capisco. ma credo che le "lobby" del settore automobilistico possano far pesare la loro opinione anche a bruxelles, e non solo. non criticavo il tuo scritto. era solo una mia riflessione
sarei anarchico solo se ritenessi possibile che l'uomo si autogoverni a tempo indeterminato di fatto, anche se prendi 100 anarchici che vivono in accordo, la successiva generazione troverà qualcuno non in accordo. quindi qualcuno (o qualcosa) che governa è necessario. ma uno. non 600...
Hai sfondato una porta aperta,condivido in toto ogni tua parola. Avevo postato ieri un articolo in merito,purtroppo passato inosservato…
Vabbè ma io sulla visione d'insieme sarei d'accordo anche col mio benzinaio ma non lo voterei mai. Pensavo avessi ricevuto un endorsement
Io non sono così di bocca buona e come me molti: fidati Per avere un endorsement ci vorrebbe la volontà di candidarsi e io, come detto in passato, ho già abbondantemente dato di "riflesso": largo ai giovani che sono il futuro del nostro paese. Personalmente la vita mi ha già dato oltre ogni mio reale merito
"Torneremo a far rispettare i confini", ha detto ancora il ministro delle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili. "Non è pensabile che le navi di tutto il mondo agiscano in tutto il mondo e poi arrivino unicamente in Italia. Onori ed oneri vanno condivisi", ha sottolineato Salvini.
Vaglielo a dire tu, ai 6 o 7 mila schiacciati dai carri armati in piazza Tienammen, o ai 40mila desaparecidos argentini, che è possibile ribellarsi alle dittature..
E con questa, che è italiana, ed è pure "Grossa", che si fa? La siluriamo in alto mare? https://www.emergency.it/progetti/n...lkr6m9DEOTRSmBuleM4mEAhXLFxczZDRoCgh0QAvD_BwE
Quindi, 'sta povera donna, non può dire quello che pensa? Neppure ora che pure la Treccani ha detto che "grammaticalmente parlando" ha ragione? https://www.corriere.it/politica/22...ua-e7968a8e-5367-11ed-a67a-b07760455bf9.shtml P.S. Versione PDF dell'articolo per chi non può leggere il corriere: https://www.dropbox.com/s/kyfdqemeilh1avn/stampa.pdf?dl=0
con tutto il rispetto e il dolore, nonchè lindignazione che provo per quei fatti, vorrei riportarti al concetto che esprimevo. ovvero: è meno difficile far cadere un dittatore piuttosto che un sistema composto da 600 dittatori come il nostro. (600 per es, eh..) un sistema studiato per non essere scalzabile. anche io come te auspicherei un sistema politico che lasci spazio ai cittadini. Al contrario di te però, credo che nemmeno questo sistema glie ne lasci in realtà ma sono solo pareri personali.. non crucciamoci più di tanto invano. sia le mie che le tue, sono considerazioni puramente accademiche. lasciano insomma il tempo che trovano- il mondo gira sempre allo stesso modo.. da che mondo è mondo.. tanto vale guardare un film alla tv (m'accorgo ch'è quasi giunta l'ora di consultare i programmi della sera.) giusto per il tuo ardore politico che dimostri, ti chiedo: hai visto per caso ieri sera su rai storia il film OGRO? non era male.. film del 79, che trattava l'attentato a carrero blanco, unico possibile successore al generalissimo francisco franco, ad opera dell'ETA, il movimento separatita basco. se cerchi, forse lo trovi anche su youtube o su canali tematici vari. sono bei film. meglio delle solite americanate sulla falsariga di top gun o simila. molto belli film a tema politico italiani, con interprete gian maria volontè- li consiglio vivamente.
ad esempio, in questa pagina si trovano film decenti. (anche a lato, nei riquadri a dx) me se ne trovano d'ogni gusto. film impegnati, film politici, storici, ecc ecc.
La differenza, è che se io, qui in Italia, non sono d'accordo con la meloni, lei non viene a casa mia, mi fa caricare su un aereo, e mi fa scaricare in mezzo al mar Ligure (o perlomeno me lo auguro..), in argentina, quando c'era la dittatura lo facevano... Oppure, se vado in piazza con un cartello con scritto "Voglio la libertà", il governo italiano, non manda un carro armato a schiacciarmi, come ha fatto la dittatura in Cina.. ......... ................. Riesci a cogliere la sottile differenza tra una dittatura e una democrazia?
L'accademia della crusca ha chiarito che si può usare indistintamente la declinazione preferita da evitare solo presidentessa. E se lo hanno detto loro vuol dire che va bene. Il problema della Boldrini è che non ha nulla di meglio a cui pensare. Ma se una vuol farsi chiamare il o la presidente cosa cavolo glie ne frega a lei. Far notare poi che il partito si chiama fratelli d'Italia forse ti è sfuggito è a dir poco ridicolo. Anche perché la locuzione fratelli quando non direttamente collegata ad una persona comprende ambedue i sessi. Pinco pallino e f.lli potrebbe essere costituita da fratello e sorella, quando si dice i fratelli Pallino potrebbero essere 2 uomini e 4 donne... Le sorelle Pallino si usa solo quando ci sono soltanto donne.
Ormai siamo al delirio, l'usigrai ha diffidato i giornalisti della tv di stato dal NON declinare il titolo della Meloni, il rispetto del genere lo hanno nel loro regolamento costitutivo ... Ma perché non li mandiamo a difendere l'ucraina?
Eh questi dei sindacati altri che non hanno un cazzo da fare e gli sta rodendo ad un livello che pur di rompere i coglioni si inventano ste stronzate. Scusate i francesismi.
si. questo premettendo che qualsiasi forma di oligarchia debba essere per forza opprimente come quelle che descrivi, ovvero dittatura nel senso più negativo essa possa rappresentare ma teoricamente potrebbe esserci anche un oligarca che non uccide la gente per strada.. anche il papa se vogliamo è un oligarca.. o anche ghandi, o il dalai lama.. dipende da cosa persegue o professa il "dittatore", o oligarca di turno... immagino che tu non reputi il "comandante" guevara un dittatore crudele. invece lo era come tutti gli altri. se i campesinos non abbracciavano la sua causa li trucidava. di fatto un dittatore mancato. altrimenti avrebbe fatto la gara con pol pot. eppure oggi lo si descrive come rivoluzionario anti imperalista. anti fascista. paladino della giustizia... ma per piacere... meglio il papa allora.... o meglio il re.. (meglio ancora un nuovo comandante. "cit dal latino: DUX") qui i comandanti sono tanti, ma ognuno pensa solo agli "affari" suoi.
Ma scusa.. A cosa dovrebbe pensare la boldrini? Mica è al governo... Più che altro... Come mai questo governo, se la prende tanto a cuore 'sta storia? Non ha qualcosa di più importante di cui occuparsi, che non un "problema lessicale"?
Fammi un nome di dittatore che non ha ucciso i suoi cittadini.. Uno solo mi basta.. Quelli sono "sovrani", non oligarchi, e sono mossi da motivazioni religiose, e dato che la loro religione, più o meno dice che non devono fare i cattivi, cercano di rispettarla.. I dittatori perseguono una sola cosa: Il comando, assoluto, e incontestabile.. Mi dispiace per te, ma io ritengo Guevara un comune criminale di guerra, come i nazisti o i russi ora...