Buongiorno a tutti, leggendo un po’ le motorizzazioni della g30 2018 ho visto che esiste sia il 520d che il 525d entrambi 2.0 4 cilindri. Ovviamente cambiano i cavalli, 190 per il 520 e 231 per il 525. Non essendo riuscito a trovare nulla all’interno del forum, mi chiedevo se la differenza tra le due versioni fosse solo una questione di mappatura della centralina o anche altro. Nel primo caso, il 520 tramite rimappatura diventerebbe tranquillamente come 525 a livello di prestazioni? grazie a tutti!
Ciao, per le 520d G3x bisogna anche vedere il periodo di produzione: la potenza e la coppia motrice è sempre la stessa (190cv e 400nm) ma le prime al lancio nel 2017 erano con sovralimentazione mono-turbo. Poi sono diventate bi-turbo, nel passaggio alla classe di emissioni euro 6d-temp. Infine, quelle prodotte da Novembre 2019 e quelle in vendita ora, sono bi-turbo e in più mild-hybrid 48v. La 525d invece è sempre stata bi-turbo (ora è uscita dai listini perché non l'hanno resa mild-hybrid) con 231cv e 500nm di coppia.
il motore a cui mi riferisco è quello bi-turbo pre Novembre 2019. Dovrebbe essere lo stesso del 525 con mappa diversa?
Si, il motore è sempre il 2 litri diesel b47, con l'evoluzione B47tu1 (post Novembre 2017) sia esso 18d, 20d o 25d sono tutti biturbo, ma la differenza non è per certo solo di mappa, cambia anche qualcosa sui turbo stessi (per esempio sul 6L b57 30d e 40d anch'essi sono ora entrambi bi-turbo, ma il 30d ha un turbo Vgt e uno a geometria fissa, mentre il 40d entrambi Vgt a geometria variabile) e sicuramente sulla pressione in "bar" di sovralimentazione, visto che ci ballano tra 20d e 25d b47 circa 40cv/100nm. Quindi, secondo me, non è solo una semplice questione di "mappa", ma tra B47tu1 20d e 25d c'è sicuramente anche qualche differenza meccanica. Per saperne ancor più e a livello approfondito dal punto di vista tecnico e meccanico possiamo chiedere a @beckervdo, mentre per sapere a quanto può arrivare un b47 520d e 525d "rimappato" possiamo sentire @Gabo. Buona serata
B47 190cv versione biturbo arriva a circa 230cv e 500nm B47 231cv versione biturbo arriva a circa 265cv e 550nm il 190cv è il motore nuovo biturbo attualmente in vendita mentre il 231cv è un 224cv leggermente potenziato di mappa da BMW
Esatto , senza contare che ho visto mappare da carburatori a bergamo una G31 525d 231cv e l'incremento di cv era allucinante ha tipo rullato 234cv stock e circa 290cv post mappa.... link della rullata https://www.instagram.com/p/CK3lIkFFrVD/?igshid=1jciw9158i2kq
Ne sei sicuro del discorso biturbo? Perché a me risulta che il 520 sia monoturbo ma bi-stadio, mentre il 525 sia bi turbo inteso 2 turbine e non 2geometrie diverse dentro l’anima dellavstessa carcassa… occhio perché c’è tanta differenza, tanta quanto viene giustificata dai 40cv che si passano.
Ne sei sicuro del discorso biturbo? Perché a me risulta che il 520 sia monoturbo ma bi-stadio, mentre il 525 sia bi turbo inteso 2 turbine e non 2geometrie diverse dentro l’anima dellavstessa carcassa… occhio perché c’è tanta differenza, tanta quanto vienegiustificata dai 40cv che si passano.
È una cosa abbastanza nota, da fine 2017 è stata applicata una seconda turbina anche alle versioni 18d e 20d per migliorare l'erogazione (le potenze sono invariate) e le emissioni inquinanti, introducendo anche l"ADBLUE.
Quindi sostieni che sui 2.0 190cv del 2018 vi siano 2 turbocompressori distinti e separati e non 1 a doppio stadio come sapevo io .
Si, se guardi nei cataloghi ricambi (realoem.com ad esempio) vedi che ci sono 2 turbocompressori, mentre fino all'inizio 2017 era solo 1.
Ho cercato sul sito postato .. ho trovato questo che allego in foto. Io per biturbo intendo 2 turbine distinte e separate . Ma sta cosa accade sui 525
Devi scegliere il motore giusto nel menu Poi un motore non può essere bi-stadio e monoturbo. Quello che intendi tu si chiama twin-scroll, bi-stadio significa 2 turbo
B47D che è l'unico disponibile con l'anno 2018. Nel 20d la seconda turbina è in un'altra scheda assieme al collettore di scarico.
... rimappare la eprom = illecito = elusione tassa di proprietà = rischio rivalsa assicurativa ... non è una cosa da fare alla leggera
Esatto....io quello ho, potenze invariate ma un miglior utilizzo nei regimi intermedi, tant'è vero che quando acquistata e uscito dalla cancessionaria pensavo si fossero sbagliati a darmi la vettura....