Se comprendi giustamente Windsurf e kitesurf nelle imbarcazioni a vela allora i kite in fase di salto vanno su in verticale con la forza del vento.
Certamente. Ma senza la forza del vento sarà mai possibile? Attenzione la mia è una semplice domanda senza pretesa di verità: pendenza negativa, controcorrente e no uso del vento/motore. Voi cosa ci vedete nel filmato postato da Max al netto dell'uso della propulsione velica?
urca leggo che vai a seoul. per ricambiare le info, se mai capitassi in zona beotigogae mi confermi se il ristorante brera "tira"? thanks
Per capirci, con pendenza negativa intendi discesa? Se è controcorrente la pendenza dovrebbe essere positiva, in salita.
In discesa con surf da onda vai che è un piacere, poi con la velocità e inerzia giri e vai un pezzo anche in salita. Potresti anche sederti su una boa e quando arriva l'onda ti sembra di andare in salita!!
Esattamente. La propulsione del vento non è strettamente elemento necessario. Quando si pratica surf, così come quando facciamo windsurf e kite, siamo soliti surfare le onde usando la forza delle stesse per risalire le correnti è affrontare pendenze all'"inverso" (io le definisco negative). Questo era solo per dire quanto anche in mancanza di una propulsione velica è possibile nell'intento ipotizzato da Francesco
Credo che il risalire l'onda in diagonale con un surf sia la stessa cosa che andare controvento a zig Zag solo che la forza per risalire è data dalla corrente sulle pinne. Infatti come paradosso avevo fatto notare che grazie al vento (correnti ascensionali per precisione che poi sono venti verticali) un deltaplano addirittura Vola.
Da quello che ho capito @rich20 è partito da una maglietta troppo larga che con un paio di birre è diventata una vela. Se è così allora i mezzi a vela su ruote sono più efficienti che quelli in acqua perché hanno meno attriti, sicuramente un tabiccolo su ruote con l'adeguata superficie velica, vento e corretto angolo può andare in salita anche abbastanza ripida. P. S. Da ragazzi abbiamo montato una vela da Windsurf su uno skate su piazzale e con poco vento camminava pericolosamente tanto. Altro esempio snowkite, kite con snowboard su neve anche in salita.
Sulla cresta di un onda per te la direzione della corrente solitamente volge in chiusura o apertura (in avanti o indietro rispetto alla nostra andatura normale verso riva)? Non prendere in considerazione la risacca che è solitamente di forza inferiore rispetto alla corrente d'onda o quantomeno di costanza temporale ben inferiore (non a caso la tecnica usata dal salvataggio per contrastare una corrente in uscita è quella di attendere l'ultima onda della serie e lasciarsi trasportare da questa per giungere a riva senza alcuna fatica e, altra tecnica, è quella di uscire dal cono di risacca con movimenti paralleli all'onda stessa tipico della foto di cui sotto)
Sulla cresta e il dorso opposto la corrente è contraria, ma il surf risale l'onda dal lato interno dove la direzione della corrente è uguale a quella del surf. Se ho capito bene la situazione dinamica a cui ti riferisci.
Prima di tornare in tema altre due cazzate.....i trabiccoli a vela su ruota ci sono e fan gare spettacolari sulle spiagge.... Seconda, ho scoperto su Pluto tv (un app per smart TV con parecchi canali gratuiti) la trasmissione the boat show anche on demand , provano e recensioni dal gommone da pochi metri a yatch da oltre 50m Sognare non costa nulla
@Sgranfius solamente per fugare le ambiguità, riporto un articolo per ogni soggetto https://www.corriere.it/cronache/22...ti-3ed376c2-4ecc-11ed-8304-dc6918921d5f.shtml https://www.temporeale.info/108742/...nato-a-un-anno-e-otto-mesi-di-reclusione.html https://bologna.repubblica.it/crona...se_di_spaccio_estorsione_e_tortura-262596355/ https://corrieredelveneto.corriere....au-93ac318e-9bb2-11ec-9600-0e84f75d95f3.shtml evidentemente il disinformato non sono io ciao