BMW Serie 3 G20 - Freni posteriori dopo soli 25k km | Page 15 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 G20 Freni posteriori dopo soli 25k km

Discussion in 'BMW Serie 3 G20-G21 2019' started by unclez, Jun 14, 2020.

  1. bmwer71

    bmwer71 Primo Pilota

    1,372
    885
    Aug 17, 2012
    Reputation:
    159,943,859
    320d msport g20
    Tutti si spiegano il precoce consumo delle pastiglie post adducendo come causa il controllo di trazione o stabilità ; io però non ne sono convinto.:confused2
    Quando i controlli intervengono io me ne accorgo sempre. Primo perché sono un ossessivo compulsivo ed ogni minima variazione di comportamento della vettura mi "allerta". Secondo perché per attivare l'esp il dtc l'abs o qualunque altro controllo, devi volerlo o devi essere in situazioni abbastanza spinte. Anche quando si attiva il cruise control e frena è facilmente percepibile.
    Quindi??...
    Quindi, secondo me, banalmente son pastiglie più "tenere" o meno spesse o con superficie frenante ridotta o tutte e tre le cose. Succedeva anche con la mia ex mini cooper s r56, cambiate a 22mila km mentre con la precedente, la r52.. non ricordo neppure a che kilometraggio le ho sostituite :cool:
    BMW come al solito lucra, d'altra parte non è una ONLUS e i meccanici in officina vengono istruiti con motivazioni e spiegazioni più o meno fantasiose.. #-o
     
    rain6 likes this.
  2. stefano818

    stefano818 Kartista

    235
    9
    Feb 18, 2016
    Reputation:
    8,062
    bmw 320d (F30)

    potrebbe essere.... in quel caso, resterebbe da capire come mai non succedeva con E90 ed F30
     
  3. Patroclo

    Patroclo Aspirante Pilota

    40
    9
    Dec 13, 2017
    Reputation:
    0
    316 d
    Eccoci 55000 km messaggio sostituzione pastiglie posteriori fra 4000 km seconda sostituzione media 30000km pastiglie anteriori nessuna segnalazione
     
    frankalex and Afterburner like this.
  4. zama

    zama Aspirante Pilota

    19
    14
    Jun 17, 2021
    Forlimpopoli
    Reputation:
    0
    bmw g21
    Anche a me rieccoci, 48000 km e segnalazione di sostituzione pastiglie posteriori. Aggiungo che dato che l'altra volta mi avevano detto che erano i controlli di trazione e di guida (!!!) ho fatto questi 25000 km con disabilitato il controllo di corsia! Sul controllo di trazione direi che è impossibile, la mia è 4 ruote motrici con pneumatici da 19", i 190 cv usati di rado non fanno intervenire un bel niente.
     
    THOMAS73, Afterburner and bmwer71 like this.
  5. bmwer71

    bmwer71 Primo Pilota

    1,372
    885
    Aug 17, 2012
    Reputation:
    159,943,859
    320d msport g20
    È solo strategia di mercato.. Più pastiglie cambiano più guadagnano!
    .. Pensa che bmw motorrad mi impone un tagliando moto ogni 10mila km, in primavera /estate praticamente ne faccio 3!! Al prezzo di 300 euro circa ciascuno ..pena decadimento della garanzia :banned
     
    THOMAS73 and Afterburner like this.
  6. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6,504
    3,512
    Jun 21, 2015
    TO
    Reputation:
    1,295,115,305
    120d XD, E91 LCI 320d
    La sostituzione di pastiglie e sensori si può fare presso offine terze sena decadimento garanzia.
    ATE è il marchio che produce per BMW e se si scelgono le pastiglie Ceramics il cerchio rimane sempre pulito; l'effetto frenante è identico e il risparmio è circa il 50%.

    ;)
     
    Peloponnesiaco, Segar, pierlo and 4 others like this.
  7. Segar

    Segar Primo Pilota

    1,257
    331
    Apr 14, 2021
    Perugia
    Reputation:
    53,616,408
    118d (F40) Sport
    Ho una serie 1 F40 e la segnalazione delle pastiglie posteriori è arrivata a 32.000 km circa, pensavo fosse un'anomalia ma leggendo qua deduco che non lo è.
    Li mortacc...!!!!

    Se non le cambiamo cosa succede? Può essere una falsa segnalazione dell'infotainment fatta a scopo di maggiore lucro e in realtà non sono usurate?
     
    HispidaSnake likes this.
  8. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57,102
    22,893
    Mar 27, 2007
    Reputation:
    2,146,557,881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    1. niente, finche' ce n'e'
    2. non frena
    3. si rovina il disco
    4. incidente
     
    THOMAS73 and Segar like this.
  9. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6,504
    3,512
    Jun 21, 2015
    TO
    Reputation:
    1,295,115,305
    120d XD, E91 LCI 320d
    upload_2022-9-4_11-3-17.png

    upload_2022-9-4_11-7-35.png

    Le pastiglie da 58,87 eur sono normali mentre quelle più care sono le Ceramic che prediligo.

    upload_2022-9-4_11-9-30.png

    Se non conosci chiedi consiglio tra amici/parenti a quale meccanico rivolgerti e giusto per sapere richiedi un preventivo in concessionaria.

    Nel caso avessi uno o più amici con buona manualità - e un pò di birra :biggrin: - potresti sempre cimentarti con il DIY, è un lavoro che richiede poco tempo ed abbastanza semplice, QUESTO un video del tubo e come vedi la soluzione al freno di stazionamento elettronico non comporta difficoltà di sorta.

