Quello lì sembra più un'alzatina/riduzione e non so se omologato per i più piccoli, per esempio un bambino di due anni li non credo si possa mettere. Poi bisogna vedere con i sedili anteriori in posizione.
Alla penultima grigliata, il marmocchio tra California e vantage mi ha portato di corsa a vedere una panda bianca di inizio anni 90 Direi di no. La Lotus è a misura di marmocchio, che ho portato in una corte privata senza seggiolini. La Cat mi sembra perfetta. Perché mai? L’ideale sarebbe avere gli isofix. Per il resto il rischio è che il seggiolino traballi in curva a causa della forma del sedile. Poi dipende dagli spazi interni. Sulla 330 c’è più spazio che sull’alfa, per dire.
Ripeto che non ne capisco una cippa e grazie al cielo non sara' mai un problema mio, ma sembra che ci siano. https://www.scuderiacarparts.com/part-finder/astonmartin/db9/oe/351/1587/31336
la batteria? Perché sarà ferma da 2 mesi. O perché non la uso? Perché la uso solo quando sono in auto da solo e ormai capita raramente: a lavoro vado a piedi o in bici, e sono comunque a 1 km. A mia moglie non piace usarla neanche come passeggera se non per piccoli spostamenti o gitarelle nei dintorni, e in più non le piace che saltuariamente la fibbia/attacco della cintura lato passeggero si stacchi. a mia figlia piace molto ma rimane il fatto che raramente ho tempo di usarla solo con lei.
Spero di non inquinare il thread, ma ieri ho avuto modo di guardare per bene una DBX (un tizio che ha lo studio vicino a casa mia è passato da Classe E Cabrio alla suddetta). Ebbene, il posteriore proprio non si può vedere, per lo meno nella colorazione azzurra scelta dal proprietario. Sembra quasi piccolo e troppo alto rispetto al resto. Amo le Aston e le loro forme (che la DBX riprende), ma su questa si doveva fare diversamente. Peccato perché il resto non è male.
Secondo me hai ragione. Hanno mitigato visivamente la cosa nella 707 con l'estrattore piu' "orizzontale", i doppi scarichi affiancati per lato e la parte centrale nera del gruppo ottico che l'allargano, ma l'effetto e' quello. Vista da dietro, dritta, e' stretta e alta. Poi basta spostarsi per vedere una parte di fiancata e cambia completamente, ma fino ad allora e' cosi.
Piccolo flame: vista dal vivo, per bene dentro e fuori la Purosangue. Fa un altro sport rispetto a tutte le altre rivali. E' bellissima! Lo dico da non estimatore dei SUV ma devo dire che hanno fatto un lavoro incredibile.
C’è poco da flammare. Tra quei robi è la cosa assolutamente più figa che c’è sul mercato. Dentro, fuori e sotto.
Vorrei vedere fosse il contrario, costando 500.000€ e soprattutto riuscendo ad accaparrarsene una prima che esca il restyling.
Ha un cofano anteriore lungo 2 metri, un amore . Una volta aperto si staglia verso il cielo a 2,7m da terra. Impressionante
Non potevo misurare ma mi sembra più bassa della URUS come luce al suolo. Poi con le pneumatiche fai presto ad alzarla.
Purosangue Altezza da terra: da 185mm a 215mm (fino a 80Kmh) Urus Altezza da terra: da 158mm a 248 P.S. Comunque 215mm non è male. Pensavo non andasse oltre ai 185.
Mi correggo, non ha le sospensioni ad aria ma qualcosa di più particolare: https://www.alvolante.it/news/ferrari-purosangue-ammortizzatori-multimatic-380088 Anche la mia G11 ha le barre antirollio attive, qui invece sono proprio eliminate per agire direttamente sullo stelo degli ammortizzatori. Notevole
E' anche ovvio che sia così, con quello che costa, dovrebbe essere quanto di più distante dai SUV esistenti, c'è anche da considerare che pur avendo quella spaziale somma a disposizione, se non si è TOP o VIP, nopn si ha alcuna possibilità di acquistarla (vedi ricco commerciante olendese). In sostanza: è l'auto che non c'è
Se sei disposto a sborsare (molto) più del prezzo di listino una in qualche modo la rimedi sempre.....
Ritengo già solo il prezzo di listino folle per un SUV, figuriamoci se sarei disposto a spendere di più. Fortunatamente (o sfortunatamente) il problema non si pone