Che considerando lo sconto che ti applicano diventerebbero 4.400, che su 57.800 sono un'inezia, e comunque rimarresti sotto i 58.000 che avevi previsto. Poi se del motore te ne frega meno di nulla, allora tieniti i 4.400 in tasca, anche se credo che ad una eventuale rivendita un 23i sia più appetibile di un 20i.
Mah, dipende da come saranno "commercializzate" le motorizzazioni tra dieci anni, quando gigi la vendera'. E' il percepito che conta, non i costi reali. Una volta un 2.3 (o 2.5 nel caso della Z4 23i) avrebbe fatto paura a tanti. Magari tra 10 anni 23i indichera' la potenza del mio roomba, oppure quello di una supercar bmw (ricordando quando le facevano). E'un tempo troppo lungo per fare previsioni, mi sa. Io, visto il disinteresse di gigi in questo periodo per il motore e i contenuti ad esso legati, mi terrei stretti i 5k e girerei felice con i tre cilindri che fanno comunque il loro dovere.
Ma a me piace un sacco avere un motorone e non solo non saperlo usare, ma neanche provarci. Le prendo pure vecchie e con il sedile scorreggiato
A mero titolo informatico questo è un preventivo per vettura di mio gradimento: la scontistica si ricava dal testo della mail del seguente tenore: "Come da accordi intercorsi telefonicamente, in allegato la configurazione della nuova Bmw X1 da lei richiesta. Il prezzo con sconto Partita Iva è di € 57.000,00." In allegato, invece, la configurazione con prezzo pieno di Euro 63.233,00. Ps. No usato e no finanziamento
Sarebbe un bel 9,85%....sarebbe....perchè di fatto non lo è in quanto ti mettono quel maledetto costo chiamato kit preconsegna (che serve solo ad aumentare il loro guadagno), che di fatto non comprende quasi niente. Di fatto quindi ti fanno un 7,93%.
Io ho una sola convinzione Luca: avrà 4 ruote Secondo quanto a me detto (ma prendete tutto con cautela) le P.IVA hanno tre punti in più di percentuale Giochino di Bmw che fortunatamente non fanno tutte le case
Ultimamente mai avuta: solo kit di riparazione con compressore considerato che ho avuto quasi sempre solo RF
Sarebbe bello poter disporre di un elenco delle concessionarie che non applicano costi occulti (kit preconsegna, collaudo e preconsegna, ecc.), certo poi bisogna sempre vedere che sconti applicano, ma c'è da considerare che - senza questo fastidioso balzello - questi concessionari già sono a circa un + 2% di sconto (può essere di più o può essere di meno) rispetto ai concessionari che lo applicano facendo credere ai clienti che sia imposto da casa madre (e questa è la cosa più fastidiosa....come ha detto qualcuno, appena sento questa cazzata, mando a fare in culo e vado via...).
Io ti posso solo dire che, mentre in passato non avveniva, oggi il configuratore ufficiale Bmw (se scaricate il pdf della vostra configurazione) mette di default la voce "approntamento o messa in strada" a 1300 euro. In poche parole hanno legalizzato un furto alla luce del sole e lo ha fatto casa madre senza lasciare, come in passato, la scelta alla discrezionalità delle singole concessionarie. Vergognoso il metodo e il quantum
Confermo che i punti business sono 3 ( ove presenti, non è detto che tutta la gamma lo offra). Discorso approntamento brutto per noi ma lato casa è l’unico margine certo legata alla vendita. In un mondo dove per concorrenza buona parte dello sconto loro viene girato al cliente ( a volte anche di più già conteggiando i premi di budget) si tengono qualcosa di sicuro e certo. Tutte le case premium che io sappia lo adottano. Mb e jaguar sicuro, Audi non so.
Fosse per me Luca andrei a comprare in fabbrica visto il pessimo servizio delle concessionarie e la discutibile preparazione dei venditori: probabilmente così taglierei alla fonte il problema del guadagno delle concessionarie e libereremmo spazio per costruire qualcosa di utile al posto di questi mega capannoni
Legalmente non vedo ostacoli: in verità sono le case madri stesse che non lo renderebbero fattibile presumibilmente
Io recentemente ho girato MB, Audi e VW, e tutte le concessionarie da me interpellate hanno inserito le spese di approntamento o similari, con cifre ampiamente superiori ai 1000 euro. La cosa grave di BMW è che, come scritto da Gigi, nel prezzo dell'auto come da configuratore ci sono già 1300 euro di messa in strada, per cui di fatto il balzello diventa 1300 (casa madre) + 1000-2000 (concessionario). Non credo sia fattibile acquistare direttamente in fabbrica, penso lo possano fare solo i dipendenti, con sconti del 20-30% (e poi possono rivendere ad amici). Oppure tanto vale rivolgersi ai multimarca che generalmente hanno prezzi più competitivi (nel mio caso 2000 euro in meno), sempre che l'auto sia ufficiale Italia.
Per essere precisi quasi (ripeto quasi) tutte le concessionarie (ripeto concessionarie) di case premium lo adottano. Non è casa madre che lo impone...al limite lo tollera, ma di certo non lo impone, la controprova è che taluni di noi hanno preventivi BMW (e Mercedes nel mio caso) senza balzello...
La messa su strada che compare nel configuratore è più che legittima ed è una voce del prezzo di listino totale. Quello che viene messo in discussione è l'ulteriore balzello (che infatti i concessionari furbescamente non chiamano messa su strada m.s.s., ma approntamento, kit preconsegna, ecc., che viene aggiunto al totale pur essendo già stata prevista da casa madre la messa su strada).