BMW Serie 5 F10/F11/F07 GT Sterzo sensibile oltre i 100km/h

Discussione in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' iniziata da filippocozz, 19 Dicembre 2022.

  1. filippocozz

    filippocozz Aspirante Pilota

    8
    10
    27 Gennaio 2021
    Verona
    Reputazione:
    0
    BMW G31 LCI - BMW F11 LCI
    Ciao a tutti ragazzi,
    Ho una BMW 520d xDrive F11 LCi del 2017.

    Un po’ di tempo fa, fuori dall’ufficio ho avuto un sinistro, con un auto che ha invaso la mia corsia ed ha impattato esattamente contro la ruota anteriore sinistra. (Io ero fermo mentre l’altra vettura viaggiava a circa 50km/h)
    A causa del sinistro ho dovuto sostituire mozzo, cerchio, braccetti, sospensione, ammortizzatore e scatola della sterzo.

    Il problema che ora si presenta è che, durante la marcia normale fino ai 90km/h l’auto sterza egregiamente, e ha un ottima tenuta di strada.
    Quando invece mi butto in autostrada a relative velocità (130/140 km/h) lo sterzo diventa molto molto sensibile, tanto che mi basta ruotarlo di qualche grado a destra e a sinistra per far si che la macchina sterzi, se aumento l’angolo di sterzo la sterzata è ancora più importante.

    Oggi ho fatto rifare la convergenza, e la macchina di per se prosegue dritta lasciando il volante, e quest’ultimo è perfettamente dritto a sua volta.

    Vi allego la foto delle misurazioni della convergenza. Qui la foto
    Spero qualcuno riesca a darmi delle delucidazioni in merito, perché ormai ci sto uscendo pazzo.
     
    A Zdravko piace questo elemento.
  2. elio.rsvr

    elio.rsvr Direttore Corse

    2.418
    1.236
    18 Settembre 2005
    Reputazione:
    291.090.184
    Mercedes Vito 113cdi
    la F11 per me è una vettura molto manovrabile (svelta) ma assolutamente non instabile a velocità anche molto più alte di quelle autostradali italiane
    tu hai avvertito differenze nella vettura dopo l'incidente?
    se così fosse deve esserci ancora qualcosa da sistemare o montare correttamente

    p.s. la convergenza ha valori che rientrano nei parametri

    p.p.s. chiaramente pneumatici dello stesso modello, gonfiati alla pressione da libretto (non bassa) e nello stesso stato di usura (almeno sullo stesso assale)
     
    A Zdravko piace questo elemento.
  3. wewwo

    wewwo

    25.547
    4.260
    19 Febbraio 2016
    Mediolanum
    Reputazione:
    1.788.496.917
    BMW X3 G01 20i Msport Carbonblack 7/2019
  4. filippocozz

    filippocozz Aspirante Pilota

    8
    10
    27 Gennaio 2021
    Verona
    Reputazione:
    0
    BMW G31 LCI - BMW F11 LCI
    Ti ringrazio per la risposta.

    Ho utilizzato circa 2 mesi fa la vettura nelle autobahn tedesche fino ai 210 km/h ed andava tutto a meraviglia.
    Ogni tanto penso che sia il mio cervello che impazzisce, anche perche guidando anche una G31 LCi con le ruote sterzanti anche al posteriore, la sensazione di guida e' differente.

    Detto ciò la convergenza che mi hanno fatto ieri e' strepitosa sul misto e fino a velocità' di 100/110km/h, poi invece ho come la sensazione che lo sterzo sia veramente troppo sensibile, e basta una minima rotazione a destra e sinistra per far sterzare la macchina più' del previsto. Ci sono dei parametri nella convergenza che possono mitigare, almeno in pare, questo comportamento secondo te?

    P.s. la convergenza l'ho fatta perche' ho notato un consumo anomalo degli pneumatici anteriori nella parte esterna.
     
  5. filippocozz

    filippocozz Aspirante Pilota

    8
    10
    27 Gennaio 2021
    Verona
    Reputazione:
    0
    BMW G31 LCI - BMW F11 LCI
    Provvedo in giornata
     
  6. elio.rsvr

    elio.rsvr Direttore Corse

    2.418
    1.236
    18 Settembre 2005
    Reputazione:
    291.090.184
    Mercedes Vito 113cdi
    non penso ma comunque dovresti chiedere a chi ti ha fatto la convergenza che avrà certamente più esperienza di me

    se comunque 2 mesi fa non notavi queste problematiche penso sia un problema connesso alla riparazione

    mi ripeto, pneumatici asse anteriore e posteriore uguali? pressioni come da libretto?
     

Condividi questa Pagina