Si certo era una battuta, anche se in una auto sportiva, io non la metterei veramente la targa, per 68 euro!:wink:
un normalissimo negozio di ricambi auto.. quelli che trattano anche tuning, se vuoi ti mando l'indirizzo esatto in pvt
Io avevo il portatarga del concessionario, ma per fortuna la parte col nome era un pezzo aggiuntivo avvitato sotto, e l'ho tolto non appena portata a casa la car. Io però volevo proprio eliminarli i portatarga e attaccare le targhe direttamente sul paraurti davanti e sul portellone dietro (quando chiudo il portellone fà un casino che non vi dico!!). Qualcuno ha fatto sta cosa? Come è venuta?
Io avevo i buchi del portatarga tedesco, appena presa li ho fatti tappare , riverniciare e la targa l'ho attaccata direttamente sulla carrozzeria!
tutti i portatarga dei conce bmw non sono altro che semplici portatarga in cui vengono agganciati le striscie con il nome del conce... basta fare pressione dall'interno verso l'esterno e la parte con la scritta si sgancia..
davanti puoi farlo, senza dubbio ci guadagni in estetica....dietro però io eviterei di montarla direttamente sul portellone...alluminio contro ferro ho paura che vengan fuori delle belle vibrazioni, senza contare che di solito il portatarga è fissato con due fori centrali, mentre la targa la dovresti fissare con 4 viti direttamente sulla lamiera (e quindi forare il portellone)
Per evitare il contatto allluminio-alluminio metterei una guarnizione tutta attorno alla targa. Resta il problema del fissaggio nella zona centrale.. Sulla Polo avevo fatto così, ma era ancora la vecchia targa, quella senza le due parti blu ai lati ed era più corta, quindi non c'era bisogno di bloccarla in centro.
Sulla macchina di mio padre, la targa posteriore è fissata direttamente sul paraurti con le 4 viti e non si muove di 1mm! Appena ho un pò di tempo elimino i portatarga e fisso la targa direttamente sul para davanti e sul portellone dietro!
La mia Msport ha il portatarga largo davanti e confermo che dopo averlo tolto sono rimasti i buchi...il mio carrozziere ha promesso di rimediare con circa 120 euro, che non mi sembra una cifra folle... Quanto al circolare senza targa davanti: 68 euro.....sì, ogni volta che ti beccano!:wink: Quanto all'attaccare la targa senza portatarga: è ciò che sto facendo io in attesa di stuccare i buchi e dopo aver rimosso quello largo tedesco (o, a quanto pare, anche italiano!). Quanto alla rimozione delle scritte la si può fare anche con una spugnetta abrasiva...poi sul nero non si nota nemmeno!
Salve a tutti, a breve ritirerò una x3 msport 20d. Mi è venuto un dubbio... non è che ancora montano il portatarga tedesco che è più largo della targa italiana? Lo facevano tempo fa.. è infatti sull x1 chiesi espressamente di non farmelo montare.. Su internet qualche x3 si vede con il portatarga nero più largo della targa... gtazie
Dipende dal mercato al quale è destinata l'auto, nella lista accessori è riportata una voce, non ricordo quale con esattezza, che rimanda ad una "rimozione supporto" o "preparazione targa europea", si trova normalmente tra le ultime voci
si, infatti sull'x1 c'era questa opzione. La venditrice mi ha detto che ora non lo montano più sto obrobrio... esperienze da chi l'ha ritirata? grazie mille!
Ma io come faccio a sapere che arriva con quel portatarga, dovrebbe saperlo il venditore e di conseguenza non farlo montare...
Io personalmente l'ho sempre fatto mettere (come postilla) a contratto e così ho fatto anche con Tonale relativamente al porta targa anteriore
La F48 mi è arrivata solo con il portatarga del concessionario, di larghezza normale. Pazienza BMW, ma vuoi che Alfa monti un portatarga tedesco?
Purtroppo il supporto (che è cosa diversa dal portatarga in Alfa all'anteriore) arriva dalla fabbrica con la macchina. Viene detto che tutte quelle per il mercato italiano dovrebbero avere questo ma spesso arrivano con questo
In realtà noi lo stiamo chiamando banalmente tedesco, ma è il formato standard europeo! No in Italia abbiamo la targa anteriore più stretta di quella posteriore, cosa che non accade in altre nazione, se non erro, come appunta Germania, Spagna, Francia...