Per curiosità, quando provate un SUV o comunque un'auto con analoga destinazione d'uso, quali sono le prove che effettuate per testarne le doti dinamiche?
Sono gusti e sensazioni E ognuno deve avere le sue o sarebbe un mondo piatto Prima di riprendere X1 ho fatto lo stesso giro Gla si fighetta ma per quello che costa mmmmmm forse con la f48 poteva dire la sua Q3 linea vecchia bella macchina certo Se mi parli di Sportback ma sline allora si ma sei sopra i 60 k abbondanti Tiguan non mi è dispiaciuta ma costa come X1 X1 a mio parere oggi è una spanna su
Le macchine che mi hanno soddisfatto di più sono sempre state quelle prese senza prova su strada. Mi sa che sono strano
Io le ho provate sulla stessa strada, una tangenziale con un paio di curve veloci. Quello che ho riportato sono state le mie sensazioni in termini di rollio percepito e di essere ben piantati a terra, non so spiegarmi meglio. Non era una classifica di gradimento assoluta ma solo relativa al (mio) piacere di guida. Vero è che la Tiguan era una R-Line con cerchi da 20 e assetto ribassato. Forse se avessi provato la X1 Msport la sensazione sarebbe stata totalmente diversa.
Nel mio caso solito percorso misto, qualche pezzo in collina di misto stretto ed un pezzo di tangenziale per il confort acustico. Poi in più occasione mi hanno lasciato auto per long test drive e quindi ho potuto andare più a fondo.
Sarebbe bello, soprattutto provare allestimento e motore che si vorrebbe comprare, ma spesso non è possibile
Guarda, non e' mia abitudine criticare il parere altrui e non lo faro' neanche ora, ma francamente trovo una unica grande discordanza in quello che affermi.Avrei potuto capire se avessi detto che Q3 o Gla ti fossero piaciuti di piu per altri millemila motivi rispetto a x1, ma francamente fatico ad accettare quando dici che ti sono piaciute di piu' perche' ti sono sembrate piu' piantate a terra.La Tiguan non la conosco e non la prendo in considerazione dato che con cerchio da 20 e assetto ribassato r line fa altro sport in termini di confronto con la x1 da te provata, ma Gla e Q3 le conosco davvero bene dato che la prima l'ho guidata piu' volte ed e' imbarazzante con l'assetto standard.......diciamo che la si apprezza per altre doti, ma non per piacere di guida o doti dinamiche.Anche q3 in passato l'ho avuto come auto sostitutiva per una settimana e fa il suo lavoro, ma dire che e' piantata a terra.....insomma ce ne passa.Ora, alla luce di quanto detto sopra, partendo dal presupposto che il mondo e' bello perche' e' vario, mi chiedo io, come si fa a fare un raffronto in termini di tenuta e piacere di guida tra una g21 e una x1 basica e con assetto standard?Non ho mai guidato una x1 x line 18d, ma posso dirti che ho avuto per una giornata e mezza in prova, la x1 msport equipaggiata con il 23d, e al netto di tutte le cose che non mi sono piaciute ed ho esposto nel mio post, l'aspetto che piu' mi e' piaciuto e' il motore e come sta su strada.Chiaro che quella aveva i 19" e l'assetto a controllo elettronico che la tua non aveva, ma penso che se si cerchi un minimo di piacere di guida in questa categoria di auto, che si avvicini, e ribadisco avvicini e non eguagli, al piacere di guida di un'auto a baricentro basso, sono necessari determinati requisiti minimi nella dotazione.Il segmento a cui appartiene la x1 e' quello del momento, inutile girarci attorno, e l'auto si compra per quella che e' senza poter pretendere chissacosa dal piacere di guida.Fattosta' che ad ogni modo, nonostante tutto, la x1, almeno sulle prove delle varie testate su youtube, e' piaciuta a tutti per la guidabilita' rapportata al segmento di appartenenza, ma se vuoi il fantomatico piacere di guida Bmw compri altro questo e' assodato.
