verrà rilasciato nell’atmosfera. Voi siete tutti molto giovani e la maggior parte di voi non è un genitore quindi lasciate che vi dica una cosa: non c’è genitore al mondo che non schiaccerebbe quel pulsante così forte da far sanguinare la mano.

    Non riuscirete a far si che queste persone rimangano povere.
    Non riuscirete nemmeno a impedire che costoro desiderino diventare più ricchi.


    Quindi mi rivolgo a voi, signore e signori.
    C’è una sola cosa che possiamo fare in questo Paese per fermare il cambiamento climatico e questa cosa è fare progressi scientifici e tecnologici affinché creino energia pulita che non sia soltanto pulita ma anche economica.


    E invece l’unica cosa che questa ‘wokeness’ offre in cambio è fare il lavaggio del cervello a giovani menti brillanti come voi, affinché crediate di essere le vittime, crediate di non avere potere d’azione, affinché crediate che ciò che dovete fare per migliorare il mondi è lamentarsi, è protestare, è gettare la zuppa sui quadri.

    Noi, da questo lato della Camera, non ci troviamo in questa parte dell’Assemblea perché non vogliamo migliorare il mondo. Siamo seduti da questa parte dell’Aula perché sappiamo che il modo per migliorare il pianeta è lavorare, è creare, è costruire.
    Il problema con la cultura ‘woke’ è che ha indottrinato molte giovani menti, come le vostre, per farlo dimenticare.


    Vi ringrazio molto.
     
    A Sam_Cooper e bluemarine piace questo messaggio.
  11. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.736
    25.468
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Ma mica si decide di far abortire qualcuno. Si dà il diritto a farlo. E questo diritto è legge dello Stato da diversi decenni a seguito di una battaglia condotta principalmente dalle donne. Che i primi a voler cambiare la norma in senso restrittivo siano membri di un governo presieduto da una donna è alquanto singolare. Almeno ai miei occhi. Non pretendo che altri la pensino come me né cambierei Paese per questo. Io una figlia l'ho voluta e l'ho avuta, ringraziando Dio. Non so cosa voglia dire doverla avere per forza anche se non voluta ma so, perché è storia, che chi non vuole un figlio, da che mondo è mondo, abortisce comunque, anche senza assistenza medica. E questo sì che inerisce ai diritti civili.
     
  12. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.736
    25.468
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Giusto tutto ma non è che l'inquinamento dei Paesi poveri è autarchico :D
    Lì si producono le cose che utilizziamo noi ricchi.
    Quindi non è che si può dire alla Cina "non inquinate" perché loro risponderebbero "allora le scarpe pagatele il 500% in più".
    Scaricare la colpa dell'inquinamento sulla Cina a me sembra solo autoassolutorio
     
  13. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.957
    22.766
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Osservazione giusta ma forse non giustissima, perchè a noi consumatori la scarpa continuerebbe a costare cara in egual misura. Quel 500% in più lo pagherebbe eventualmente il loro comittente (che oggi invece lo tiene per se, imho).

    Inoltre, costano poco perchè non esistono leggi ambientali, sulla sicurezza, sul lavoro e su tutto il resto da rispettare: leggi che solo i governi possono fare e che, se non le fanno, è perchè sono parte attiva nella questione. Se un prodotto costa uguale farlo in Cina, in India o in Italia, che senso ha farle produrre in Asia?

    Non sono forse i governi che impongono le proprie leggi?
     
    A Fabio64 e Sam_Cooper piace questo messaggio.
  14. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.892
    8.454
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Non so chi sia questo tizio, ma devo fargli i complimenti ha messo in fila una tale sequenza di banalità e qualunquismi, che non credevo possibili..
    Francamente, visto il livello di banalità, mi viene il sospetto che sia almeno fratello o primo cugino di gasparri o la russa..
    Ma lo sa quello li, che la Cina inquina per produrre "roba" che consumiamo noi, visto che il loro consumo interno nonostante siano un miliardo e mezzo, è una frazione di quello europeo?
    E che se noi riducessimo i consumi di qualunque cosa importiamo da loro della metà, e la Cina aumentasse i consumi interni delle stesse cose del 700%, verrebbe comunque prodotto meno inquinamento di quanto ne producono ora?
    È proprio russo...
    Per loro la colpa è sempre degli altri...
    Deve essere una caratteristica somatica..
     
    A SCO piace questo elemento.
  15. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.957
    22.766
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    In definitiva, posso accettare una parte di mia responsabilità sul fatto che io indossi o utilizzi prodotti a bassissimo costo di produzione (ma non di vendita).
    Ma non sono disposto ad assumersmi l'intera responsabilità.
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  16. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.957
    22.766
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Ho già risposto.
    E a banalità non sei messo malaccio nemmeno tu, imho...oltre a manifestare una spiccata intolleranza verso l'etnia russa
     
  17. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.736
    25.468
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Non lo so, Claudio. Non penso che il guadagno in più non arrivi per niente a noi. La scarpa costa poco, pochissimo.
    E saranno di certo responsabili quei governi ma se i nostri governi volessero fare qualcosa, basterebbe agire sui dazi. Dal giorno dopo, credimi, le scarpe saremmo costretti di nuovo a comprarle dagli artigiani di Macerata. E non sarebbe neanche tanto malvagio.
    Insomma, il sistema economico è talmente globale e interconnesso (basta vedere che sta succedendo con le catene di approvvigionamento) che dire "è colpa della Cina" è un po' banale.
     
  18. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.957
    22.766
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Aggiungo: magari è possibile che questa situazione faccia comodo a molti, ai quali è più comodo assumersi una colpa anzichè combattere affinchè l'ambiente, la sicurezza e il lavoro siano rispettati ovunque?
     
  19. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.736
    25.468
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Certo, è così
     
  20. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.957
    22.766
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Il dazio risolve il problema della mancanza di leggi di tutela in quei Paesi?

    Se si, benvengano.
     

Condividi questa Pagina