Gigi caro, da stamattina la mail mi notifica "Gigi ha risposto alla discussione fatti e misfatti". ebbene, prima di ritirarmi nel concistoro familiare, voglio svelarti che papa ratzinger l'ho ritenuto lunico difensore della dottrina, della famiglia di serie a, desiderava riportare il latino come lingua uguale per tutti i cristiani. iddio lo abbia in gloria. a proposito di emeriti, sono ancora commosso dopo il messaggio augurale del nostro presidente SILVIO. parole toccanti, empie di fiducia. grazie a LUI litalia risorgerà, tornerà quella potenza che la sinistra - da prodi fin a qualche mese fa - ha fatta sprofondare negli inferi. per noi liberali e liberisti se son fiori fioriranno, per i sinistri sobillatori se son cachi... ti abbraccio forte forte
Anche i mafiosi sono religiosissimi, non perdono una messa e le processioni hanno le stazioni sotto le loro case ...
Se ti riferisci alla mia non è un sentito dire o visto in tv ... Sono nato a Messina e cresciuto in provincia ... È verismo quasi verdiano.
E anche che i viali di periferia siano pieni di devoti padri di tradizionalissima famiglia cattolica non è lontano dalla realtà
allora tacciamo anche il papa di tali comportamenti ovviamente.. strumentalizzare in questo modo a proprio comodo incuranti anche del lutto la dice lunga .. un poco di educazione credevo fosse propria anche dei sinistroidi. probabilmente mi sbagliavo. invito comunque a mantenere un contegno degno del lutto in oggetto. le polemiche lasciamole a noi la sera, quando non aabbiamo un cazzo da fare. non assoociamole alla morte di un pontefice , almeno per doveroso rispetto.
Ma chi l'ha toccato? Peraltro lo stimo come studioso e soprattutto come amante della musica e musicista. Hai preso un bell'abbaglio
Tu sai che uno dei suoi problemi, tra i tanti, è stato quello che aveva definito "crimine" la pedofilia mentre la chiesa (chissà perché) era compatta nel classificarla come "peccato" e quindi perdonabile/assolvibile? Se si è dimesso c'erano tanti motivi.
E comunque, per quanto mi riguarda, quando una persona muore a 95 anni di aver vissuto una vita "come di deve" è la coronazione della sua vita stessa, il concetto di lutto nell'accezione comune non lo applico.
Su questo posso essere pienamente d'accordo lui stesso si definiva pronto per tornare a casa. Penso che una vita più piena di successo e ricca di soddisfazioni della sua sia difficile da trovare da religioso ha raggiunto la massima posizione possibile in vita, l'unico ulteriore avanzamento "di cariera" è possibile solo postumo con la beatificazione, e a 95 anni la sua vita è stata anche ampiamente più lunga della media. Son convinto che si sia spento serenamente certo di aver dato il massimo. Rip.
Non voglio entrare nella polemica su un evento di tale portata. Ogni figura di Papa che ha accompagnato la mia vita ne ha anche scandito il suo percorso. Ratzinger ha voluto (e per me questo è stato un enorme privilegio) benedire il mio matrimonio e questa è una ragione in più per sentirmi a lui legato e riconoscente. Possa riposare in pace come tutti coloro che hanno lasciato la vita terrena.
E niente.. Auguri a tutti per un 2023 di serenità, prosperità e pace... Nel caso invece il 2023 risultasse un anno di guerra, divisione e crisi, più o meno come i diecimila che l'hanno preceduto, speriamo di ritrovaci qui fra 365 giorni, un anno più vecchi, per illuderci ancora una volta...
E niente.. La Bolkestein no che li danneggia... Il canone ammettono che è basso, ma l'aumento non si deve fare, perchè li danneggia.. Che gliele regalino 'ste spiagge a questi gestori, almeno poi finiranno di lamentarsi... O perlomeno: smetteranno di farlo sino a che non vorranno qualche risarcimento per i danni provocati da eventuali mareggiate.. https://www.corriere.it/economia/az...no-3d5ebb40-89f9-11ed-807c-71f69c13595f.shtml