BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 - 330xd, da integrale a posteriore! | Pagina 10 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 330xd, da integrale a posteriore!

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Razzo330xd, 2 Maggio 2018.

  1. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    curiosità su xdrive e xdelete: dato che in bmw riconoscono guasti al Diff o ripartitore solo se hai le gomme con la "stella", mi chiedo: mapparla con xdelete solo al post o principalmente al post non crea problemi a differenziali o ripartitore? il ripartitore che lavora al 10% ant e 90% post è in funzionamento normale, o è un funzionamento che dovrebbe avere solo in certi momenti e per poco tempo?
     
  2. valerio1203

    valerio1203 Kartista

    248
    63
    30 Agosto 2009
    Olgiate Olona (VA)
    Reputazione:
    121.092
    E92 330XD M-Sport
    Nessun problema, la % è la coppia max trasferibile all'anteriore, + è bassa meno solleciti il ripartitore.
    Il differenziale posteriore è uguale alle tp (salvo il rapporto che è diverso), quindi non va certamente in crisi.
     
  3. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    quindi idealmente settata al 10% ant si usurerebbe anche meno di una Xdrive originale?
     
  4. CarMons

    CarMons Presidente Onorario BMW

    5.373
    2.492
    22 Marzo 2018
    Milano
    Reputazione:
    909.513.029
    530d
    Sono domande da fare agli sviluppatori di xDelete più che qui...
     
  5. valerio1203

    valerio1203 Kartista

    248
    63
    30 Agosto 2009
    Olgiate Olona (VA)
    Reputazione:
    121.092
    E92 330XD M-Sport
    Beh non è che ci vuole una scienza, ci sono 2 differenziali aperti (non autobloccanti) e un ripartitore a frizione.
    Meno coppia passa dalla frizione meno si stressa.
    Lo slittamento mediamente presente, poco o tanto che sia, è imposto e dipende dal diametro di rotolamento ant/post e dalle curve, e su quello non possiamo fare nulla a meno di avere pneumatici sempre identici e strade sempre diritte.
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  6. Gabo

    Gabo

    40.210
    5.477
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    ciao carissimo, quanto tempo :vamp:

    ti sei messo a studiare xDelete ?
     
  7. Vicius

    Vicius Kartista

    173
    58
    8 Dicembre 2020
    Sarteano
    Reputazione:
    38.993.105
    BMW 330XD E91
    Ciao a tutti! Ho letto questo post ed è davvero interessante!!! Siccome ho un 330xd 2006 che non assorbe le buche nonostante ho cambiato gli ammo, ma ho letto che alcune xd avevano questo difetto dovuto al differenziale, stavo pensando di togliere appunto i differenziali e staccare l'elettronica, in questo modo dovrei risolvere o sbaglio? Se si tolgono i differenziali anteriori che ci si mette nell'attacco? Esistono dei tappi? O altro? Questo lavoro lo vorrei fare perché il mio 330xd è tenuto molto bene e per fare un 330d 2015 o 2016 ci vogliono 25/26.000 euro quindi quasi quasi stavo pensando di togliere il 4x4. Grazie a tutti
     
  8. valerio1203

    valerio1203 Kartista

    248
    63
    30 Agosto 2009
    Olgiate Olona (VA)
    Reputazione:
    121.092
    E92 330XD M-Sport
    Non vedo cosa abbia a che fare l'assorbimento delle buche con la trazione integrale, se non per il fatto che il peso sull'anteriore è maggiore, ma ovviamente le sospensioni sono tarate di conseguenza.
    Se togli peso, in teoria il pacchetto xdrive al completo vale un centinaio di kg, l'anteriore si alza, non tanto ma si alza.
    Valuta bene la cosa.
    Se invece vuoi intervenire solo sull'elettronica si può fare tranquillamente, ma da quello che ho provato io non si notano cambiamenti nell'assorbimento delle asperità.
     
  9. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.309
    2.088
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Fai prima a venderla ed a comprarti un 330d pari al tuo attuale ma senza x-drive.....
     
