BMW Serie 1 F40 - valore futuro garantito | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F40 valore futuro garantito

Discussione in 'BMW Serie 1 F40' iniziata da bat64, 11 Novembre 2022.

Tag (etichette):
  1. moromamo81

    moromamo81 Aspirante Pilota

    35
    10
    4 Ottobre 2022
    Lodi
    Reputazione:
    0
    BMW 128ti
    che senso ha comprare un auto con finanziamento classico (36-72 mesi) per poi rivenderla dopo 3 anni? Cioè uno paga rate mensili giganti per poi perderci anche la svalutazione? Ma siamo fuori strada ragazzi!
    E chi lo ha detto che il finanziamento classico ha i tassi più bassi!? Non è assolutamente vero…
    Ormai i tassi sono gli stessi, anzi, sono più vantaggiosi quelli delle formule con maxi rata finale, andate pure a chiedere…
    Il futuro è quello, che ci piaccia o no
     
  2. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.618
    5.717
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.133.036.753
    Il limite di deducibilità fiscale è il 20% di € 18.076, qualunque sia la formula adottata.
    La detraibilità Iva è del 40%.
    Se per professionista intendi un professionista iscritto all'albo e l'auto in uso promiscuo.
    Se l'auto è utilizzata in modo strumentale all'attività, fornendo appositi giustificativi, è possibile detrarre interamente l'Iva, analogo trattamento per il costo.
    E, al pari, tutte le spese relative ed accessorie.
    Discorso diverso per altre categorie, tipo gli agenti e i rappresentanti o per le auto concesse con il fringe benefit.

    Purtroppo vale quanto detto sopra.
    Il trattamento fiscale dell'autoveicolo aziendale (classica auto ad uso promiscuo) non è a discrezione del commercialista.
     
  3. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.618
    5.717
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.133.036.753
    Il discorso è un altro.
    Un azienda ha un budget di spesa per un veicolo: queste formule permettono di determinare ex ante l'esborso complessivo.
    Certezza che l'acquisto in contanti non può garantire, indipendentemente dal fatto che la seconda formula potrebbe garantire un esborso inferiore.
     
  4. 125d msport

    125d msport Kartista

    122
    28
    28 Aprile 2016
    Reputazione:
    10
    bmw 118d 120d 125d X1U11
    si esatto, calcolo che il valore dell'auto dopo tre anni deve essere inferiore all'importo che mi resta del finanziamento. vendo estinguo e riparto. in base al modello che voglio do acconti da 10 a 20.000,00. calcola che faccio la media di 50000km annui xche ci lavoro con la macchina. adesso ho preso la x1 da 54k. 20 in acconto e 84 rate da 470. tra tre anni mi restano 23k circa ed è il valore sicuro dell'auto. ho dato 20k xche l'auto costa 54k ma se scegli una da 40k te ne esci con 5/7 di acconto. e fai sempre lo stesso gioco.
     
  5. Kiokos

    Kiokos Primo Pilota

    1.487
    711
    8 Novembre 2022
    France
    Reputazione:
    183.019.328
    B///M.W
    >
    ti tocca cambiare AKA (125d msport) ora che hai preso una U11.. scherzi a parte, per fortuna siamo tutti diversi ed ognuno poi sceglie in base alle proprie esigenze e preferenze.. anche io faccio 50k-km all'anno circa (prima arrivavo oltre i 100.000km-a) e per le 'vetture da lavoro' ho sempre scelto la formula Noleggio (24/36m) trovandola conveniente, questo ovviamente vale per me.... mentre per l'auto privata conviene acquistarla, per ovvi motivi...
     
  6. alberto995

    alberto995 Kartista

    196
    96
    15 Marzo 2017
    Reputazione:
    5.780.732
    Serie 1 - X4
    A me sinceramente sembra che fuoristrada sia tu.
    La tua frase "che senso ha prendere una macchina con un finanziamento classico" mi fa capire che tu non abbia ben chiara la situazione economica collegata a un leasing/noleggio a lungo termine.

