> Grazie per la dettagliata spiegazione, c'ero arrivato pure io alla mia 'veneranda' età.. :) comunque oltre alla 135, come detto in precedenza, non lo fa nemmeno quella del mio ex-collega Aubert che ha la 120i e non ha il box..ovviamente l'ho chiamato per sapere.. che versione firmware avete installato sulle vostre auto ?
Pardon , dai messaggi credevo ci fosse un po' di confusione sulla cosa Sulla strumentazione analogica del mio 118i non c'è nulla di tutto ciò. Ma forse dipende proprio dal fatto che non è digitale ?
Passano gli anni, la tenocnologia e l'informazione evolvono, ma noi umani rimaniano ancorati ai dettami (errati) del passato ...
io sono sempre partito a motore appena acceso, certo senza tirargli il collo almeno fino all'ingresso dell'autostrada (che dista meno di 1km da casa). ho cambiato, dal 1998 ad oggi, 15 auto e no, non ho mai dovuto rifare motore o turbina su nessuna. In rari casi ho dovuto intervenire con manutenzioni fuori dall'ordinario, e comunque solitamente per problematiche note e ricorrenti. E quelle che non sono finite distrutte in sinistri, veleggiano su kilometraggi importanti (es. 320d n47 venduto a 200mila km, ad oggi ne ha quasi 300mila). Con buona pace di quelli che "XXmila km fra un tagliando e l'altro è troppo".
Se fossi il grafico comunque non sarei soddisfatto dell'assimetria della tacchetta tra i primi 500 giri ed i secondi 500 nell'intervallo oltre al 6. E se non voleva essere il segno del limite dei secondi 500 io avrei chiesto che fosse lasciato fuori. Ma figurati che io avrei tolto anche il contagiri dalla morgan perche' tanto con la gestione dell'automatico che ha non serve ad una cippa visto che previene i fuorigiri sia salendo di marcia, sia scendendo di marcia. Avrebbero potuto metterci un bell'indicatore della potenza residua e/o della coppia/cavalli o un orologio, meglio ancora.
ora è più comprensibile in effetti, anche se trovo singolare che ti "consigli" di non superare i 7mila, con la zona rossa che inizia a 6mila
> Concordo e Quoto! .. non ho mai avuto problemi nemmeno con le ///M utilizzate in circuito, figuriamoci con quelle d'uso stradale... > Ecco.. proponiamo a quelli che sviluppano l'App BimmerCode, o simili, di poter aggiungere queste opzioni.. anche io ci metterei un bel indicatore di potenza-cavalli-coppia (tre insieme verticali) e sotto un bel orologico in stile analogico :)) > Spettacolo il DSG.. ricordo ancora con piacere quello che aveva mia moglie sulla GTI MKV.. > si sa mai che si possa 'truccare' pure la visualizzazione dei regimi.. così indica 7.100 rpm ed invece sta a 5.900 rpm :))
non è un punto di vista, è deleterio scaldare al minimo un motore da fermo perchè gli attriti meccanici sono elevatissimi. si faceva 40 anni fa con i vecchi diesel una lettura non guasta https://vehiclecue.it/far-riscaldare-il-motore-no-grazie/10255/
Anche perché dopo pochi secondi va a 7mila e mica è caldo. I display sportivi prima di mostrare olio a 50 60 gradi devi fare 10 km almeno
Confermo che lo fa anche sulla mia 135 ho controllato poco fa, ma il 7 si vede bene, lì il problema è della ricodifica che è stata fatta
Infatti stock non c'è il contagiri con display pro devi farlo apparire da menu. Poi quel 7000 mi ricorda un film anni 70 ... Linea rossa 7000 ambientato nella nasqad. Con James caan credo