Consapevole che a voi , mi permetto lo stesso di augurare un immenso in bocca al lupo a Giorgia Meloni (primo premier donna della storia repubblicana) per il gravoso incarico che dovrà svolgere al meglio delle sue possibilità in rappresentanza della nostra Nazione e del suo Popolo
Guarda che io vivo in campagna, non a Milano.. I cotechini e i salami non li compro, me li regala l'Osvaldo che li fa lui, e lo stesso vale per la verdura la frutta e il pesce di fiume, tipo le trote o le alborelle, che peschiamo a meno di 1 km da casa.. Ma questo non vuol mica dire che nel resto del mondo si mangi male.. La cucina orientale ha 5mila anni di storia, almeno 2500 più della nostra, se a te non piace, sei libero di non mangiarla, ma non puoi pretendere che tutti la pensino come te.. Anzi, tu lo pretendi, e quello ti dovrebbe far pensare.....
Punti di vista di chi è ancora orgoglioso del proprio Paese (pur con tutti i suoi difetti) e di alcuni dei suoi rappresentanti. Mi dispiace per te se tutto questo è lontano dal tuo sentire su ogni aspetto e categoria di vita. Sentirti parlare mi mette a volte veramente tristezza con tutto il rispetto che ho della tua persona
io non pretendo nulla. dico che se potessi decidere deciderei in quel senso. mogli e buoi dei paesi tuoi. un semplice punto di vista, come quello di chi magari preferirebbe vedere negozi etnici che vendono cibarie, perchè a lui graditi.
Un piccolo schematico riassuntino non per infierire ma solo per essere puntuali principalmente in relazione ai nomi dei ministeri di cui si scherza riportando notizie banalmente parziali https://www.ilgiornale.it/news/politica/governo-meloni-ecco-lista-dei-ministri-2077903.html Unico appunto: per onestà intellettuale devo dire che la critica da voi fatta alla Santanchè trova la mia condivisione; si poteva andare in una direzione meno divisiva e di parte. Un piccolo "scivolone"
il rispetto credo sia reciproco. ma non capisco come tu possa o voglia illuderti. (piacerebbe anche a me se la meloni potesse tramutare in fatti le sue idee) ma non credo sia possibile, tutto qui. non devi dispiacerti per il mio modo di vedere la vita. Magari non è tanto diversa da come la vedo.
Guarda.. A mio parere, l'unico al posto giusto è Crosetto, che credo sia il migliore nel mazzo a cui poteva affidare la difesa, visto che è il presidente della AIAD... Per il resto: Bho... Sono tutti cosi esaltati che ci sia una donna premier, e io non ci vedo nulla di incredibile, l'unico peccato di cui nessuno parla, è che quella donna ha messo su un governo che ha una visione del ruolo della donna e dei suoi diritti, che sta a metà strada tra il Reverendo Jerry Falwell e l'ayatollah Khamenei.
Guarda, io da giovane andavo a pesca ... tonnetti, tombarelli, spigole (branzini), dentici ... totani che non sono quelli che vedi nelle pescherie padane ma quelli delle Eolie, pescati nelle prime ore di buio e al rientro puliti direttamente in acqua di mare e buttati sulla brace. Il salame di S. Angelo di Brolo, esportato in tutto il mondo, fa impallidire i salami lombardi pieni di aglio e spezie (a me) aliene, fatto con maiali di razze selezionate allevati nei Nebrodi e, soprattutto, insaccato in budello di maiale (i salumi vengono generalmente insaccati in budelli ovini quando naturali) che essendo molto più spesso e grasso permette lunghe stagionature mantenendo la morbidezza e maturando aromi sublimi. E potrei continuare con i miei ricordi giovanili ... che dovrei fare, disprezzare tutto il cibo diverso che trovo dove vivo perché il "mio" è quello veramente buono e genuino? Ogni luogo e cultura ha le sue positività e negatività, spesso legate ai propri gusti: odio l'odore del burro in tutte le sue forme, non bevo latte ma non per questo sostengo che i casoncelli bergamaschi fanno schifo o il baccalà alla vicentina è un obbrobrio ... a Messina uno dei piatti storici è lo stoccafisso (piscistoccu in lingua locale) che in Veneto è erroneamente chiamato baccalà (che invece è il merluzzo salato) e viene rigorosamente ammollato nel latte, qualunque sia il modo poi di cucinarlo: per un messinese usare il latte per lo stoccafisso è un delitto capitale, la cultura dello stoccafisso è totalmente diversa (si mangia alla brace, crudo ad insalata, bollito, "a ghiotta" (uno stufato particolare) ma non per questo tutto ciò che è diverso fa schifo. Proprio oggi ero a Vicenza e un paio di assaggi di Baccalà in varie forme non me li sono negati
capisco e condivido è lo stesso concetto che anima la religione. se vogliamo assurdo, ma umanamente indispensabile. parlavo rimanendo esclusivamente sul piano concreto, riferendomi alla questione politica in oggetto. ora saluto, che sta per iniziare la TV..
Era solo per evidenziare che non sai di cosa parli. Mangiato come accompagnamento alle pietanze magrebine o al pesce in generale non ha nulla da invidiare al riso o alla nostra cara pasta e può sostituire il pane ... basta uscire mentalmente dalle costrizioni delle abitudini.
Comunque.. A titolo informativo, sono 3 giorni che i nostri F35 in Polonia intercettano i sukhoi 35 russi che vengono a "misurare" l'aria.. A quanto pare i polacchi dopo essersi comprati 1000 K2 black panther, stanno sondando il mercato per capire se possiamo assemblargli 25 F35 in breve tempo... In altre parole: si stanno cagando sotto...
Piccolo grande scivolone. Ma evidentemente è una compensazione a Silvione sul mancato ministero della giustizia
Senza voler scomodare la religione (che non è oggetto, per fortuna, di questa comunità virtuale), un perfetto sconosciuto di nome Leopardi diceva che "il più solido piacere di questa vita è il piacere vano delle illusioni". Un piccolo insegnamento per sorridere al futuro.
da come mi giudichi sembra che io non abbia mai mangiato il cuscus dove lo fanno, o non sia mai andato a pesca in mare, non abbia mai fatto la vendemmia e il vino coi piedi, e non abbia mai fatto i salami.. per mia fortuna, almeno in quel campo un pochino d'esperienza l'ho avuta. ho anche girato un pochino, e quel che si mangia/beve in italia non ha (aveva) eguali. dico solo che per me è un male perdere queste tradizioni, e che fosse per me vieterei certe male-abitudini culinarie; comprese quelle di mangiare cibi etnici spacciati per tradizionali. come gli spaghetti in olanda.. credono di mangiare gli spaghetti, ma è una ciofeca. come il susci che vendono all'esselunga non è susci..
Non è che dipenda molto da noi italiani.. Per assemblarglieli, glieli assembleranno pure, ma il "capo", quello che decide, e manda il materiale da assemblare, resta dall'altra parte dell'oceano..