  10. valerio1203

    valerio1203 Kartista

    248
    63
    30 Agosto 2009
    Olgiate Olona (VA)
    Reputazione:
    121.092
    E92 330XD M-Sport
    Perché quando si chiede come fare una modifica sul forum c'è sempre qualcuno che ti dice di cambiare macchina?
    Questo topic è nato dalla volontà di trsformare le xdrive in tp in maniera reversibile, cosa che si è poi rivelata fattibile, semplice, economica e pure di grande soddisfazione.
     
    A ndk e Vicius piace questo messaggio.
  11. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.309
    2.088
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Alt, un conto é usare l'app ed un altro é anche togliere i semiassi e tappare il differenziale anteriore come proposto dall'utente poco fa.
    Con la prima la modifica é reversibile facilmente, a costo zero e senza meccanicamente perdere l'omologazione...mentre con la seconda cambia tutto....ecco spiegata la mia frase.
     
  12. Vicius

    Vicius Kartista

    173
    58
    8 Dicembre 2020
    Sarteano
    Reputazione:
    38.993.105
    BMW 330XD E91
    Ho chiesto perché molte 330xd 2006 avevano questo problema, se cercate sul forum trovate alcune discussioni a tal proposito. Io quando ho comprato questo 330xd non sapevo do questo difetto. In pratica buchette inesistenti te le schiaffa direttamente sul cruscotto. Questo problema è stato risolto con la serie successiva quindi 2009 2010 ecc ora siccome ci ho speso un po' di tempo e soldi per sistemarla ad ok, mi scoccia venderla perché va molto bene, quindi leggendo questo post vi ho fatto le domande che avete letto sopra. Siccome il problema sono i semiassi anteriori che limitano l'assorbimento delle buche, se si potessero togliere senza montare un cambio automatico del 330d sarebbe il top.
     
  13. valerio1203

    valerio1203 Kartista

    248
    63
    30 Agosto 2009
    Olgiate Olona (VA)
    Reputazione:
    121.092
    E92 330XD M-Sport
    Bisognerebbe capire un po' da dove deriva questo difetto, la mia 2011 ovviamente non ce l'ha ma basterebbe trovare quali pezzi hanno cambiato per inquadrare il problema.
    Toglire il ripartitore transfer case di per se' non è un problema, un po' come togliere il differenziale posteriore, chiaramente ci vuole il ponte.
    Non so come è accoppiato quindi non ho idea se serva mettere un "tappo" o simili.
    I semiassi si tolgono facilmente.
    Attenzione perché è una modifica alle caratteristiche costruttive, con le implicazioni relative a revisione e copertura assicurativa.
     
    A Vicius piace questo elemento.
  14. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.309
    2.088
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Ecco il famoso ed importante perchè...
     
  15. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.646
    23.473
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Che io sapessi la E46 xDrive aveva il "difetto" di distribuire la coppia tra anteriore e posteriore in modo fisso (40:60).
    Non sapevo che le sospensioni anteriori fossero eccessivamente condizionate nell'escursione dalla presenza dei semiassi (di trasmissione), né che con il restyling avessero introdotto una modifica strutturale importante per renderle meno vincolate.
    Se così, bisognerebbe capire come avessero ottenuto questo risultato, perchè la semplice eliminazione di ripartitore e semiassi potrebbe non essere sufficiente a garantire un funzionamento diverso. Oltretutto, come qualcuno ha già detto, ti ritroveresti anche con minor peso all'anteriore e quindi un setting delle sospensioni che potrebbe rivelarsi non adatto: poiché gli ammortizzatori di serie non sono regolabili, finiresti per dover cambiare anche quelli.
    Nulla di impossibile per un buon meccanico, ma a che prezzo?
     
