BMW Serie 1 F20/F21 - 120i LCI - Si torna sempre dove si è stati bene | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 120i LCI - Si torna sempre dove si è stati bene

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Robbia_Ron, 6 Settembre 2022.

Tag (etichette):
  1. Robbia_Ron

    Robbia_Ron Kartista

    55
    46
    6 Settembre 2022
    Vanzago
    Reputazione:
    10.100.154
    120i F20 LCI
    Intervengo in questa discussione che si è creata nel mio thread \\:D/
    Secondo me vale sempre la pena investire in modifiche che migliorino l'handling e la bellezza di guida di un'auto.
    Ovvio, si parla di un po' di soldi chiaramente. Però sappiamo tutti qui dentro che ogni volta che si vuole fare un upgrade, è questione di svariate centinaia di euro. Quindi se uno si può permettere un autobloccante e un assetto regolabile, unito a un buon impianto frenante (se l'M sport non è abbastanza), ben venga.

    Poi una volta che sei a posto ciclisticamente e hai imparato a goderti la macchina, e senti che hai bisogno di più potenza, allora puoi intervenire se vuoi.

    Parlando di garanzia, la perdi anche con autobloccante e assetto a ghiera volendo guardare tutto, quindi o tieni l'auto stock 2 anni, oppure lo metti in conto.
     
    A Kiokos e espi one piace questo messaggio.
  2. ValeSa

    ValeSa Collaudatore

    487
    326
    10 Novembre 2021
    Roma
    Reputazione:
    11.519.162
    BMW 120i LCI2 MSport Shadow Edition
    M2 e via :mrgreen:
    Adesso non so a che prezzo abbia trovato le 220i MSport allestite, però se scende da motori 3 litri è ovvio che si ritroverebbe sopra un somaro stanco. Tralasciando tutto il comparto assetto, che come sappiamo va rivisto completamente se si ha intenzione di "viaggiarci" sul serio.
    Ogni soldo speso in upgrade è un appagamento personale alla guida, ma sappiamo benissimo che in fase di vendita non ti rendono, anzi. Per cui, se si ha intenzione di tenere la macchina un po di anni, vale metterci le mani, altrimenti tanto vale passare al gradino superiore.
     
    A Kiokos e danibt piace questo messaggio.
  3. Kiokos

    Kiokos Primo Pilota

    1.487
    711
    8 Novembre 2022
    France
    Reputazione:
    183.019.328
    B///M.W
    >>>
    sai sul "vale la pena" credo sia sempre molto soggettivo, è il solito piacere personale..in effetti condivido quanto dici, tutte valutazioni che sto ovviamente facendo..la F40 attuale l'ho praticamente già venduta.. certo è che se non si può proprio mettere nemmeno un modulo aggiuntivo alla 220i (ce ne sono alcune nel circuito, e non voglio attendere 7 mesi per la 230i), potrei rinunciare al differenziale ?! come dici anche tu la macchina cambia totalmente, dai la provo senza.. e poi magari gli ammo vanno bene, posso cambiarli quando voglio, no?! un bel kit Bilstein :)).. lo scarico ? va beh dai si può fare a meno.. comunque sta di fatto che queste ultime BMW sono troppo 'tappate', e non mi stancherò mai di dirlo.. sono molto indeciso questa volta, anche perché in giro c'è davvero poco che mi possa piacere, bilanciando ovviamente piacere con fattibilità.. Grazie!
     
  4. Kiokos

    Kiokos Primo Pilota

    1.487
    711
    8 Novembre 2022
    France
    Reputazione:
    183.019.328
    B///M.W
    >>>
    infatti per la G42 la pensavo proprio come vettura da tenere qualche anno.. modificandola per il puro piacere di guida.. anche perché la utilizzerò un gran poco ma proprio per questo la vorrei su misura per me.. l'ideale sarebbe una 230i (come già detto per una serie di fattori che ho già esposto..) ma è necessario attendere troppo tempo e non ce la faccio, lo so son fatto male, ma sono così con i miei limiti.. condivido con te quanto hai detto, grazie per l'intervento.. peccato che poi sulla potenza non si possa più intervenire con queste centraline bloccate..
     
  5. Robbia_Ron

    Robbia_Ron Kartista

    55
    46
    6 Settembre 2022
    Vanzago
    Reputazione:
    10.100.154
    120i F20 LCI
    Scendendo da un 135 xdrive, è veramente ma veramente difficile che del 220i ti possa innamorare, e questo credo lo sappia anche tu.
    E a maggior ragione dici (e ti do ragione) che le bmw attuali sono troppo tappate, perché non puntare su qualcosa di più "vecchio"?
    Tipo il 135i coupè con il biturbo, o il 140i? Chiedo perché non so il budget, anche se di fatto un 230i M sport senza ulteriori optional da configuratore BMW siamo a quota 55mila euro, a questo punto si guarda a qualcosa di molto più appagante con quei soldi.

