Avrà deciso la Giunta comunale, se la democrazia funziona pure a Piombino. Meloni o no, è il Comune che ha fatto ricorso al TAR, non è questione giuridica ma politica e questo è lo schieramento che appoggia il sindaco Non hanno neanche pagato l'avvocato per fortuna Ora sinceramente difendere pure questa questione, da parte tua, non me l'aspettavo. Il rigassificatore serve a tutta Italia, che il Comune di Piombino debba bloccare per x mesi l'installazione, è una sonora cazzata. E io gli farei pagare pure i danni se, come previsto da tutti, il ricorso verrà perso.
Io non contesto la tua affermazione (che condivido in toto) quanto il fatto che se ne attribuisca la colpa solo alla Meloni e al suo partito. Pensavo di essere stato chiaro ma evidentemente sembra di no
E comunque caro Giovanni ti invito a rileggere con attenzione l'intervento di Scrondo che riporto: A questo punto mi sorge una domanda... Ma il governo da noi che fa? Lo avviano quello a Piombino, ? Le autorizzazioni regionali firmate ci sono, mancano quelle dell'amministrazione locale, che guarda caso, è di FdI.. Perchè non va a Piombino la giorgia, a picchiare 2 pugnetti sui tavoli davanti ai suo "inferiori", o aspettiamo il prossimo autunno quando saremo ancora con l'acqua alla gola? E' assolutamente chiaro quanto lui facesse riferimento alla "inattività" riferita ad oggi e non alla incoerenza (che tra parentesi condivido) che ha portato la Giunta a dare il via libera al ricorso. E l'inattività ATTUALE è legata SOLO ed esclusivamente alle ragioni di cui al mio intervento precedente e che tu penso abbia letto (99767). Quindi si: il diritto OGGI c'entra eccome (manca la fase di merito perchè la fase cautelare non è definitiva nel diritto amministrativo ) così come la "logistica" (la nave non è in Italia) mentre la politica non c'entra una beata fava Questo per precisione e puntualità
Certo, ora sono bloccati dai tempi del Tar del Lazio, Dio ce ne scampi. Ma il sindaco di Piombino, anche in virtù della sua professione, sapeva benissimo che col ricorso avrebbe ritardato tutto. E, per tornare al pensiero di @Scrondo , ritengo ancora che abbia ragione. Il ricorso si può sempre ritirare se Giorgia nazionale, o meglio ancora Felpetta, lo chiedesse ai suoi accoliti, visto che il sindaco è leghista. Però ci sarebbe di certo una perdita locale di consenso.
Ti sei già risposto da solo Alla mia domanda però non rispondi pur difendendo a spada tratta una affermazione di Scrondo che non aveva e non ha nella vera sostanza (in diritto e in logistica) le gambe per correre: cosa cazzo potrebbe mai fare la Meloni considerato che lei rappresenta solo FdI e non Lega e FI? Pensi veramente che abbia un potere decisionale anche per i suoi alleati? Dai ...cerchiamo di essere seri! Si può rinunciare al ricorso? Certo ma con quali maggioranze ? Basta la Meloni che va in gita a Piombino?
A proposito di scelte ambientali, mi è arrivato questo video che ho potuto vedere anche senza avere FB. É da vedere tutto. https://www.facebook.com/events/d41d8cd9/auto-elettriche-adesso-ci-arrivano-tutti/621842693040191/ Commenti ?
C'è un precedente, il governo Conte contro i no tap pugliesi. Conte andò metaforicamente e non solo con le ruspe a spianare gli ulivi per far arrivare il tap. E meno male, col senno di poi! Io sinceramente penso che se Giorgia nazionale e Salvini premier volessero, domani Piombino ritira il ricorso.
Con i "se volessero" non si va da nessuna parte Giovanni. La politica è un "equilibrio precario" anche se si hanno delle maggioranze "bulgare" come l'attuale compagine governativa. Per noi davanti ad una tastiera sembra tutto facile e scontato ...... ma così non è e poco sappiamo delle pressioni che ci sono nelle coalizioni. La Meloni e Salvini si amano? Dubito molto: penso che difficilmente si ritroverebbero anche a cena (e questo vale anche per Berlusconi)
Dovresti chiederlo a loro: io a Piombino avevo solo una vecchia "fiamma" quando ero giovane e non sono mai stato invitato nelle "segrete stanze del potere nazionale"
C'è anche da dire che grazie all'inverno mite (fino ad ora) e (forse) un po' di attenzione di aziende e privati nel consumo, gli stoccaggi sono pieni e quest'anno non c'è urgenza, quindi il focus del governo è su priorità più impellenti. Avessimo gli stoccaggi sotto il 50% la situazione a Piombino non sarebbe così tra quella.
Anche io, ma il mio pavimento rimane abbastanza freddo, la mandata è modulata dalla temperatura esterna ...
Hai ragione Non ci sono più dubbi. Se Giorgia nazionale non gli dice nulla è perché sta bene così anche a lei
O forse perché i partiti non sono delle organizzazioni miltitari in cui il più alto in grado comanda e gli altri obbediscono. Forse la Meloni ha chiesto, ma il sindaco vuole qualcosa in cambio o chissà. Anche tra Salvini e Zaia non mi pare che il secondo si adegui ad ogni richiesta del primo.
Ragazzi Lasciate fare la storia di Piombino, che è una roba da ridicoli, altroché equilibri politici e cazzate varie.
Semplicemente Ma l’appartenenza ad un partito vuole dire fare parte di una dittatura? Ma siete così convinti che i burattini siano tanti e il burattinaio uno solo? Ma siete a conoscenza che all’interno di un partito esistono le correnti? Io veramente sono basito delle letture semplicistiche che date alle dinamiche di partito