Non ho statistiche sugli incidenti in Europa ma mi dicono che Italia è la maglia nera per morti e feriti. I limiti non sono certo inferiori in giro per l'Europa e non credo che gli autisti siano più disciplinati. Che dipenda dal fatto che in Italia si circoli su strade fatte oltre mezzo secolo fa in ghiaia e poi asfaltate ? Tanto per dare un dato di cui sono certo quando hanno costruito l'autosole circolavano nel mondo circa tanti veicoli quanti oggi in Italia ma da quanto è a tre corsie? 10 anni ? E non so se vedrò finita la 3 corsi tra Venezia e Trieste prima di morire
La terza corsia Venezia - Trieste...tra Cessalto e Latisana non c'è giorno senza incidenti! Quei 20 chilometri ti stressano come 60 di prova speciale anni '80...e pensare che da piccolino, quando la facevo con i miei per andare in Carnia, la adoravo
abbiamo visto il pezzo di prolungamento della valdastico tra Vicenza e la superstrada Rovigo-Verona, tutto è possibile
ti dirò che almeno direzione Vicenza-Rovigo, stanno costruendo un'area di sosta, e se non sbaglio hanno anche messo i cartelli con l'indicazione dell'autogrill, ma passa talmente poco traffico che sarà in perdita come il tratto autostradale. Sono transitato a fine settembre e a fine novembre ma non ho visto molta differenza, c'è una mega area di sosta ma al momento nessuna costruzione immagine da google maps
Lo so. E non bastano tre da Bologna a Rimini o perlomeno fino a Cesena . Questo avalla il fatto che abbiamo strade di m....
È passato mezzo secolo da quando hanno fatto i rilievi la prima volta avrò avuto circa 10 anni ora ne ho 63.la chiamavano PI.RU.BI.
Effettivamente, ripensando al tempo che fu, non ho ricordi di grandi traffici non appena si prendeva direzione Udine e quando la si passava e si prendeva il tratto per Tarvisio era il deserto dei tartari! La facevo tre volte all'anno: estate, natale e pasqua. Il babbo aveva un'Audi Quattro canna di fucile favolosa...