    A Vicius piace questo elemento.
  16. Vicius

    Vicius Kartista

    173
    58
    8 Dicembre 2020
    Sarteano
    Reputazione:
    38.993.105
    BMW 330XD E91
    Eh...già...togliere i semiassi è solo parte del lavoro perché come hai detto tu poi andrebbero cambiati anche gli ammo e le molle e messe quelle del 330d traz post... Un lavorone...
    Vediamo se riesco a farvi capire le senzazioni: con la mia 330xd quando affrontate un rallentatore (velocità 15/20km/h)sentite gli ammortizzatori che fanno pochissima corsa e poi sentite sbaaammm sul cruscotto... Gli ammo sono nuovi
    Con il 330d di mio padre, stesso anno della mia affronti lo stesso rallentatore alla stessa velocità e sentite gli ammo che fanno il loro lavoro, e si sente una bella corsa dello stesso ammortizzatore che fa in tempo ad assorbire il rallentatore. Questo il mio 330xd lo fa anche con le buche o con i cambi di asfalto, e con i B4 nuovi era molto peggio perché l'ammortizzatore più morbido andava a pacco subito...con i B8 alcune buche le assorbe ma sembra sempre che gli ammo vanno a pacco con una corsa brevissima. Qui sul forum ho trovato post vecchi tipo 2007 o 2008 di persone che avevano 330xd nuovi con 40.000 o 50.000 km che iniziavano ad avere questo problema, mentre fino a pochi km prima non glielo faceva. Problema "accreditato" alla trazione anteriore ma di più non sono riuscito a capire... Come non so capire quali pezzi cambiano tra un 330xd ed un 330d all'anteriore...

    Grazie a tutti per avermi risposto
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  17. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.646
    23.473
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Se, come dici, il problema non si avverte fino ad un certo chilometraggio, non potrebbe trattarsi di carenza di lubrificazione del cinematismo che consente ai semiassi anteriori di oscillare verticalmente?
     
  18. Vicius

    Vicius Kartista

    173
    58
    8 Dicembre 2020
    Sarteano
    Reputazione:
    38.993.105
    BMW 330XD E91
    Guarda non so che dirti... Qualche mese fa sono stato alla bmw di Perugia proprio per chiedere se al tempo (2007/2008) avevano risolto questo problema, ma mi è stato risposto che adesso non ci lavora più nessuno che ha lavorato in quegli anni e quindi non sapevano cosa dirmi!!!!!! Se non "saranno gli ammortizzatori scoppiati" oppure "eh sai la macchina ha 250.000 km quindi può essere tutto"... Che minkia di risposte...
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  19. valerio1203

    valerio1203 Kartista

    248
    63
    30 Agosto 2009
    Olgiate Olona (VA)
    Reputazione:
    121.092
    E92 330XD M-Sport
    Per quanto riguarda le sospensioni posso dire qualcosa, avendoci lavorato parecchio con vari cambi molle e ammortizzatori e tarature personalizzate fatte fare a Cappelli di Milano.

    Le molle originali sono D5 o D6 per cambio manuale, D7 o D8 con l'automatico.
    Trovi l'etichetta sulla molla, anche se col tempo è possibile che si deteriori.
    La corsa a vuoto e ca. 2cm poi ci sono i tamponi, che a differenza delle tp sono piuttosto lunghi e morbidi, per essere molto progressivi.
    Da originale dovrebbe essere piuttosto morbida e confortevole, se senti quelle botte sul cruscotto mi viene da pensare che tu abbia sotto delle molle ribassate: riesci a verificare?
    Se non riesci, valuta innanzitutto quanto è alta l'auto sui passaruota.
    Gli ammortizzatori sono diversi dalle tp, perché anche i mozzi sono diversi, in particolare gli xdrive sono più corti perché sotto passano i semiassi, quindi impossibile scambiarli.
    Togliendo la ruota puoi anche controllare lo stato dei tamponi, che sono importanti almeno quanto gli ammo, anzi di più quando c'è poca corsa come in questo caso.
     
    A Vicius e Sam_Cooper piace questo messaggio.
  20. valerio1203

    valerio1203 Kartista

    248
    63
    30 Agosto 2009
    Olgiate Olona (VA)
    Reputazione:
    121.092
    E92 330XD M-Sport
    Per quanto riguarda i semiassi che limitano la corsa delle sospensioni mi sembra una cosa assai improbabile, primo perché si sentirebbero rumori notevoli dato che il semiasse sta girando, secondo perché ho provato l'escursione dei giunti omocinetici ed è molto maggiore della corsa degli ammortizzatori.
     
    A Vicius e Sam_Cooper piace questo messaggio.

Condividi questa Pagina