    Ti consiglio una pasta anti-squeeze tipo quella della Liqui Moly, un set di inserti torx e una dinamometrica.

    upload_2022-9-4_11-23-40.png
     
    THOMAS73, Pecos80, bmwer71 and 2 others like this.
  10. Segar

    Segar Primo Pilota

    1,257
    331
    Apr 14, 2021
    Perugia
    Reputation:
    53,616,408
    118d (F40) Sport
    @&rew sei il numero uno!!!
     
    THOMAS73 and &rew like this.
  11. zama

    zama Aspirante Pilota

    19
    14
    Jun 17, 2021
    Forlimpopoli
    Reputation:
    0
    bmw g21
    Ho preso le pastiglie... sabato le sostituirò! Ho un dubbio: dopo la sostituzione l'allarme usura pastiglie si resetta da solo? Mi sapete dire eventualmente la procedura.
     
    Segar likes this.
  12. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6,504
    3,512
    Jun 21, 2015
    TO
    Reputation:
    1,295,115,305
    120d XD, E91 LCI 320d
    Non ho certezza assoluta che la spia freni debba essere resettata ma ricorda che:
    - se il sensore è usurato anche solo parzialmente va sostituito
    - se devi sostituire le posteriori c'è un'apposita procedura per disattivare il freno di stazionamento elettronico e che ti serve l'accrocchio (*) per reinserire il tamburo che spinge sui pattini

    Per il reset delle spie segui QUESTO video.

    (*)
    in questo video (anche se non mi piace molto perchè eseguito "all'animale" anche se probabilmente aveva tempi stretti) dal 3° minuto in poi si vede l'accrocchio che, avvitando, fa rientrare il pistone

    PS:
    una volta che avete sollevato la vettura, aprite sempre la vaschetta del liquido freni prima di qualsiasi altra operazione
     
    THOMAS73 likes this.
  13. Segar

    Segar Primo Pilota

    1,257
    331
    Apr 14, 2021
    Perugia
    Reputation:
    53,616,408
    118d (F40) Sport
    @zama per risparmiare qualche decina di euro sicuro che ti convenga? Mi pare che serva una discreta conoscenza della vettura, manualità e attrezzatura adatta.
     
  14. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6,504
    3,512
    Jun 21, 2015
    TO
    Reputation:
    1,295,115,305
    120d XD, E91 LCI 320d
    Con attenzione, ordine e metodo é un lavoro fattibilissimo.
    Se si è incerti od insicuri è meglio affidarsi a professionisti.
     
    THOMAS73, bmwer71 and Segar like this.
  15. zama

    zama Aspirante Pilota

    19
    14
    Jun 17, 2021
    Forlimpopoli
    Reputation:
    0
    bmw g21
    Ciao, l'ultima volta ho speso 276€ e la macchina aveva 23195 km. Oggi 47444. Che riesca a cambiare le pastiglie senza rovinare nulla non ho alcun dubbio. La perplessità è nel reset. Se riesco bene, altrimenti passo e pago la concessionaria. Vi tengo aggiornati.
     
    &rew and Segar like this.
  16. Segar

    Segar Primo Pilota

    1,257
    331
    Apr 14, 2021
    Perugia
    Reputation:
    53,616,408
    118d (F40) Sport
    Facci sapere.
     
  17. zama

    zama Aspirante Pilota

    19
    14
    Jun 17, 2021
    Forlimpopoli
    Reputation:
    0
    bmw g21
    Buongiorno, il cambio pastiglie non riserva nessuna sorpresa. In merito al meccanismo del freno a mano elettrico basta smontare il motore togliendo le due viti. A questo punto con un inserto torx si avvita a mano (ruotare in senso orario) il meccanismo che rimane nel lato pinza e poi si rimonta il motorino. Fare attenzione a non dimenticare l'Oring che tende ad uscire dalla sede. Ovviamente il tutto con freno a mano disinserito. Le pastiglie erano veramente finite! In merito al sensore era praticamente disintegrato perchè la pastiglia usurandosi lo faceva strisciare nel disco. Non ne avevo uno nuovo per cui lo ho ordinato. Di conseguenza il reset non è andato a buon fine. Per fare il reset senza spingere il freno occorre premere 3 volte di fila il tasto per avviare e il cruscotto si pone in modalità diagnosi. Poi col pulsantino di sinistra dell'indicatore di direzione si navigano le varie voci fino ad arrivare a quella dell'usura pastiglie. Si tiene premuto e il display chiede se si vuole fare il reset e si tiene premuto nuovamente per farglielo fare.
     

    Attached Files:

    THOMAS73, &rew, Segar and 1 other person like this.
  18. ste1964

    ste1964 Collaudatore

    320
    24
    Nov 19, 2009
    Reputation:
    7,553,673
    Bmw G21 320D Xdrive MSport
    È apparso il famigerato messaggio sulla mia G21 320xd: cambio pastiglie posteriori tra 2.000 km (attualmente sono a 31.700). Non credo che le cambierò in Bmw…
     
    Segar likes this.
  19. Segar

    Segar Primo Pilota

    1,257
    331
    Apr 14, 2021
    Perugia
    Reputation:
    53,616,408
    118d (F40) Sport
    Più o meno come a me, sostituite a 33k!! La prossima volta non mi fregano eheh
     
  20. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6,504
    3,512
    Jun 21, 2015
    TO
    Reputation:
    1,295,115,305
    120d XD, E91 LCI 320d
    Ottimo @zama, quindi mi confermi che l'accrocchio per spingere indietro il pistone che lavora sui pattini non serve?
    Grazie

    ti ricordi la dimensione del torx?

    Sottolineo che è quello del BC per chi ha la predisposizione HBA ;)
     
    THOMAS73 likes this.

Share This Page