andare in giro con 3 o 400 euro non credo sia rischioso se ti rubano il volante della bmw il danno è di molto superiore. e la probabilità che ti derubino credo sia la stessa più o meno.. oltre al contante, che non occupa molto spazio nel portafogli, uno potrebbe poi avere anche carte di credito, di debito, e quant'altro. sta cosa che il contante è rischioso da utilzzare non la condivido. (parere personale ovviamente) spero che la legge dei 5000 euro come soglia vada in porto. così almeno potrò farmi pagare le fatture in moneta sonante, senza dover "frazionare" le fatture..
Se pensi che c'è chi si dice preoccupato di tirar fuori qualche banconota da 50 euro e poi circola con orologi da oltre 10k, la cosa fa abbastanza ridere
Sì, si possono detrarre molte spese ma non tutto come pensano erroneamente all'estero. Ovviamente non sono un fiscalista e non ho una conoscenza approfondita, però so ad es. che se hai una casa a rendita, cioé data in affitto, puoi scalare senza limiti tutte le spese per la sua manutenzione, dal rifacimento del tetto alle piccole riparazioni. Poi puoi scalare i soldi dati in beneficenza e se ti paghi una pensione integrativa ne puoi scalare una parte, ma qui mi fermo perché quello delle pensioni integrative (cioè quelle in più rispetto alla Social Security) sono capitolo complicato. So che se scegli di farti prelevare una cifra "prima" della tassazione dello stipendio quando ritiri le tasse le paghi dopo, e se invece ti fai prelevare la cifra dopo la tassazione quando ritiri non paghi tasse. Ci sono limiti ma ne riparlerò quando avrò approfondito.
perchè, scusa, labrie? cosa ci sarebbe di male interdire ad aprire un attività colui che ha dimostrato di non voler ottemperare alla normativa fiscale in oggetto? se tu hai dimostrato di esser dedito alla frode, mi sembra quantomeno legittimo che io come stato, ti precluda vita natural durante la possibilità di esercitare nuovamente l'attività d'esercente. dove sta il problema? nessuno ti decapita. e nessuno ti fa chiudere, se fai lo scontrino come D' OBBLIGO. se preferisci evadere, ti assumi il rischio del dolo. è piuttosto semplice. io scommetteri le dita delle mani che nessuno ometterebbe di fare lo scontrino tu che ne pensi? basta non evadere, e nessuno ti fa chiudere il ristorante... (il settore ristorazione era solo un esempio, eh.. ma vale per tutto)
Io il contante lo uso anche per lasciarlo sul tavolino all'ingresso di casa nel caso dovesse presentarsi un ladro. Una maniera per dire lui: per favore qualcosa hai trovato cerca almeno di non farmi danni Ci avete mai pensato quanto la carta moneta può essere utile anche indirettamente Se poi ci lasciate anche un bel portatile nuovo in vista le garanzie potrebbero essere maggiori E se vi fermano in strada puntandovi una pistola ma avete solo al polso un orologio del dasch? Due pezzi da cento tolgono il medico di torno Lo potete fare con la ricaricabile? Stai a vedere che ci inventiamo il ladro con il pos
Una delle ragioni che giustificherebbero l'utilizzo di carte è la maggior sicurezza delle stesse rispetto al contante, ma a parte che bisogna decidere da chi farsi rapinare, perchè i clonatori di carte sono sempre in agguato e sembra che il contactless gli abbia dato nuova linfa, se hai un orologio da mila euro non dovresti preoccuparti del contante
io sinceramente mi sento meno sicuro quando uso la moneta elettronica. talvolta le carte vengono clonate.. la cartamoneta no di sicuro. devono rapinarmi fisicamente. anche solo un errore (bug) mi metterebbe in difficoltà. molti anni fa il bancomat mi risucchiò la carta. un casino.. alla fine dovetti aspettare 20 giorni per riaverla, dopo esser passato più volte in banca, negli orari di lavoro ovviamente... da quella volta il bancomat lo usa solo mia moglie per fare la spesa al supermercato (per evitare la fila alle casse)
Basta un portafogli con una protezione RFID e nessuno ti clona niente.. Io non sono un gran che preoccupato per i furti.. Ne a casa, ne quando sono a spasso... Sarà che ho la faccia da fetente, sarà che difficilmente sono in giro con la "muda" (questa, se non sapete il dialetto pavese, è criptica..), ma non ho mai subito rapine..
Tu parli di frode per uno scontrino. Le sanzioni tributarie, in Italia, sono quasi tutte proporzionali all'imposta evasa. Per gli scontrini, inoltre, è prevista una imposta fissa che è più che proporzionale tant'è che si paga tipo 400 euro anche per un caffè non battuto. Direi che è già ben punito in relazione al sistema sanzionatorio vigente. Ah no, io lo faccio solo per comodità.
Da un lato non é un esagerazione. Qui han fatto chiudere un rivenditore di auto per due casi di irregolaritá sui titoli di proprietà di due auto più danni da rifondere ai clienti. Quindi se si vuole si può essere anche molto severi. Però devi mantenere questo metro di giudizio dappertutto. In Italia avrei qualche dubbio. Nel caso della nonna salumiera che ha fatto il panino al nipote senza emettere lo scontrino a zero euro che la fai chiudere ? Dipende sempre con quali entitá e con quali persone ti raffronti.
anni fa a milano scoprirono che le carte le clonavano in un supermercato. i cassieri strisciavano la carta in un aggeggio che le clonava. casi limite, ovviamente, ma per dire che tutto è possibile. Molto meno rara l'evenienza dei pos non funzionanti, ecc. a che pro dover rischiare lungaggini o problemi quando basta pagare con banconote? sinceramente non vedo una scomodità tenere qualche banconota nel portafogli.
se non glie lo ha fatto pagare, emette uno scontrino con scritto euro 0,00.. è suo nipote, e credo che anche la GDF non avrebbe problemi a confonderla con un evasore. differente se io esco dalla pizzeria di un esercente che non è mio parente senza scontrino..
Questo vale per te, ma la maggior parte delle persone che usa carte non ha le tue stesse conoscenze e precauzioni
idem, gigi! io, tra le altre, poiché la taverna è l'unico loco dal quale potrebbero intrufolarsi, ciò messo un frighetto con un salame di casa, una bottiglia di buon vino ed un pezzo di parmigiano; sopra il frigo ciò messo dei crostini all'olio di oliva. quindi, i predoni cederebbero ancor prima di iniziare . se ne vanno con la panza piena, appagati da cotante lecornie che a casa loro le han viste solo nella tv di italì, ed io dalla porta finestra blindatissima li vedo andarsene barcollanti tra un tutto ed una scoreggia. ah, dimenticavo, sempre in taverna ho una vecchia madia angolare, nella quale espongo le repliche patacche di vacheron constantin e audemars piguet.. fatti fessi e contenti!!