    Poi ripeto, parere personale eh.
     
  6. Kiokos

    Kiokos Primo Pilota

    1.487
    711
    8 Novembre 2022
    France
    Reputazione:
    183.019.328
    B///M.W
    >>>
    Tutte parole sante.. condivivo in toto.
    Purtroppo ho detto basta al 6 cilindri ed alle ///M (già detto in altro messaggio, è una promessa alla famiglia e rimane tale).. non è una questione di costi, avrei preso volentierissimo una M2 CS al posto della 135, che ho praticamente già venduto.. avevo considerato la 230i TP con differenziale meccanico (ho visto che hanno introdotto anche la 230i xDrive ora) per bilanciamento tra prestazioni e piacere di guida ma ci vogliono troppi mesi per averla.. se la trovo nel circuito nei prossimi mesi probabilmente la prenderò, se non la trovo vediamo.. per questo avevo valutato la 220i ma pessima a livello prestazionale (per questo mi chiedevo se valeva la pena modificarla...)
     
    A ValeSa piace questo elemento.
  7. Kiokos

    Kiokos Primo Pilota

    1.487
    711
    8 Novembre 2022
    France
    Reputazione:
    183.019.328
    B///M.W
    >>>
    hai perfettamente ragione da molti punti di vista.. negli ultimi 30 anni di BMW ne ho davvero cambiate troppe e purtroppo amo l'auto nuova e rimango un vero "BMWista" fedele.. son fatto così, ripeto ho i miei limiti.. se pensi che con la 135 sono sceso tantissimo, avendo avuto come sempre una ///M puoi immaginare quanto sono sceso.. :)) seguo questo forum da tantissimi anni ma non mi sono mai iscritto, ed ora ho il piacere di condividere con voi le mie opinioni, le mie emozioni ed le mie domande, è con immenso piacere che dialogo con tutti voi che amate le BMW.. per tornare al tema credo prenderò una G42 perché mi ricorda la mia amata E46 CSL, ovvio tutt'altra cosa ma visto che devo bilanciare l'acquisto (ho fatto una promessa famigliare) cercherò di godermi la G42 che arriverà.. nel frattempo guido altro tutti i giorni, quella sarebbe solo per quelle poche ore settimanali nelle quali potrò dedicare a me stesso..
     
  8. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.563
    2.538
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    Come ti capisco. Opinione da condividere in pieno!
     
  9. Robbia_Ron

    Robbia_Ron Kartista

    55
    46
    6 Settembre 2022
    Vanzago
    Reputazione:
    10.100.154
    120i F20 LCI
    Rieccomi qui, ad aggiornare il thread dopo qualche mese di guida con la nuova arrivata e qualche considerazione.

    Nel complesso era come me la ricordavo, seppur venissi da una 18d con erogazione completamente differente, ma il feeling che dà la trazione posteriore è ineguagliabile.
    Mia personalissima opinione, avendo provato diverse TA alcune anche relativamente cazzute, ma la TP mi trasmette quella sensazione di "sicurezza" quando si vuole spingere ecco.

    L'assetto M Sport è un po' morbido, ma fa sempre il suo sporco mestiere anche quando si esagera.
    Un'altra cosa che ho notato è stata la morbidezza dello sterzo, provandolo anche in Sport e Sport+ non ho notato alcuna differenza. Per carità, ci si abitua, però in certe situazioni avere un po' più di durezza mi farebbe piacere, per sentire più l'auto nelle mie mani diciamo.

    Argomento tabù: il rollio.
    Questo nemico che divide in due nette fazioni i possessori di F20... raga, poche palle. Il rollio c'è.
    Non abbiamo in mano un'auto da track day, e soprattutto con l'assetto M Sport di serie si sente, specialmente nel misto stretto (territorio di base non amico delle nostre auto).

    E qui ho bisogno di voi, perché con l'arrivo del nuovo anno ho già tante idee che mi frullano nella testa e prima di farla andare più forte volevo essere soddisfatto dell'assetto. Quindi pensavo di montare delle molle Eibach -35mm (nulla di esagerato, ma essendo la macchina con la quale si fanno anche dei viaggi, si va in montagna, ecc... non voglio sacrificare del tutto il comfort) unite alle barre antirollio sempre Eibach che qui sul forum ho letto essere leggermente meno rigide delle H&R.
    Secondo voi può avere senso? Perché montare un assetto a ghiera regolabile per me è sprecato, specialmente per l'uso che ne faccio, quindi pensavo che questo step potesse essere il giusto compromesso per migliorare l'handling ed essere allo stesso relativamente comodi.
    Non ho minimamente pensato ai Powerflex perché la comodità andrebbe a puttane sacrificando tutto quello che ho scritto sopra :mrgreen:

    Speaking of upgrades, pensavo anche all'impianto frenante M Sport 4 pompanti, ma i prezzi ormai sono alle stelle quindi valuterò quando troverò una giusta occasione... potenzialmente anche mai, ma la speranza è l'ultima a morire.

