Ci manca ancora…l’auto è in garanzia quindi ne risponde la casa madre. Il cliente già perde tanto tempo, che oggi giorno lavorando tutti è una cosa assai preziosa
Ciao di nuovo e mille grazie di per le risposte e consigli che mi state dando. Tirando le somme, anche a me la motivazione che mi hanno dato non mi convince, ci sono alcune incongruenze. In ogni modo la macchina la ritirerò giovedì/venerdì mattina. Li avrò modo di parlare nuovamente con i tecnici e magari capire qualche cosa in più e avanzare anche qualche ipotesi aggiuntiva grazie a tutte le info che mi avete dato a cui francamente non avrei pensato. Per cui vi aggiornerò nuovamente nei prossimi giorni. Visto che mi è stato chiesto vi allego 2 foto dell’auto, mi piace davvero tanto e spero che questa situazione sia definitivamente risolta…tengo le dita incrociate. Grazie ancora e auguro a tutti una buona serata; vi tengo aggiornati!!! Ps: sti c*z*i che pago qualcosa, se non ci pensa Bmw ci metto di mezzo l’assicurazione dell’auto che prevede assistenza stradale (o almeno così mi ha detto l’assicuratore ahah)
se lo si aspetta solo un'ora va di stralusso solo se hai impostato lo spegnimento....., altrimenti tu dormi e lei prosegue a tenerti compagnia(o disturbarti il sonno.....) un classico se hai fatto rimorchiare l'auto avvalendoti dell'assistenza Bmw non credo tu riesca a "girare" la pratica all'assicurazione, sono due canali separati e ben diversi
Stagli addosso e pretendi una spiegazione. Molto bella bianca con le finiture nere a contrasto, complimenti per il tuo acquisto. EDIT
@Wilson189 posta la tua domanda nella seguente discussione: https://www.bmwpassion.com/forum/th...i-scorrevoli-con-schienali-regolabili.384148/ citando l'utente, grazie
A me accadde la stessa cosa con la f48…mi fermai all autogrill ….pensando di averla spenta e dopo averla chiusa con il keyless …..a un certo punto vidi l'auto con i tergicristalli funzionato e fari accesi…e avendo l’antifurto l’auto ad intermittenza suonava anche il clacson! Uscì fuori come un pazzo pensavo che la stessero rubando !!! . Comunque basta controllare il livello del gasolio se e’ rimasta accesa tutta la notte sicuramente ha consumato e onestamente la spiegazione del meccanico bmw non mi convince affatto….se l’auto era effettivamente rimasta in start e stop prima o poi si sarebbe accesa e rimasta in moto non poteva mandare kaputt la batteria ed in tilt la centralina !
....a me è successo "solo" 6 volte con l'auto che sto usando in questo momento, esattamente lo stesso identico difetto. L'ultimo episodio mi ha permesso di raggiungere un centro commerciale a 5 minuti di casa (nessun problema), e al mio rientro: l'auto non si apre, tergi impazziti, luci come l'albero di Natale. Essendo però la 6 volta, sono andato a casa e con un Booster per la batteria ho fatto partire l'auto e sono tornato a casa. Sto parlando di una Mazda MHEV a cui è stata sostituita 2 volte la batteria (in 4 anni), 60.000km all'attivo; a niente sono servite le PEC inviate a Mazda e alle varie testate giornalistiche, nonché i vari aggiornamenti delle centraline e del software (è da un anno però che non ho più avuto problemi, e mi sto toccando ); l'unica cosa che ho scoperto è che tante auto come la mia (a detta dell'officina, quasi tutte quelle vendute in quel periodo....!) soffrono/hanno sofferto dello stesso problema e ben più di una sono state portate in officina col carro attrezzi. Ti auguro (e mi auguro, avendone una identica alla tua in arrivo) che sia un problema passeggero, che non si presenterà più...ma concordo che la versione dello scarico di colpa su di te, acquirente, è allucinante e la stessa data a me quando dopo 1,5 mesi dall'acquisto della mia Mazda mi era capitato la stessa cosa e di casistiche non ne erano state rilevate abbastanza per identificare correttamente il problema.
