Ufficiale: Alfa Romeo Tonale | prime impressioni, opinioni, pareri, foto, immagini | Pagina 278 | BMWpassion forum e blog

Ufficiale: Alfa Romeo Tonale | prime impressioni, opinioni, pareri, foto, immagini

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da AlexMi, 4 Marzo 2019.

  1. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.290
    23.796
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Questo video mi ha chiarito solo una cosa (che non sapevo): oggi caricare un'auto elettrica a casa costa più che alla colonnina pubblica, col risultato che tra le 3 varianti (MHEV, PHEV e EV) la full electric è quella che consuma di più.

    Sarebbe questo il progresso?
     
    A who83 e Gigi63 piace questo messaggio.
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.650
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Ma non c'è dubbio che ci sia tecnologia più innovativa di altra o più utile o con più value for money.
    Altrimenti ogni valutazione tecnica è impossibile.
     
  3. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.682
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    Sono rimasto anche io basito da questo dato](*,):fear
     
  4. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.290
    23.796
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Aspetta che inizino a spostare le accise dai carburanti all'energia elettrica per autotrazione (nel momento in cui le elettriche saranno più delle non elettriche) e verrà fuori che una vecchia Bugatti Veyron consumerà meno (in Euro) della più efficiente vettura moderna per famiglie.
     
    A cippy89 e Gigi63 piace questo messaggio.
  5. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.863
    3.062
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Ehm...:-F
    :mrgreen:
     
  6. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.682
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    Non contesto il fatto che ci sia molto marketing ma, se vogliamo, questo vale per gran parte della tecnologia. Spetta al cliente finale fare la tara
     
  7. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.863
    3.062
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Chi ha detto il contrario?
     
    A rich20 piace questo elemento.
  8. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.044
    3.526
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    715.289.830
    e46
    Le auto contribuiscono a una gran parte del PIL di una nazione, oltre a dar da mangiare a milioni di persone... altro che fuffa :mrgreen:
     
    A Gigi63 piace questo elemento.
  9. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.793
    13.746
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Dipende da che contratto hai a casa ...
     
  10. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.038
    22.023
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    Un bel fotovoltaico con accumulo sul tetto e a casa si ricarica aggrattisse
     
    A ndk piace questo elemento.
  11. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.290
    23.796
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Ah, boh, lo dicevano quelli di 4R.
    Ero rimasto al fatto che alla colonnina costava di più, ora dicono che la situazione è addirittura rovesciata.

    In ogni caso, anche a parità di costi, i tempi di ricarica sono per me sufficienti a dire no.

    Indubbiamente, ma non credo siano in tanti ad avere a disposizione una simile infrastruttura. Per molti è già dura avere un box o comunque un posto riservato in cui installare la wall box.
     
    A Gigi63 piace questo elemento.
  12. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.038
    22.023
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    Senza tralasciare il fatto che adesso grazie al 110 e crisi energetiche varie più di qualche installatore mi ha sparato 26k euro. Hai voglia a portare in detrazione e ammortizzarlo
     
    A Gigi63 piace questo elemento.
  13. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.504
    9.879
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Ti assicuro che non è solo una tua tara.
    Continuo sinceramente a non comprendere ancora come faccia un'ibrida (MHEV, PHEV, o quello che volete voi) a consumare meno di una solo termica ai 130 km/h in autostrada.

    Ammesso che sia come dici, e non ho ragione di credere il contrario, a parte le evantuali agevolazioni di comuni, bolli o altro, da un punto di vista squisitamente tecnico/motoristico, quali sarebbero le ragioni per preferire la seconda?

    A me non stupisce affatto, piuttosto mi sembra alquanto scontato, anche se credo che pochi siano i babbei che acquistano un'elettrica al doppio del costo dell'equivalente endotermico per spendere di più in consumi.

    Bisognerebbe prendere a riferimento i contratti più diffusi, ovvero quelli regolati dal mercato tutelato.

    Solo se l'impianto fotovoltaico non lo paghi tu, altrimenti prima che lo ammortizzi, campa cavallo che l'erba cresce ...
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  14. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.038
    22.023
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    Infatti vedi mio post seguente
     
  15. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.793
    13.746
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Questo trimestre il kWh sul mercato tutelato sta a 0.50, che finito starà intorno a 0.60.
    Ma non credo che i possessori di auto elettriche stiano, in maggioranza, sul mercato tutelato ... E fuori la situazione è molto più varigata e spesso conveniente.
     
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.650
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Per un impianto di che tipo?
    Chi lo dice? Hai fatto i calcoli?
     
  17. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.504
    9.879
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Più volte, e nell'ipotesi più ottimistica ci vorrebbero 8 anni, in quella più realistica 12. Resta da comprendere, e a dire il vero oggi non mi è chiaro, se sia possibile avere una detrazione al 110% per la sola installazione del fotovoltaico, ed in caso positivo, con quali limiti.
     
    Ultima modifica: 23 Novembre 2022
    A Sam_Cooper e Gigi63 piace questo messaggio.
  18. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.793
    13.746
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Prendendo i 26.000 euro prima riportati, detraibili al 50%, i restanti 13.000 si ammortizzano in 7 anni percorrendo 20.000km/anno con un costo alla colonnina di .6/.7 euro/kWh (15kWh/100km).
    Le eventuali necessità di ricarica a pagamento sarebbero compensate dall'eventuale autoconsumo su altri utilizzi.
     
  19. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.923
    22.745
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    :shocked!:

    Fra una decina di giorni cominciamo ad installare il fotovoltaico in azienda, 96 kW/h contrattualizzati, circa 100mila euro + IVA il suo costo...
     
  20. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.793
    13.746
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Non era possibile prima, né tanto meno oggi.
    Per accedere al 110% serve (serviva) un intervento trainante ad alto impatto energetico (ad. es. il cappotto termico) e poi era possibile includere altri interventi a corollario come il fotovoltaico, le caldaie, il solare termico, ...
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.

Condividi questa Pagina