    Ti rispondo comunque in breve magari ti aiuta a valutare meglio l'aspetto economico:

    Per un privato senza possibilità di detrazioni di nessun tipo prendere un oggetto che costa X con finanziamento leasing o noleggio significa pagarlo X + costo del denaro finanziato.
    è un costo in più senza se e senza ma.

    Se tu vuoi cambiare ogni anno l'auto ti conviene sempre dal punto di vista economico prenderla pagarla tutta subito e rivenderla per comprarne un altra.

    Non è che facendo un leasing e poi dandola dentro risparmi, semplicemente sposti/aumenti/posticipi il pagamento di un debito che hai accumulato e stai continuando a accumulare.


    E in particolare, il finanziamento semplice con rate "enormi" come dici tu è quello che ti permette di pagare meno interessi (perchè semplicemente stai estinguendo tutto il capitale) e di conseguenza è il più conveniente.
     
    A ndk piace questo elemento.
  7. moromamo81

    moromamo81 Aspirante Pilota

    35
    10
    4 Ottobre 2022
    Lodi
    Reputazione:
    0
    BMW 128ti
    Dal monento che TAN e TAEG sono più bassi nel modello con maxi-rata e dal momento che la durata del finanziamento è la medesima, non capisco dove sta la convenienza del modello finanziamento classico.

    detto ciò, se vogliamo fare i conti giusti, la convenienza vera e reale c’è solo nell’acquisto totale, senza alcuna rata, allora sì.
    Ma il senso di questo tipo di acquisto, peraltro ormai obsoleto ed inoltre esclusivo di chi ha disponibilità economica adeguata, esiste solo nel caso in cui l’auto tu la voglia tenere fino ad esaurimento o comunque oltre la fisiologica svalutazione.
    Chiaro che questo deriva da una mirata scelta del settore per aumentare le vendite, mi pare ovvio che ognuno tiri l’acqua al suo mulino…
    Ma vale per tutto il sistema, vogliamo parlare delle tabelle EURoTAX e delle valutazioni ridicole che ci propongono per le permute?

    Pensate all’acquisto di uno smartphone, lo scenario è, con le dovute proporzioni, il medesimo…o quasi…
     
  8. alberto995

    alberto995 Kartista

    196
    96
    15 Marzo 2017
    Reputazione:
    5.780.732
    Serie 1 - X4
    La convenienza c’è per il semplice fatto che tu paghi interessi sulla maxirata finale, che sullo stesso arco temporale di durata è capitale prestato che non rimborsi.
    Non è capitale che ti regalano quello.

    Esempio veloce: se fai un finanziamento classico a rate costanti di 30.000€ con taeg 7% è più conveniente che un leasing con maxirata di 15.000€ della stessa durata temporale a taeg 5%.

    E il motivo è che tu ogni anno rimborsi una quota di capitale più alta e di conseguenza hai meno interessi anche con taeg più alto.

    Non basta avere il taeg più basso per avere convenienza.
     
  9. 125d msport

    125d msport Kartista

    122
    28
    28 Aprile 2016
    Reputazione:
    10
    bmw 118d 120d 125d X1U11
    Con il noleggio nn mo sono trovato bene, con acconto mi uscivano rate da 1000k. A quel punto preferisco comprarla.
     
  10. Kiokos

    Kiokos Primo Pilota

    1.487
    711
    8 Novembre 2022
    France
    Reputazione:
    183.019.328
    B///M.W
    >
    Per risparmiare il miglior modo è comprarla 'cash' in ogni caso (imho).. detto ciò, come ho già espresso in altro 3d, non credo che oggi tutti possano permettersi di pagare una vettura 100k cash (60-75k cambia poco).. resto dell'idea che per un privato (che non scarica nulla) la soluzione migliore sia l'acquisto del bene senza rate con tassi che peraltro sono in forte aumento..
     