    Ultimo ma non per importanza, il motore. Erogazione lineare, cambio ZF sempre preciso e impeccabile.
    Ti dà l'impressione di essere "ferma", poi guardi il contakm e vedi che tanto ferma non è.
    Servirebbe qualcosa in più, certo che sì. E qui casca l'asino: mappa dedicata o MG Flasher + XHP?
    Perché io andrei a occhi chiusi da Evotronic per una mappa dedicata, però visto che specialmente qui sul forum parecchie persone hanno adottato MG volevo sapere cosa ne pensavate.

    Poema finito, grazie per aver letto tutto e soprattutto ditemi la vostra! \\:D/
     
  10. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.563
    2.538
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    Cambiare solo le molle con altre ribassate e tenere gli ammortizzatori originali è molto sconsigliato, ogni ammortizzatore ha la molla della sua lunghezza ed è tarato per quella. Con una corsa ridotta di 3,5 cm poi - che non è poco - l'ammortizzatore originale lavorerebbe molto male e probabilmente andrebbe a farsi fottere in poco tempo.
    Le molle si cambiano sempre insieme agli ammortizzatori, a meno che il ribasso non sia proprio minimo max 1 cm, col quale forse potrebbe funzionare.
    Al limite è meglio cambiare solo le barre antirollio, io ho provato su F22 che telaisticamente è uguale a F20 sia le Eibach che le H&R, non c'è una differenza estrema in termini di rigidità.
    Ma per carità di Dio, molle da meno 3,5 cm su ammo originali ti prego no.
    Prova prima le barre e vedi come va, poi ci aggiorniamo...
     
    A Robbia_Ron, ilGuru77, Kiokos e 1 altro utente piace questo messaggio.
  11. darkmanu96

    darkmanu96 Secondo Pilota

    990
    426
    4 Febbraio 2021
    Milano
    Reputazione:
    28.550.618
    BMW F20 LCI 120i Stage 2 + Quaife LSD
    Concordo con espi.
    Non cambiare solo le molle, se non vuoi abbassarla tantissimo allora non puntare alle eibach che mi sa che sono quelle che abbassano di più davanti. Se proprio vuoi cambiare solo le molle piuttosto metti le mperformance altrimenti valuta qualche combo diciamo ammo nuovi e molle mpe.
    Secondo me potresti optare per le sole molle mpe (dove non mi pare sia necessario cambiare anche gli ammo) e ci aggiungi le barre antirollio.
    Io personalmente con il kit b12 il rollio lo sento meno, certo non direi con certezza che è sparito perché al momento non la sto mettendo sotto torchio, però per ora mi trovo bene.

    La storia delle mappe dedicate beh io non so quanto siano effettivamente dedicate..
    A te la scelta tieni conto che una mappa da loro secondo me saranno 500+iva circa e in più devi fare la mappa cambio.
    Che poi la mappa o te la fanno loro di evotronic o quelli di brs ora non ricordo.
    Piccolo tips che non sai.
    Evotronic è un dealer ufficiale di mgflahser, quindi volendo potresti mettere in combo le cose (come credo in realtà tu possa andare da qualsiasi preparatore per farti fare una mappa e usare mg come software).
    Io reputo mg più completo perché è personalizzabile e per il logger.
     
    A Robbia_Ron, Kiokos, danibt e 1 altro utente piace questo messaggio.
  12. ValeSa

    ValeSa Collaudatore

    487
    326
    10 Novembre 2021
    Roma
    Reputazione:
    11.519.162
    BMW 120i LCI2 MSport Shadow Edition
    Mi accodo a quanto già scritto.
    Le molle lasciamole alle utilitarie tuning, questa è un auto seria. Si vanno a raggiungere anche velocità e manovre di un certo livello, meglio investire qualcosa in più e stare sicuri. Le molle non fanno altro che abbassare la macchina, ma è il resto che fa il lavoro...per cui, montando una molla più corta andresti comunque a far lavorare male l'ammortizzatore OEM. Considera un kit B12 completo o qualcosa di analogo. Tra l'altro, se vuoi conservare il confort e pensare al montaggio delle barre anti rollio, pensiero alquanto bizzarro =P

    Per quanto riguarda la parte motore io mi trovo molto bene con l'abbinata MG + xHP proprio perché mi da la possibilità di intervenire autonomamente sulla gestione, oltre ad avere un prodotto relativamente valido.
    Considera che qualora consideri una mappa dedicata, dovrai adeguare anche la mappa sullo ZF.
     
