Problemi Climatizzatore X1 | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Problemi Climatizzatore X1

Discussione in 'BMW X1 E84' iniziata da Oche, 10 Luglio 2012.

  1. Fili92

    Fili92 Direttore Corse

    2.099
    144
    3 Ottobre 2010
    Reputazione:
    34.686.475
    X1 30e
    Sto cercando di redimere codesti peccatori, che nel mezzo del cammin di loro vita, hanno smarrito la diritta via (Dante dixit) :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. Guest 017

    Guest 017 Primo Pilota

    1.311
    101
    7 Ottobre 2010
    Reputazione:
    13.361
    --
    lascia perdere....ci sarà il giorno del giudizio per tutti prima o poi!!!

    e a quel punto saranno loro a doversi giustificare......:mrgreen:
     
  3. Fili92

    Fili92 Direttore Corse

    2.099
    144
    3 Ottobre 2010
    Reputazione:
    34.686.475
    X1 30e
    E noi li guarderemo dall'alto :mrgreen:
     
  4. Piottis

    Piottis Aspirante Pilota

    21
    7
    6 Gennaio 2023
    Potenza
    Reputazione:
    0
    X1 20D E84 Sdrive
    Salve a tutti, mi ricollego a questa discussione in quanto la mia X1 sta facendo un pò di capricci.
    Premetto che ho il clima bizona e da un mesetto mi esce aria calda solo dal lato guida, al passeggero, sia ai piedi che alle bocchette frontali che al parabrezza solo aria tiepida, ho fatto tutte le prove del caso con AC accesa, AC spenta, con e senza ricircolo, in auto e in manuale ma il discorso non cambia, lato SX funziona perfettamente (sia freddo che caldo) lato DX solo aria tiepida o fredda (si perchè l'aria fredda va che è una meraviglia in tutta la macchina).
    Nono c'è differenza di flusso tra i due lati e la diagnosi non ha segnalato nessun problema.
    I tubi del riscaldatore sono caldi sia in entrata che in uscita e i motorini dei flap sono tutti e 5 funzionanti.
    qualcuno di voi ha un'idea di cosa potrebbe essere accaduto?
    Preciso che attualmente quel pochino di aria tiepida che esce dal lato passeggero dipende solo ed esclusivamente dal lato guida, nel senso che se metto il lato DX a 28 gradi e quello SX a 20 l'aria calda sparisce del tutto, idee??
     
  5. Trebor

    Trebor Kartista

    129
    49
    31 Marzo 2018
    Monsummano terme
    Reputazione:
    132.736.078
    BMW X1 E84
    In diagnosi hanno valutato la temperatura letta dai sensori? Non vorrei che uno dei tre legga temperature inesatte, perché come hai detto tu il flusso d'aria è uguale da entrambi i lati e questo farebbe escludere le portelle comandate dai motorini.:-k
     
  6. Piottis

    Piottis Aspirante Pilota

    21
    7
    6 Gennaio 2023
    Potenza
    Reputazione:
    0
    X1 20D E84 Sdrive
    Non credo che abbiano valutato le temperature dei sensori, ma volendo verificare per caso c'è un modo per farlo "in casa" con un comune adattatore obd? perchè abito un pò lontano dalla sede dell'elettrauto!
     
  7. Trebor

    Trebor Kartista

    129
    49
    31 Marzo 2018
    Monsummano terme
    Reputazione:
    132.736.078
    BMW X1 E84
    Screenshot_20230108_173658_Samsung Internet.jpg Io ho scaricato da play store Deep OBD per vedere eventuali problemi....va usata con attenzione perché a fare danni si fa presto, per il collegamento basta una OBD come questa in foto, funziona con Android, iOS e PC Windows.
     
  8. Piottis

    Piottis Aspirante Pilota

    21
    7
    6 Gennaio 2023
    Potenza
    Reputazione:
    0
    X1 20D E84 Sdrive
    Come consigliato ho recuperato in prestito un adattatore obd e scaricato deep OBD, app molto valida, ma non ho ancora trovato la "sezione" dedicata ai sensori di temperatura interni (dovrebbero essere 3) domani vedo meglio.

    Nel frattempo faccio una domanda, magari un pò stupida, ma ho questo dubbio che mi perseguita e vorrei un parere più ampio, è possibile che il riscaldatore/radiatore interno al clima si sia parzialmente otturato e quindi per questo motivo non mi arriva più aria sul lato DX dell'auto ?
     
  9. Trebor

    Trebor Kartista

    129
    49
    31 Marzo 2018
    Monsummano terme
    Reputazione:
    132.736.078
    BMW X1 E84
    Questo lo si può verificare toccando i manicotti di entrata e uscita del riscaldamento nel vano motore naturalmente con motore in temperatura di esercizio e con la temperatura impostata in auto al max sia a destra che a sinistra. Si dovrebbe avere circa la stessa temperatura controllando al tatto facendo attenzione a non ustionarsi o se si dispone di un lettore a laser. Nel caso ci sia tanta differenza si può provare a scaricare il liquido refrigerante, staccare i due manicotti e soffiare con aria compressa nel senso opposto di circolazione del liquido refrigerante e notare se ci sono sedimenti in uscita dal manicotto d'entrata. Naturalmente questa è la teoria e so che in pratica non è semplice ma se vuoi toglierti il dubbio....
     
