E dopo le gara a chi ce l'ha più lungo (il bagno) tocca vedere la gara a chi ce l'ha più vecchio (il bagnino)?
Questa, ammetto, era carina Ps. Tra parentesi io non difendo i bagnini: mi farebbe piacere non si generalizzasse come sempre. Sembra noi si faccia 100 lavori insieme e se ne conoscano tutti i retroscena sempre e ovunque
Bagnini di terra non so, ma bagnini di mare lo stati tutti i miei tre figli che si facevano le stagioni al mare guadagnandosi i loro bei soldini.
Da noi ci sono: - proprietari della spiaggia/bagno - bagnini di terra (addetti alla cusa del bagno: ombrellono, sdrai, lettini, pulizie, eccetera) - bagnini di mare (salvataggio, in genere stanno sulle torrette) - bagnanti (quelli che visti dall'alto sembrano formiche e che li trovi in acqua, a passeggio, ovunque) - bambini figli dei bagnanti (chiassosi e anche loro ovunque) - granchi (che si muovono sugli scogli) - io (che resto immobile per ore, non vado in acqua, non cammino - se non per andare al bar)
Siamo molto simili. Ultimamente ho aggiunto la costruzione di castello di sabbia, per ovvi motivi. Ma vedo l'acqua solo se il mare è veramente eccezionale. Le passeggiate poi le farò quando me le ordinerà un medico
Io sono peggio ancora anche se sono al mare preferisco la piscina dell'hotel perché mi sta sul caz... La sabbia e in più si fa prima ad andare al bar o meglio ancora ti servono direttamente al lettino.
Fosse per me spiaggia e ombrelloni potrebbero anche sparire….. io sono per il mare, ma lontano dalla costa oppure in zone deserte da esplorare
Ecco cosi piace anche a me, la cagnara della spiaggia fra urla bambini che corrono, palloni che volano, sabbia letteralmente in mezzo ai cog..... ma anche no. In una bella spiaggetta deserta invece anche la sabbia diventa più tollerabile. Il mio ideale l'ho raggiunto da anni con le crociere, piscina in mezzo al mare, servizio al lettino e scegliendo bene il periodo anche pochi bambini urlanti e spendo pure meno che nella più scrausa pensioncina ligure.
O le crociere costano meno di quello che penso o le pensioni scrause in Liguria costano veramente tanto.
A testimonianza che il mare è bellissimo anche d'inverno e che il sud Italia da questo punto di vista è fantastico.
Seee seee... dite così ma se vi capitava una bagnina di mare come questa vi buttavate in mare tutte e due a far finta di annegare anche se magari avete il brevetto di sub 3* livello....
Pur condividendo (ovviamente) io continuo a pensare che non è ciò che circonda il mare a renderlo più o meno piacevole, ma l’approccio di testa che ognuno di noi mette al suo cospetto. Il mare è e rimane, secondo me, una filosofia di vita e qualsivoglia contorno (bello o brutto che sia) non potrà mai inficiare alcun suo messaggio. Non è l’insieme che regala ogni occhi quello che conta ma il particolare che dona al cuore di ognuno di noi
E niente.. Anche oggi abbiamo salvato il clima.. Lasciatemelo dire: Piantedosi, Dimettiti!!! Che soddisfazione..