    A darkmanu96 e danibt piace questo messaggio.
  13. Kiokos

    Kiokos Primo Pilota

    1.487
    711
    8 Novembre 2022
    France
    Reputazione:
    183.019.328
    B///M.W
    >>>
    Quoto e concordo con tutti gli amici di penna 'sopra' .. aggiungo che se non vuoi mettere il kit B12 (sicuramente il giusto equilibrio super-rodato) meglio cambiare solo gli ammo laciando le molle OEM (tipo dei buoni B6 che lavorano sicuramente meglio degli originali..)
     
    A darkmanu96 e espi one piace questo messaggio.
  14. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.420
    8.386
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Per quanto riguarda le molle, nonostante io per primo abbia fatto questa scelta (ma con adattivo, che in sport si comporta comunque benone), sono del parere degli altri.
    Guarda che le antirollio incidono poco/niente sul comfort, e anzi in una curva anche non presa in maniera “sportiva” è ben meglio non sentirsi “pendere da una parte” come su una diane…almeno a mio parere.
     
    A Robbia_Ron e espi one piace questo messaggio.
  15. Robbia_Ron

    Robbia_Ron Kartista

    55
    46
    6 Settembre 2022
    Vanzago
    Reputazione:
    10.100.154
    120i F20 LCI
    Ok ok ragazzi ricevuto forte e chiaro: no alle molle, sì al B12 :mrgreen:
    Ora c'è da metter via un po' di soldi perché solo quello si fa pagare abbastanza...
    Comunque sul web dopo una ricerca veloce, ho visto che tuti i kit B12 venduti sono in accoppiata con le molle Eibach Pro Kit (quelle nere) che abbassano di circa 25-30mm. È corretto, o di solito escono con le classiche molle azzurre che Bilstein ha come marchio di fabbrica assieme agli ammortizzatori gialli?

    Per le barre antirollio, sicuramente verranno montate assieme all'assetto. Così la mettiamo sul ponte una volta sola e facciamo tutto.

    Grazie della info!
    Mi state convincendo a usare MG, anche se io avendo la possibilità di personalizzazione di una cosa così importante ho sempre paura di far danni :mrgreen:
     
    A espi one e darkmanu96 piace questo messaggio.
  16. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.320
    3.611
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    per esperienza personale, non acquistate online su ebay l'assetto..che poi, semmai, con la garanzia con Bilstein sono Uccelli per diabetici.
    Acquistate da siti affermati e seri, magari tedeschi...eheheh
     
    A darkmanu96 piace questo elemento.
  17. darkmanu96

    darkmanu96 Secondo Pilota

    990
    426
    4 Febbraio 2021
    Milano
    Reputazione:
    28.550.618
    BMW F20 LCI 120i Stage 2 + Quaife LSD
    Un ultima cosa non fare come me che mi sono dimenticato ahaha
    Prendi in considerazione le boccole eccentriche powerflex per prendere un po' di camber davanti.

    Sì il b12 pro kit è con quelle molle e che comprende gli ammo b8 se ricordo bene, io mi ci trovo veramente bene.
    Un sito affidabile per comprare dovrebbe essere ntp prova a darci uno sguardo.

    La cosa che fece scegliere a me mg oltre ai log è la possibilità di cambiare intensità dei burbles e cambiare mappa al fly anche mentre stai guidando tutto dal volante. Comunque fai le tue considerazioni e poi facci sapere :D
     
    A Robbia_Ron, espi one e Kiokos piace questo elemento.
  18. ValeSa

    ValeSa Collaudatore

    487
    326
    10 Novembre 2021
    Roma
    Reputazione:
    11.519.162
    BMW 120i LCI2 MSport Shadow Edition
    Una barra di irrigidimento telaio indubbiamente varia qualcosa in marcia...poi magari non stravolge l'auto. Fortunatamente con un buon assetto e regolazione angoli si riesce ad ottenere un ottimo compromesso.
     
  19. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.495
    1.431
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    La stravolge, la stravolge eccome, anche se non basta visti gli ammortizzatori oem.

    Mi sarebbe piaciuto provare l'assetto senza barre maggiorate.
     
  20. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.420
    8.386
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Si parlava di perdita di comfort. Ribadisco e confermo che il comfort diminuisce poco/niente, e non è una barra di irrigidimento telaio come una duomi anteriore o posteriore ecc, bensì ne diminuisce il rollio appunto. E si, stravolge assolutamente, e in meglio, la vettura.
     
    A ValeSa e espi one piace questo messaggio.

Condividi questa Pagina