    A Piottis piace questo elemento.
  10. Piottis

    Piottis Aspirante Pilota

    21
    7
    6 Gennaio 2023
    Potenza
    Reputazione:
    0
    X1 20D E84 Sdrive
    Rieccomi qui per darvi una buona notizia, finalmente ho RISOLTO, il clima funziona perfettamente e su tutti e 2 i lati.
    Dopo aver smontato quasi tutto il cruscotto, dopo aver testato ogni singolo motorino del climatizzatore, dopo innumerevoli diagnosi e test di ogni tipo fatti via OBD, dopo aver ispezionato ogni singolo condotto/flap con camera endoscopica ho effettuato un bel flussaggio/lavaggio al radiatore interno al clima, come suggerito da Trebor (che ringrazio infinitamente), e finalmente "aria calda subito disponibile dopo 5 minuti dall'accensione", "aria calda che è un piacere", "aria calda in tutta la macchina" (che a gennaio con 0 gradi è davvero utile!). Detto ciò ringrazio nuovamente Trebor per i consigli per qualsiasi domanda o curiosità resto a diposizione.
     
    A Trebor e Gigi63 piace questo messaggio.
  11. Trebor

    Trebor Kartista

    129
    49
    31 Marzo 2018
    Monsummano terme
    Reputazione:
    132.736.078
    BMW X1 E84
    Sono contento che tu abbia risolto e che ti sia stato d'aiuto, di questi tempi è utile avere un climatizzatore funzionante.
     
    A Gianlux e Gigi63 piace questo messaggio.
  12. derr02

    derr02 Aspirante Pilota

    18
    2
    24 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    bmw E90 318D anno 2007
    Ciao , come hai eseguito il lavaggio ( senza smontare nulla )?????
     
  13. Piottis

    Piottis Aspirante Pilota

    21
    7
    6 Gennaio 2023
    Potenza
    Reputazione:
    0
    X1 20D E84 Sdrive
    Nel vano motore ho staccato i 2 tubi di mandata e ritorno del riscaldamento, ho collegato in uno un tubo da giardino da 20 mm di diametro che scaricava in un secchio l'acqua sporca e nell altro ho collegato l'acqua corrente del rubinetto e ho lasciato scorrere l'acqua per pochi minuti, sia di continuo che in maniera intermittente, in entrambi i versi quindi invertendoli anche.
    Ho riempito il riscaldatore con alcol di aceto e fatto riposare un'oretta e poi ho ripetuto la stessa operazione di flussaggio in ambo i versi, ricollegato il tutto, rabboccato e spurgato il circuito di raffreddamento e tutto funzionava nuovamente.
     
    A Gianlux piace questo elemento.
  14. derr02

    derr02 Aspirante Pilota

    18
    2
    24 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    bmw E90 318D anno 2007
    Ciao , riesci a postare qualche foto dei tubi di entrata ( presumo sia quello della elettrovalvola in basso a dx del vano motore , appena sotto la vaschetta con Tappo) e quello di uscita?
     
  15. Piottis

    Piottis Aspirante Pilota

    21
    7
    6 Gennaio 2023
    Potenza
    Reputazione:
    0
    X1 20D E84 Sdrive
    Non è uguale x tutti i modelli di bmw, ma puoi fare una verifica su realoem, inserendo i dati relativi alla tua auto e cercando nella sezione giusta, in questo modo saprai esattamente quali sono i tubi giusti.
     
  16. derr02

    derr02 Aspirante Pilota

    18
    2
    24 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    bmw E90 318D anno 2007
    buona sera. Lavaggio fatto, con acqua e aceto direttamente collegando i tubi d'ingresso e uscita del radiatorino del riscaldamento . Continua a non funzionare il clima entra l'aria calda solo lato guida ma sempre fredda dal lato passeggero.........
    Inoltre dopo aver lavato l'impianto ed aggiunto antigelo rosso , si è formata una poltiglia cremosa nella vaschetta di espansione. Non vorrei che ci sia stata qualche reazione tra residui di aceto ed antigelo.
     
  17. Piottis

    Piottis Aspirante Pilota

    21
    7
    6 Gennaio 2023
    Potenza
    Reputazione:
    0
    X1 20D E84 Sdrive
    Ciao derr02 è più probabile che l'aceto abbia aggredito le parti calcaree sciogliendole, a questo punto io farei anche un bel lavaggio con spurgo di tutto l'impianto di raffreddamento....sai, con quello non si scherza perchè se manca di efficienza rischi di fare danni molto seri al motore.
    Se non riesci fatti aiutare da qualcuno esperto, in oltre se vuoi, puoi mandarmi i dati principali della tua auto cosi posso dare un'occhiata anche io su realoem, magari mi viene qualche altra idea, ti saluto.
     
  18. derr02

    derr02 Aspirante Pilota

    18
    2
    24 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    bmw E90 318D anno 2007
    Sto inserendo acqua pulita e la situazione va meglio (nella vaschetta e staccando il tubo di carico del radiatore- motore ) comunque se ci sono suggerimenti per come farlo al meglio attendo. Di seguito il vin per realoem VE21431.
    Rimane il problema del clima , mi farebbe comodo venire a conoscenza della funzione dei singoli flap con servomotori . Sono convinto che uno di questi impedisce il passaggio dell'aria calda lato passeggero. Muovendolo a mano staccando il servo potrei capire se funzionala miscelazione dell'aria.
     
  19. Piottis

    Piottis Aspirante Pilota

    21
    7
    6 Gennaio 2023
    Potenza
    Reputazione:
    0
    X1 20D E84 Sdrive
    io alla mia X1 li ho identificati cosi, in teoria dovrebbero essere uguali anche a te, verifica e fammi sapere.

    [​IMG]
     
    A veneziano piace questo elemento.

Condividi questa Pagina