Il Topic Orologi e Motori | gli orologi che piacciono agli appassionati di auto

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da Omarino, 7 Dicembre 2007.

  1. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    12.022
    8.524
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Dicono..
    Ma io non ci credo..
    Sicuramente Cameron ne indossava uno..
    Quello fuori, è da vedere in che condizioni può essere emerso, se c'era..
    Il "Trieste" aveva le paratie spesse 35cm in acciaio H5, un oblò spesso 65cm, costruito dalla Galileo, con una conicità del 65%, e andava sostituito ad ogni missione sotto gli 8000 metri..
     
  2. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.703
    23.968
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Ovviamente la mano sul fuoco non ce la metto, ma se quell'orologio non fosse realmente in grado di sopportare una profondità di 12.000m (teorici, per lo meno) starebbero dichiarando il falso.
    In fin dei conti non dovrebbe essere così difficile simulare una situazione equivalente per sbuggerarli.
     
  3. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    12.022
    8.524
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Oddio..
    Non credo ci siamo molte camere bariche che possano simulare simili livelli di pressione omnidirezionale..
    E se ci sono, io non ne ho notizia..
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  4. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.198
    7.425
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    Prendi un bel barattolo robusto, molto robusto, lo colleghi sulla linea degli iniettori della tua macchina (o della mia) metti in moto ed il gioco è fatto.
     
  5. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.201
    8.539
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.925
    Tante ma vecchie
    Si ecco,volevo scriverlo anch’io,a che serve dunque un orologio che resiste a quelle profondità?
    Per fare ape a Santa o al Forte?
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  6. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.201
    8.539
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.925
    Tante ma vecchie
    A che pro?
    Comunicare l’ora alle murene?
     
  7. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    12.022
    8.524
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    No..
    La pressione avrebbe un vettore di direzionalità...
    L'acqua ha la caratteristica di essere incomprimibile, a qualunque pressione la si metta, e a 11mila metri il vettore di pressione esercitato sarebbe omnidirezionale..
    Cambiano completamente le caratteristiche delle forze applicate.
     
  8. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.198
    7.425
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    Sarebbe a bagno nel gasolio, il gasolio è comprimibile?
    Non è forse la stessa cosa.
     
  9. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.993
    25.547
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Ti voglio bene ma stavolta mi sembri un complottista.
     
  10. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    12.022
    8.524
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Io mi ritengo più un "Realista"...
    A 11mila metri di profondità, non ci vanno molte cose, i moderni sottomarini, arrivano a 600metri, una piccola frazione della pressione esercitata dalla colonna d'acqua a quelle profondità..
    E per di più, le cose che vanno a 11mila metri, hanno forme specifiche, e pensate per orientare il carico vettoriale in una precisa maniera..
    Ci crederei più facilmente se quel rolex, avesse la forma di un mandarino e meno superfici piatte..
     
  11. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.703
    23.968
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Un puro virtuosismo tecnico: nel 1960 Rolex doveva dimostrare l'eccellenza (Rol_ex = Horological + Excellence) della sua cassa Oyster, sottoposta a brevetto.
    Oggi deve fare lo stesso per continuare a raccontare storie mirabolanti sui propri segnatempo.

    Non so se quell'orologio sia realmente andato nella fossa delle Mariane appeso al braccio esterno del battiscafo, ma se l'ha fatto e ne è uscito intero sarebbe una dimostrazione di resistenza eccezionale.
    Come dice Scrondo, la spinta avviene in tutte le direzioni, ma sommando i soli vettori che gravano sulle superfici più piatte ed ampie (vetro e fondo) arrivi ad oltre 30 tonnellate.
    Diciamo che i miei dubbi più che sulla resistenza della cassa e del vetro, vertono sulla capacità delle guarnizioni di tener fuori l'acqua.... se volutamente avessero dimenticato di mettercele, lasciando fluire l'acqua già a profondità minori, potrebbero aver truccato il risultato: un conto far penetrare il liquido quando sei a qualche atmosfera di pressione, tragicamente diverso se invece ce ne sono 12.000....
     
    Ultima modifica: 1 Novembre 2022
  12. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    12.022
    8.524
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Ecco..
    Quella è una ipotesi plausibilissima, se non avviti la corona, allora lo puoi portare anche a 40mila metri..
    Ma se dentro c'è la pressione atmosferica, le sollecitazioni su un fondello d'acciaio piatto e sul cristallo sarebbero mostruose, senza contare quelle laterali..
     
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.993
    25.547
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Che ti devo dire? So solo che in tanti anni nessuno ne ha messo in dubbio la riuscita. Tant'è che l'hanno replicato con un altro orologio.
     
  14. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    12.022
    8.524
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Ma sai..
    Non essendo confutabile come cosa..
    C'è poco da fare: o ti fidi o no..
    Io comunque un batiscafo dal vivo l'ho visto solo in un museo, e non era uno di quelli capaci di arrivare a 11mila metri.
    Ma ti posso garantire che aveva sia l'oblò sia le paratie, più spessi di un cristallo di un orologio e anche del suo fondello..
     
  15. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.993
    25.547
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Non sono un ingegnere ma immagino sia più facile fare un cristallo resistente a certe pressioni se è di pochi centimetri rispetto a una roba molto più grande. Smentiscimi pure, ci mancherebbe, se sto dicendo cretinate.
     
  16. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    12.022
    8.524
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    No è vero..
    Ma una superficie piatta non riesce a scaricare le pressioni, gli oblò dei batiscafi sono quasi sferici..
    E comunque, ammesso che trovi un cristallo abbastanza resistente, il fondello, quanto lo devi fare spesso, dato che è piatto pure lui ed è in acciaio?
    E il filetto della corona, che passo deve avere per risultare stagno?
    Troppe cose non quadrano..
     
  17. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.507
    12.357
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    non sono un ingegnere, ma il fatto che la pressione e' equamente distribuita in ogni direzione e' imho un fattore favorevole perche' porta ad una compressione equivalente su tutta la superficie dell'orologio.
    I vetri sono tronco sferici e ridistribuiscono il carico e a dirla tutta la parte più delicata mi sembra il fondello.
    In ogni caso contraddirli e' difficile.
    Credo che l'unico modo di riprodurre una simile pressione sia ficcarli in un tubo sotto una gigapress
    ps. non bisogna però scordare le piccole superfici in gioco 5mm di spessore del vetro dell'orologio in scala magari corrisponderebbero ad oblo di 2m di spessore.
     
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.993
    25.547
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Quello degli anni 60 era questo eh
    Screenshot_2022-11-01-22-06-02-448-edit_com.google.android.googlequicksearchbox.jpg
     
  19. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.703
    23.968
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Qui danno un po' di specifiche tecniche:
    Il suo design si basa sull’architettura di cassa con sistema Ringlock del Rolex Deepsea. Questa complessa cassa costruita in tre parti, sviluppata e brevettata da Rolex, presenta un anello di acciaio trattato ad azoto che funge da ossatura dell’orologio. Posizionato all’interno della cassa di acciaio 904L, sostiene un vetro zaffiro di 14.3 mm di spessore, realizzato in purissimo ossido d’alluminio, ed un fondello avvitato di 5.3 mm di spessore e titanio grado 5.
     
  20. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    12.022
    8.524
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Bhè..
    In effetti 5 mm di titanio sono tanta roba..
    Domani do in pasto i dati a qualche collega che fa 2 calcoli e poi ti dico che cosa ne salta fuori..
     

Condividi questa Pagina