  11. 125d msport

    125d msport Kartista

    122
    28
    28 Aprile 2016
    Reputazione:
    10
    bmw 118d 120d 125d X1U11
    mi trovo perfettamente
     
  12. 125d msport

    125d msport Kartista

    122
    28
    28 Aprile 2016
    Reputazione:
    10
    bmw 118d 120d 125d X1U11
    Personalmente la vendo dopo 3 anni perchè ho la media di 120/150000 km. dopo 5 anni ne avrei 250000.
     
  13. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.475
    1.787
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    365.513.148
    118D F40
    La sparo grossa: non è bello fare i conti in tasca agli altri. Credo che ognuno di noi li sa fare bene in tasca propria e quindi trovi la soluzione che ritiene più appropriata tenendo conto di percorrenza reddito predisposizione al risparmio e al rischio .
     
  14. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.011
    3.515
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    693.815.040
    e46
    In generale, c'è anche molta gente che con le rate compra auto che in realtà non potrebbe permettersi. Conosco molte persone che comprano anche i cellulari a rate (e lo cambiano ogni 2 anni, sempre con telefoni top di gamma) e poi si lamentano che non arrivano a fine mese
     
    A Lucida04, Kiokos e alberto995 piace questo elemento.
  15. alberto995

    alberto995 Kartista

    196
    96
    15 Marzo 2017
    Reputazione:
    5.780.732
    Serie 1 - X4
    Su questo sono d'accordissimo.
    Ognuno ha diverse posizioni/esigenze/entrate/idee/desideri/gusti ecc.

    Però una cosa è oggettiva.

    Leggere che il metodo più "conveniente" per avere sempre un auto nuova dopo 2-3 anni sia quello di prenderla in leasing con maxirata e poi darla dentro è una grandissima cagat.....

    Giusto un venditore potrebbe dirti un lavoro del genere.

    Con questo metodo aumenti solo il debito.
     
    A Kiokos piace questo elemento.
  16. kakadu

    kakadu Kartista

    112
    16
    12 Ottobre 2021
    milano
    Reputazione:
    0
    c5 aircross / 118I MSPORT
    Il problema di rimanere sullo stesso marchio per me non c'è... sentito di persone che alla fine del contratto, prima della maxirata finale, sono andati in Audi, ha venduto l'auto a moolto di più del VFG e con quei soldi, ha saldato la maxirata e dato anticipo per auto nuova AUDI, la macchina è di tua proprietà., alla fine del finanziamento puoi farne ciò che vuoi... diverso in caso di leasing... io ho già deciso, alla fine del contratto, se sarà andato tutto bene in questi anni e ci sarà un modello che mi piace, rimarrò con loro... altrimenti, venderò l'auto al migliore offerente... e ti assicuro che fra 5 anni un F40 MSPORT super accessoriata, non potrà mai valere 14k di VFG come scritto, con o senza crisi di microchip...
     
  17. kakadu

    kakadu Kartista

    112
    16
    12 Ottobre 2021
    milano
    Reputazione:
    0
    c5 aircross / 118I MSPORT
    Io nella rata ho messo tutto il possibile, compreso loro polizza furto e kasko a valore nuovo... pago un botto... ma lasciando l'auto fuori... voglio dormire tranquillo... faccio finta di pagare un box in affitto.... che dalle mie parti è impossibile trovare...
     
    A Lucida04 piace questo elemento.
  18. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.618
    5.717
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.133.036.753
    Conveniente può non significare esclusivamente meno costoso.
    Per qualcuno la convenienza potrebbe essere determinare ex ante l'importo complessivo della spesa.
     
    A Kiokos piace questo elemento.
  19. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.475
    1.787
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    365.513.148
    118D F40
    " Nelle auto prese a rate, Dio è morto..."
    ( Cit. F. Guccini)
     
  20. alberto995

    alberto995 Kartista

    196
    96
    15 Marzo 2017
    Reputazione:
    5.780.732
    Serie 1 - X4
    Perchè nel finanziamento normale senza maxirata non c'è scritto l'importo complessivo della spesa?
     

Condividi questa Pagina