Sembrerebbe che le centraline post 6/2020 siano divenute inviolabili, a meno che non si smonti fisicamente e la si invii a dei tizi russi in Finlandia (FEMTO) che riescono a sbloccarla e ricaricare il firmware precedente, che consentirebbe di leggerla e riscriverla a piacimento. Qualcuno ha novità al riguardo?
> chiedi a @parzo93 in pvt.. @femtoevo fa quello che dici.. però ricordati poi di non aggiornare più nulla in OTA e non far mettere le mani a nessun Service BMW..
Non mi sembra niente di nuovo, anzi è esattamente quello che ho scritto nel post di apertura, o mi sfugge qualcosa?
Si, era per confermare che la situazione è sempre quella e rimarrà così fino a quando qualcun altro capirà come sbloccarle.
Quoto ed aggiungo che l'operazione che fanno i russi (@FEMTO) sulle centraline Bosh è quella di 'pulirla' completamente e ricaricare il firmware precedente (anche qui in Francia si iniziano a vedere le centraline rientrate dalla Finlandia, per utilizzo agonistico in circuito ovviamente).. poi non dovete più aggiornare assolutamente il software e, visto l'utilizzo in circuito, sarebbe meglio disattivare anche la e-SIM presente in vettura....
mi permetto di correggerti avendo già operato con loro. non viene ricaricato nessun firmware precedente ma hanno semplicemente trovato il modo di eseguire l'unlock sul bootloader e hardware attuale, probabilmente hanno pagato a peso d'oro qualcuno in bosch per farsi passare i codici sorgente per fare reverse engineering ed eseguire l'unlock, tra l'altro viene eseguita senza nemmeno aprire la ecu (boot mode) ma si collegano direttamente sul pettine centralina (service mode)
> probabilmente mi avranno passato info sbagliate, forse proprio per 'depistare' il fatto che hanno qualcuno in Bosh che gli passa i codici..essendo 'reato' meglio non saper la verità :))
> ci credo, avranno sicuramente un 'aggancio'.. anche perché senza i codici la vedo dura 'sbloccare' .. o hai la chiave altrimenti.. poi, ripeto, la sicurezza assoluta non esiste a livello software.. ma devi saper far funzionare tutto al 'bit' , altrimenti fai più danni che altro.. questi di @FEMTO ad ora sono sicuramenti i più bravi ed accreditati per le BMW-Mini.
Questa mi sembra un'ottima notizia, perchè aprire fisicamente una centralina, comporta sempre una serie di rischi non trascurabili, fermo restando che altrettanti rischi li comporta spedire fisicamente una centralina in Finlandia.
> Scusa la domanda: ma vuoi 'mappare' la tua X3M ? ti sei abituato alla stra-potenza e ne vuoi di più ? o il 3d l'hai aperto per una discussione tra amici in generale :) anche a me interessa molto l'argomento, più che altro da appassionato passato frequentatore di 'circuito' mi piacerebbe capire il vero motivo del blocco software sulle centraline post_06-2020..
Sinceramente non ricordo di avere avuto un'auto non mappata (non sto scherzando), e non è una ricerca di potenza aggiuntiva (perlomeno non solo quella), ma soprattutto la ricerca del reale potenziale motore "tappato" dalla normativa ecologica e dai dati sui consumi. Il vero motivo del blocco sw post 06/2020? Credo che abbiano riscontrato diverse rotture "anomale" passate in garanzia, e questo per loro non è un bene, da nessun punto di vista.
> Credo a quanto scrivi anche se non rafforzi con 'non sto scherzando' .. :)) al contrario di tanti qui sul Forum, se ho minimamente il sentore che uno sia un 'cazzaro' semplicemente non lo seguo e non inizio discussioni sterili ed inconcludenti che fanno perdere tempo di vita a tutti inutilmente.. perdona OT ed il dilungamento ma ci tenevo a dirti che ti seguo volentieri con rispetto. Condivido con quanto dici, anche per me il poter 'modificare' è più un appagamento personale che prestazionale.. per il 'blocco' avrebbero dovuto non passare il guasto in garanzia, semplicemente impugnando la violazione.. almeno non avevamo tutti sto 'sbatti' di dover mandare la centralina in Finlandia.. :))
Lo stesso vale per me nei tuoi riguardi Quanto alla modifica, non ho mai tollerato che per via di normative assurde, si debba "tenere a freno" il reale potenziale di un motore
> quoto e concordo al 110%.. soprattutto su auto di natura spiccatamente sportiva.. perché metterle in commercio 'tappate' ? ..è stata un po' anche la chiave di volta della mia iscrizione al Forum quest'anno.. perché volevo condividere con tutti voi, i veri appassionati di motori nelle auto sportive, la mia 'rabbia' nel constatare sempre più che ormai per via delle stringenti normative 'assurde' ci si debba accontentare.. per lo più ci si mette pure Bosh e Partners nel bloccarci le centraline, inaccettabile (
questo tipo di blocco è una sorta di ripicca fatta da Bosch nei confronti di chi sviluppa soluzioni per l'ecu Tuning. le gestioni motore mg1 e md1 montate su tantissime vetture ( da Renault, a mercedes, Bmw&co) erano state presentate come centraline molto sicure e pressoché inviolabili e pertanto molti produttori l'hanno adottata appunto per questo motivo. morale della favola... pochi mesi dopo esisteva già la soluzione per leggerle e scriverle. pertanto Bosch è dovuta correre ai ripari e sviluppare l'attuale soluzione, che a quanto pare è decisamente più efficace di quella utilizzata in precedenza.