Sempre chiamato il Clio...con buona pace di mia madre che la chiamava la grigiona (era canna di fucile e, all'epoca, in casa c'era anche un Clio 1.4 S grigio perla. la grigetta)
No quello era proprio il suo nome, Bianchina prodotta dalla Autobianchi...e pensa che era concepita come la versione di lusso della Fiat Nuova 500!
In Italia abbiamo inventato tutto sulle auto . La cabrio la station la monovolume molti prima degli altri
Piu' che altro c'erano degli ottimi carrozzieri e designer che hanno reso belle delle soluzioni esistenti. Pero' inventare e' un'altra cosa. Google dice che siamo arrivati tardino su tutte e tre le tipologie.
Eh per forza. Qual'e' la prima station, la prima cabrio e la prima monovolume di un costruttore italiano?
Ma noi avevamo la Bianchina la giardinetta la 600 multipla tzeeeee mica micio micio bau bau. E gli amerikani zitti
chiedo una curiosità dopo essermi imbattuto in un video su yt. L'olio motore deve essere scolato oppure aspirato da un macchinario specifico?
dai video che ho visto con i moderni macchinari anche aspirandolo se ne estrae tutto il contenuto dalla coppa compresi eventuali depositi, ma a patto di aspirare nel punto giusto ovvero il più basso della coppa
Dipende dalle officine, alcune usano il macchinario mentre altre il metodo tradizionale. In sede DIY non mi preoccupo troppo per i depositi a fondo coppa perchè sostituisco SEMPRE il filtro olio e ogni 3 tagliandi faccio un flushing.