Chiedevo perché, a parte in un'occasione a mio padre, non sono mai riuscito ad andare oltre il quarto d'ora nella zona meno trafficata limitrofa alla concessionaria. E, provate così, sono più o meno tutte uguali...
ho un amico che da un paio di anni guida Stelvio, proviene da una kia Sportage, però quando mi vede dice che se vuole divertirsi alla guida prende la serie 1 di sua moglie, benché sia una F40 non ricordo se 118d....
Fa bene! Se preferisce così, visto che ha in casa tutte e due le macchine, giusto che usi quella che lo diverte di più.
Io non volevo assolutamente stilare una classifica a 360° gradi sulle auto che ho provato, e penso di averlo scritto in modo piuttosto chiaro. Ho anche sottolineato che un test drive di 15 minuti non è certo esaustivo, e pure affermato che non sono un collaudatore... Detto questo, io ho riportato le sensazioni che ho provato guidando queste auto per un tempo limitato. Sicuramente la Tiguan era avvantaggiata dall'assetto ribassato e dai cerchi da 20, e l'ho scritto. Tonale, Q3 e GLA erano "normali", almeno così mi hanno detto i venditori; poi se anche loro avevano assetto ribassato o altro non posso saperlo. Sicuramente non avevano cerchi grandi (questo lo riesco a valutare a occhio pure io). Il senso del mio messaggio era semplicemente questo: se compri X1 per il piacere di guida BMW, a mio avviso non lo trovi (a meno della versione Msport che però non ho provato), quindi X1 la devi scegliere per altri motivi, e ribadisco che è un'auto valida. Per farmi capire ancora meglio: se sei in dubbio ad esempio tra X1 e Q3 e scegli X1 per il piacere di guida BMW, credo che rimarrai deluso; se la scegli per altri motivi, allora è un altro discorso (sempre al netto della Msport che non conosco). Spero di aver fatto chiarezza
Come promesso, ecco il preventivo: X1 sDrive 18i 39.700,00 BMW senza pensieri 5 anni / 100.000Km 740,00 Estensione garanzia 5 anni 950,00 Vari optional (tra cui Innovation Package) 5.080,00 Totale auto 46.470,00 Spese approntamento 1.300,00 IPT e tasse varie 481,50 Totale auto + spese varie 48.251,50 Sconto 3.251,50 Totale da pagare 45.000,00 Lo sconto non è molto alto, però il prezzo finale secondo me non è male rapportato alla concorrenza, considerando anche che la X1 è un'auto nuovissima e molto tecnologica. Quello che non mi convince fino in fondo è l'estetica del posteriore, la grafica del cruscotto (in pratica tachimetro e contagiri è come se non ci fossero), il bagagliaio non così enorme come farebbero supporre i litri dichiarati e la quasi assenza di tasti fisici, ma questo purtroppo è un male comune. Il cambio invece è veramente il top, il migliore per distacco tra tutti quelli che ho provato, così come ottimi sono l'head up display e le telecamere perimetrali che ho avuto modo di provare in occasione del parcheggio.
Dimenticavo i servizi assicurativi, che ho chiesto perché offrono il valore a nuovo per tutta la durata del finanziamento, e questo secondo me è un valore aggiunto notevole. La notizia positiva è che si possono avere anche finanziando solo 1.000 euro per chi volesse pagare cash, evitando così gli interessi. Il venditore mi ha fatto questa simulazione: finanziamento di 1.500 euro per 60 mesi con polizze furto/incendio, assistenza stradale, auto sostitutiva, cristalli, eventi naturali, sociopolitici e atti vandalici, imprevisti da circolazione, valore a nuovo, zero scoperto, 132,97 euro al mese. Rimangono fuori RCA e casco. Non mi sembra un grande affare, l'univo vero vantaggio è il valore a nuovo per 5 anni (la mia assicurazione me lo offre solo per 2, ma mi costerebbe meno di 1.000 euro compresi RCA e casco).
Onestamente c’è’ di meglio sia come sconto che come motore ….pagare 45.000 euro una x1 con motorizzazione base 3 cilindrelli neppure ibrida lo vedo un salasso…..a quel prezzo si portava a casa la f48 ibrida….che già era carissima ( costava ben 10.00 euro in più rispetto alla 18i ) …un consiglio cambia concessionario