Quanto detto dall'officina non è realizzabile, perché nel momento in cui lasci il pedale del freno il motore si deve accendere, così come se apri la portiera anche se sei in folle. Questo è prendere proprio per i fondelli il cliente. Fai presente la cosa all'officina, così da fargli fare una bella figura di c*cc*.
In effetti è quello che non mi quadra neanche a me, cioè potrà rimanere in start and stop per 12 ore tipo? Mi sembra davvero strano...comunque i prossimi giorni avrò una risposta definitiva in teoria!
Cavoli mi dispiace! Per il resto si, speriamo non ci ricapiti più!!! Discorso scarico colpa ci sono rimasto un po' male sono sincero, magari di persona si porranno in modo diverso...
Conosco lo start e stop per grandi linee, non avendolo, ma se l'auto è chiusa cosa c'entra? È stato inventato per spegnere l'auto allo scopo di inquinare e consumare meno. Perché dovrebbe accendersi ad auto chiusa?
In teoria da come mi hanno spiegato al telefono io ho parcheggiato e nel momento in cui ho terminato la manovra la macchina ha azionato lo start and stop spegnendo il motore (ha rilevato come se fossi fermo momentaneamente, tipo semaforo; ammetto che per questo aspetto X1 è molto sensibile visto che si attiva anche in caso di svolta se per esempio sosto qualche secondo su un incrocio). Sempre secondo la ricostruzione, non sentendo il rumore del motore la mia testa ha pensato di aver proprio spento l'auto, schiacciando fisicamente il pulsante di accensione ed invece non l'ho fatto. Quindi mi sono allontanato, le portiere si sono bloccate ma la macchina non era realmente spenta, bensì con start and stop in funzione. Quindi in teoria lo start and stop spegne il motore ma non l'auto, che fino a che non spingi sul pulsante, rimane accesa non è davvero spenta (se ho detto inesattezze mi scuso, credo il funzionamento sia quello ma correggetemi pure nel caso avessi sbagliato, non voglio fare cattiva informazione ahah).
...e appunto io l'ho sempre pensata così lo start and stop, per questo mi sembra assurdo già il fatto che se scendo dall'auto non mi arrivi un messaggio sul quadro o via app che mi dica che mi sto allontanando a macchina accesa (motore spento ma senza aver spinto il pulsante di accensione) e secondo che dopo un certo lasso di tempo la macchina non disattivi la funzione per poi riaccendersi (la renegade che avevo in precedenza riaccendeva il motore a volte anche se la sosta al semaforo durava "troppo").
Ribadisco che secondo me non è proprio possibile che ciò possa avvenire, altrimenti il rischio di trovare in giro per le città auto parcheggiate "non spente" sarebbe molto alto. Sulla mia se apro la porta si riaccende subito il motore. Poi ti basta fare una prova non appena riprendi l'auto.
Quando l'auto è in STOP premendo il pulsante P sul cambio si può lasciare il freno senza che si riaccenda ... ma rimane valido tutto quello che ho scritto prima, dopo tot minuti il motore viene riacceso per mantenere la temperatura impostata nell'abitacolo, la carica della batteria e la temperatura del motore stesso. Ma secondo questo ( o questi) genio, quando sei sceso l'auto si è chiusa e ha spento anche fari e luci posteriori? In S&S tutte le utenze rimangono accese, il quadro totalmente acceso, le luci assolutamente altrimenti staresti fermo al semaforo di notte al buio. Ma come si fa a pensare che l'auto sia spenta quando è tutto acceso? A meno che l'auto non faccia finta di essere spenta e si riaccende appena ti allontani
Sulla Mazda 2 di mia moglie, se solo mi tolgo la cintura o apro la portiera, lo start & stop si disattiva e il motore si accende, quindi è praticamente impossibile lasciare l'auto in standby. Mi sembra francamente strano e assurdo che la X1 si comporti in questo modo.