Fa parte dell'attrezzatura comune con i figli, hanno scelto loro e come peso sono anche loro sugli 80 circa.
Ti agevola il fatto che sei windsurfista e kiter ma 25 litri sopra il tuo peso sono un tantino un azzardo se non sei mai salito sul wing
Non lo so, ti saprò dire, era meglio prenderlo in estate però dato che per imparare si sta parecchio a mollo.
Avendoli provati tutti e tre (il wing questa estate) posso solo dirti (per esperienza personale) che considero il windsurf il più difficile e il wing il più facile e il kite lo metterei in una posizione intermedia (ovviamente tali giudizi tutti a livello amatoriale)
Ho letto, faremo un po' più fatica ad imparare poi però sarà meglio avere meno volume, i miei figli con il foil kite sono già piuttosto bravi, anzi uno dei due è proprio bravo anche su onde grosse e faranno meno fatica. "Io speriamo che me la cavo" Ho già provato ed in dislocameno non ho avuto avuto grosse difficoltà, fatto solo pochi bordi.
Hai/avete fatto una scelta complessivamente giusta per il futuro anche per evitare un cambio attrezzatura a breve. Sicuramente vi divertirete anche se l'adrenalina del kite e del windsurf sono cosa diversa almeno per la mia personale esperienza
Caspita!!! Ammiro il vostro coraggio (e lo dico senza alcuna retorica). Già il fatto di poter "cadere" in acqua a novembre mi fa tremare le gambe!! Le passioni, del resto, son quelle (anche) che ci tengono vivi!! Buon divertimento...se e quando sarà!!