Conviene senz'altro attendere,almeno il periodo di copertura della garanzia,nel frattempo può darsi che riescano a sbloccarle.
Sì, spirata la garanzia penso di farla se sarà possibile. 30/40 cv in più e 40/50 nm di coppia in più sarebbero per me più che sufficienti (118d).
Per avere questa risposta,bisognerebbe far fare un test su un banco ben tarato,prima e dopo il lavoro e fondamentale non farlo fare a chi esegue la rimappatura..
Che ci sia un guadagno è sicuro,da quello che si legge,gli utenti che hanno rimappato in generale sono rimasti "quasi" tutti contenti,cosa diversa è scoprire di quanto si sono incrementati i cv.(veri).. C'è gente che dopo la rimappa,delusi dal risultato,si sono rivolti altrove trovando incrementi di pochissimi cv.,a volte addirittura pari a zero..
Quindi il rischio di buttare al vento svariate centinaia di euro è concreto, se ho inteso bene. Con l'ulteriore problema che ad ogni aggiornamento ota la mappa si perde.
Dipende da quanto sei disposto a credere a ciò che ti dicono. Se sei uno che tende a crederci, avrai un incremento straordinario di potenza e non consumerà nulla
L'unica cosa che posso consigliarti,è di trovare un bravo professionista con delle buone recensioni..
sulla pagina Istagram ieri Biesse ha postato lo stage1+mappa cambio di un 118d pre blocco, dichiarano 201cv e 447nm di coppia proprio grazie alla mappa cambio che permette incrementi maggiori, che il 118 sia quello più propenso a guadagnare lo si sapeva, sulla carta un risultato strabiliante, il responso te lo possono dare solo la strada ed il tempo per quanto riguarda l'affidabilità.
Mi paiono numeri fuori dal mondo, 50 cv e 100 nm di coppia? Bah. Comunque il problema non si pone, finché non le sbloccano in modo classico non si può fare molto.
E con la certezza che appena porti l'auto in BMW e collegano il computer salta subito fuori che l'auto è mappata e addio garanzie (se lo è) ed eventuali interventi della casa madre post garanzia a supporto per grossi guasti.