O alcune auto hanno qualche problema sulla ripartizione della frenata,o è come dici tu,io in effetti ho il CC normale.
Quindi consumo anteriori praticamente identici e più del doppio delle posteriori considerato che gli spessori da nuove siano praticamente identici
Esatto..con le posteriori stock avrò altri 7/8000 km.farò più o meno 20000 in totale,invece con le F.R.all'anteriore,rispetto alle stock,oltre a frenare decisamente meglio,durano anche parecchio di più..realisticamente penso si possa fare il doppio o forse il triplo rispetto alle stock (complessivamente 20/25000 km).
E andando in pista. Quindi chi fa le stesse percorrenze in stradale o ha qualche problema su auto o la usa gran male
Con la Yaris ho fatto 16k km con le anteriori, mai messo le ruote in pista. Eppure penso che si diverta ad essere usata così, perchè male?
In moto capita anche a me di arrivare alle tele sulle spalle del posteriore in meno di 3.000 km senza entrare in pista ... è fatto per essere usato così, se usato male dura molto di più
Si chiaro, il mio era un esempio ... con le pastiglie standard non supero i 4.000km, ma sono altri materiali.
Leggo di drivers che lamentano una usura eccessiva dei freni. Ci sarà un motivo oppure durano poco ed è normale così ? Tutto qua
Nel post 1019 mi riferivo all'anomalia che citavo sopra,a me non è mai successo di consumare prima le pastiglie post. rispetto alle ant.,nè in moto nè in macchina..
Questa è una cosa veramente strana,a me non è mai successo e non ho mai sentito nessuno che abbia avuto un consumo superiore al posteriore,si parlava dell'ACC come eventuale responsabile,però l'hanno in molti e solo alcuni,mi sembra pochi,hanno evidenziato questo tipo di consumo.Per questo dicevo che alcune auto potrebbero avere un problema.
Il ripartitore di frenata è il primo indiziato. Magari avere fatto modifiche sulle sospensioni potrebbe incidere ma allora dovrebbero essere più casi
Anche su Smax le posteriori duravano il 35% in meno delle anteriori, fondamentalmente a causa del ridotto spessore del materiale d'attrito.
Sulla 130i e87,le ant.sostituite dopo 30000,le post. dopo 45000 km. ce n'era ancora. Anche questa potrebbe essere una delle cause,però non si spiega perchè solo ad alcuni..rimango dell'idea che non sia ben tarato il ripartitore.
Oh sì sulle tp è più comprensibile visto che vi agisce iL DTC se si ha piede pesante cosa che dovrebbe succedere davanti con le TA
Leggo 20/30/40k km e mi chiedo se sia normale che io sulla SEAT Leon dopo quasi 85.000 km non abbia ancora cambiato le pastiglie. Sia agli ultimi service che cambio gomme mi hanno detto che è ancora tutto ok.