Hai centrato in pieno il punto. In patria i francesi si scannano per ogni minima cazzata ma quando c'è da confrontarsi con l'estero sembrano gli spartani. Noi invece siamo sempre pronti a fare autocritica, che seppur di per sé non sarebbe nemmeno un difetto in campo internazionale non va bene. Come si suol dire i panni sporchi si lavano in casa.
Se ci fossero ancora dubbi che ste ONG cone direbbero s Roma ci stanno a pija per Er culo.. https://www.secoloditalia.it/2022/1...destini-gli-esperti-conta-la-risoluzione-imo/
No ma va be'.... https://www.repubblica.it/economia/2022/11/11/news/di_maio_petrolio_ue_golfo-374126257/
Per @Fugassa quando dico di non fare di tutta l'erba un fascio mi riferisco a questo, qualche mela marcia ci sarà, ma ci sono anche tanti "eroi" https://fb.watch/gKAAtC_atg/
Al di là di chi espone deduzioni o contro deduzioni è abbastanza chiaro che ciò che dice Loffredo sia la realtà giuridica dei fatti in materia di risoluzioni e accordi. Onestamente se non fosse un caso principalmente politico, troverei abbastanza banale ed inutile discuterne e costruire castelli. Veramente non mi capacito come e su quali presupposti qui dentro si possa contrastare tali assunti se non per meri principi ideologici o mera malafede o cosciente "ignoranza". Pochi giorni fa quando un utente fece considerazioni di natura grammaticale (non si perde mai occasione) riportai in virgolettato alcune considerazioni che spiegavano molto bene come gli elementi in diritto fossero assolutamente dalla parte del nostro paese. Eppure e ovviamente ci si è limitati alla forma senza comprenderne la sostanza. Mi stupisco? Assolutamente no....da tempo. L'aspetto giuridico è ben chiaro per chi vuole capire: è solo l'aspetto politico che fa pendere la bilancia in un senso o nell'altro. Seppur la politica rimane dirimente, il diritto non può fare sempre da semplice stampella di cortesia
tutti i commentatori dicono tutto e il contrario di tutto e tu dici che invece è abbastanza chiaro. E poi dici che gli altri ragionano per ideologia...
Eh niente per Macron... https://www.secoloditalia.it/2022/1...llolanda-i-paesi-ue-si-schierano-con-litalia/ https://www.ilgiornale.it/news/poli...a-sua-trappola-figaro-gamba-tesa-2084357.html
Allora io non so se questa può essere la sede e/o a qualcuno possa interessa qualcosa ma proviamo a fare quello che in campo giuridico deve essere fatto: prendiamo nello specifico l'argomento di cui tratta Loffredo partendo pure da qui se volete https://www.secoloditalia.it/2022/1...destini-gli-esperti-conta-la-risoluzione-imo/ (ma proprio ciò che dice punto per punto e non se quel giorno i membri delle ONG portavano le mutande rosse o gialle) e, subito dopo, riportiamo ciò che di contrario sullo specifico punto dicono i suoi pari (non un giornalista qualunque, un politico, o il solito quaquaraquà di turno da social) e analizziamo l'aspetto sotto il punto di vista giuridico. Vedrai che non sarà facile trovare posizioni antitetiche al netto delle cazzate dei commentatori. La legge è una e, pur interpretabile, rimane una che piaccia o non piaccia alla faccia degli stucchevoli commenti che sono da giorni sui quotidiani
Questa è l'Europa in cui mi piacerebbe vivere sempre sul presupposto non si tratti solo di parole di circostanza. Solo il tempo potrà darci una risposta. Un plauso anche al nostro PdR che si è esposto con molta chiarezza: chapeau. Ora, facciamo una analisi molto aperta: non fosse stato per la Meloni con questo suo risoluto atteggiamento ma si fosse continuato sulla falsa riga del passato ritenete si sarebbe potuto aprire un dialogo paritario? Sicuramente no. E' stato un azzardo? Certamente si ma nella vita i cambiamenti guardano al passato rapportandolo al presente per, poi, poter vivere un futuro migliore e più democratico.
