Sapevo che i prezzi bmw sono stati sempre alti e negli ultimi mesi ancora aumentati. Ieri per gioco ho configurato una Porsche 718 Cayman e una Macan e con mia sorpresa il prezzo di listino era uguale alla mia nuova 330 msport….. Può una serie 3 costare come una Porsche?
mah.. la prima ha 3 posti (ufficiali, 2 per me) in meno, la seconda è un suv che pesa 300 kg in più (che su un 2000 non è proprio uno scherzo), inoltre per me hanno clientele diverse e a mio avviso non puoi metterle a confronto se no, ad esempio, ci sono orologi che costano 3 volte una 330i
no, o meglio trovo che si stia esagerando con i prezzi.. la 318i touring parte da 47mila euro, mi sembra surreale.
Effettivamente.....in realtà la BMW 330 penso sia meglio di una Macan 2.0.... per cui è la Macan a essere cara....mi lascia basito il confronto con il Cayman....motore centrale ecc....non c'è storia come soluzioni tecniche rispetto alla BMW serie 3...
Sicuramente come guida hai perfettamente ragione, però il marchio porche è posizionato più in alto di un marchio premium come bmw
Nel Macan 2.0 paghi solo il marchio.... è un audi Q5 ricarrozzata con un misero 2.0 sempre made in audi...tecnicamente non è nulla di che... è allucinante che possa costare come un Cayman ...
Neanche io apprezzo i suv però anche il 330 ha un misero 2000 e per giunta con meno cavalli e la stessa coppia (e lo dice uno che lo ha appena comprato)
Parlavo sempre di auto comunque. Inoltre se come paragone prendi la x3 30i msport che è un suv come la mecan siamo intorno ai 78000 € quindi più del 330i
Per me è un paragone che non centra molto. Il cayman puo essere paragonato ad una Z4 e il macan all'x3. Quindi questo paragone trova il tempo che trova...
Chiaro, io rimarcavo solo il fatto che secondo me non è un paragone corretto e considera comunque che per le Msport hai sempre un pacchetto "Senza Pensieri" (5anni o 100.000 km mi pare), la Porsche sono quasi sicuro che non ha una cosa simile
Assumendo che siano vicine di prezzo (non ho controllato ma mi fido di quello che scrive l'opener) se uno prende una serie 3 quando potrebbe gestire le stesse esigernze pratiche con una cayman, ha fatto male a prendere una serie 3, fosse solo anche per quell'unica volta che potrebe usare la cayman come merita. Idem se ha preso una cayman credendo che fosse una serie 3, solo con un diverso marchio.
L’esempio è corretto è tra x3 e macan ed è quello che ho riproposto. Per quanto riguarda il pacchetto senza pensieri c’è ma a pagamento…. Come direbbe qualcuno l’hanno messo e si sono ricordati di farselo pagare.
Tutto il ragionamento era per dire che una berlina bmw o un suv come x3 ormai costano come auto di marchio super premium. Questo è un forum di appassionati bmw però dobbiamo riconoscere che rispetto a qualche anno fa i prezzi sono straumentati. Nel 2015 pagai una f31circa 45000 con tutto
aggiungerei che c'è anche una valutazione da fare tul TCO: ti assicuro che un tagliando in Porsche non equivale a quello di una 330 in BMW. Inoltre, è vero che le versioni base hanno quotazioni simili ma se cominci ad aggiungere optional per portare entrambe ad un livello medio (tetto, interni in pelle, sedicente hi-fi, qualche connotazione estetica, ecc...) la differenza comincia ad essere avvertibile. Proprio per suo posizionamento, una G2x base sembra dignitosa mentre un Macan base fa barbonissimo: sono auto per cui le versioni base (o flotta) non dovrebbero neanche esistere... e la media di quello che vedi in giro lo dimostra: G2x business ne vedi parecchie (non solo naftoni base come la mia ma anche 330i ed e) mentre non vedi un Macan base neanche a pagarlo e sono quasi tutti da S in su e parecchio completi (oltretutto il listino optional Porsche è sterminato).
La boxster liscia nel 2015 costava 51k. Nel 2013 la 335GT (brrrrrrrrr..) ne costava 53k. Fonte: alvolante.it
Optional che ritengo d'obbligo su auto da 70-80k: telecamere, pelle totale, sedili elettrici e riscaldati, fari adattivi, ACC, sospensioni adattive, keyless. Dal configuratore con gli stessi optional a me ballano 13.000€ tra la 330i e la Macan. Non proprio lo stesso prezzo.
D’accordo su tutto. Però allo stesso tempo vedo un tentativo riposizionamento del marchio bmw. Di listino la mia sarebbe costata 72000 euro. Una follia fino a pochi anni fa
Perdonami quanto ti è venuta in configurazione la mecan. X3 con stesso motore con optional indispensabili più i vari assistenti guida e parcheggio siamo sugli 80000
è un po' la stessa dinamica per cui una serie 3 ben accessoriata costa come una serie 5 base... e, personalmente, io preferisco la prima tutta la vita