Guarda, siccome quei commentatori sono sicuramente più titolati di me, sinceramente non me la sento di dare un giudizio così definitivo. Ma mica deve valere per tutti. Ti invidio, quello sì
La tua posizione è assolutamente rispettabile Giovanni. Capisco che è noioso dover entrare nel merito su argomenti così lontani (e tecnici) dalla vita di noi tutti e non è mia intenzione volerlo fare ad ogni costo (il diritto è una materia stupenda sulla carta e in una discussione tra amici: diventa a volte noioso nel momento in cui ci si deve raffrontare anche sulle virgole). Ma quello che volevo dire (seppur consapevole di non essere io portatore di verità assoluta) è che sarebbe utile mettere a confronto in maniera schematica, puntuale e precisa ciò che pensa questo professionista e i suoi pari su ogni specifico punto senza divagare su altro. Hai in mente il famoso gioco "trova le differenze"? Onestamente, ma mi potrei sicuramente sbagliare, non ho estrapolato in nessun articolo differenze marcate di opinioni/posizioni tra gli addetti ai lavori su questo argomento al netto dei commenti di giornalisti e/o politici di cui, permettimi, dubito molto capacità e competenze a 360 gradi ma non solo a livello giuridico. Ho trovato delle differenze sul metodo di approccio generale tra gli addetti ai lavori? Certamente si ed è lampante. Ma questo......è un altro paio di maniche. Ben felice di essere smentito. Chi ha ragione? Non spetta certamente a me stabilirlo (non sono un giudice): è certo che la mia posizione sia abbastanza filo governativa....ma forse questo si era capito Al netto di questo sono felice che queste persone possano aver trovato un tetto sotto cui poter ricostruire la loro vita sia esso in Italia, in Francia, in Germania e in qualsivoglia altro paese del mondo. La vita è preziosa ma lo sono anche i nostri diritti senza i quali saremmo solo un corpo e un semplicissimo nome di battesimo
Tra poco andremo a cena che dei colleghi americani che vivono e lavorano qui a Busan, gente simpatica, e cordiale.. Qui, gli americani se la menano molto sul fatto che trump, secondo loro si sia preso una batosta mica da ridere, e che la sua candidatura alle presidenziali sia mooolto in forse.. Io ho chiesto come potesse essere una "batosta" per trump questa elezione, e mi hanno spiegato che erano decenni che un presidente alle elezioni mid term manteneva praticamente invariati i seggi dei parlamentari, in genere dopo 2 anni ne perdevano decine, tutti.. Ma soprattutto, quello che fa apparire una disfatta queste elezioni per trump, è che nessuno dei suoi candidati designati abbia vinto un bel nulla.. Erano euforici.. Misteri della politica americana.. P.S, Io è la prima volta che vengo a Busan, è una città strana, quasi anomala, da un lato è una metropoli modernissima, e dall'altro una cittadina vecchia e un pò sgarrupata, molto diversa dalle realtà coreane che avevo visto.. Grattacieli maestosi, un ponte che la collega all'aeroporto che se lo vedesse salvini gli verrebbero le emorroidi, servizi degni del ventunesimo secolo, e che noi vedremo, forse tra un decennio.. Centri di produzione ad alta tecnologia, chipmakers, software house, treni ad alta velocità che la collegano al resto del paese, disoccupazione "ZERO" E poco più in là: templi storici, case ammassate, vicoli, panni stesi ad asciugare, persone che urlano vendendo merci di contrabbando per le strade, il mare, le spiagge, le barche dei pescatori... La gente è più affabile che al nord, sempre pronta a ridere e scherzare, cosa ovvia quando si tratta di uno "bello" come me, ma non scontata, visto quanto sono brutti i miei compagni di viaggio.. Busan, è una Napoli che ce l'ha fatta..
Beh se sono elettori democratici è ovvio che siano euforici. La figura di Trump occupa ancora le cronache giudiziarie per via della faccenda Capitol Hill e per la storia dei documenti trafugati. Il fatto che voglia ripresentarsi è una iattura per gli stessi repubblicani ma bisogna vedere se passa le primarie. Purtroppo ha ancora un certo seguito. É assolutamente vero che i democratici han mantenuto i seggi anzi ne han guadagnato uno due ma ho il sospetto che, sebbene Biden sia molto criticato anche da chi lo ha eletto, la marchetta elettorale sui condoni dei debiti scolastici abbia funzionato, e parecchio, in modo trasversale sia in senso positivo che in senso negativo, per cui le cose non sono cambiate molto. Che fossero repubblicani o democratici, chi aveva già pagato facendo sacrifici si è incazzato a morte e chi no ha fatto invece i salti di gioia. In ogni modo io mi son "fatto" un anno e mezzo di governo Biden e per quello che vedo io le cose non sono andate male. C'é si l'inflazione, per cui vedi aumentare groceries e benzina ma non in modo drammatico. La benzina è tornata su livelli accettabili variando da $3.29 a $3.49/gal ( va su e giù secondo i giorni) che vuol dire in euro 0.91/litro, gas e elettricità non sono aumentati molto. Disoccupazione al 3.4% e cartelli di assunzione ovunque, dai bricocenter (Home Depot, Lowes etc), fastfood, banche, supermercati. Mia moglie si è cercata (come tutti i suoi colleghi) un secondo lavoro fisso da affiancare al suo molto volatile come attività e incassi, e lo ha trovato in 5 minuti, a 62 anni. Unico neo negativo a mio avviso una certa mollezza nei controlli sull'immigrazione. Non so che norme abbia introdotto Biden ma i sequestri di droga alle frontiere si sono ridotti a 1/10 rispetto a prima. Bel reportage. Purtroppo l'Italia, in certe cose, è indietro di 10-20 anni rispetto ad altri paesi. Mi piacerebbe vedere un'Italia "che ce l'ha fatta" ma forse bisogna avere la testa dei Coreani o dei Giapponesi.. Intanto... Questo "vuole" proprio la guerra... Ma è proprio sicuro che questi missili non si possano fermare ? https://www.dailymail.co.uk/news/ar...6-670mph-nuclear-capable-Zircon-missiles.html
beh dai rispetto ad altri paesi l'italia e' davvero indietro ma la corea e' avanti almeno 10 anni rispetto al resto del mondo.
Si effettivamente... Mi chiedo come mai. L'Italia era la 5a potenza economica mondiale e aveva tutte le capacità per essere lei avanti....
Adesso iniziare a ragionare: un piccolo passo è stato fatto ma il problema alla base deve, ovviamente, ancora essere risolto https://www.ilgiornale.it/news/inte...-asse-coi-paesi-mediterraneo-noi-2084732.html Ma onestamente chi potrebbe mai criticare queste parole? Solo chi ama poco il proprio paese e proferisce parole al solo scopo di attaccare il proprio nemico politico fregandosene altamente dei suoi cittadini e di questi poveri migranti che oggi sono solo strumento e vittime. E ancora: https://www.ilgiornale.it/news/inte...elle-navi-piano-anti-ong-governo-2084612.html "Affondate" le ONG si potrà iniziare a parlare di cose serie sul fronte immigrazione.....quelle importanti per questi poveri cristi