Quando cercavo info prima di trasferirmi in Germania sono incappato in un paio di suoi video. Ti riporto la descrizione del suo canale YouTube così ti fai un'idea da solo! Il solo fatto che sia scritto tutto in maiuscolo ti fa già capire molte cose! "CIAO A TUTTI IO SONO LAMBRENDETTO XVI E CON I MIEI VIDEO POTETE VEDERE LA VITA IN GERMANIA IN TUTTI I SUOI ASPETTI , VEDRETE IL VERO COSTO DELLA VITA E MOLTO ALTRO ANCORA .I MIEI VIDEO SONO UN AIUTO E UN SUPPORTO PER TUTTI QUELLI CHE VOGLIONO CONOSCERE QUESTO MERAVIGLIOSO PAESE E UNO STIMOLO PER MIGLIORARE IL NOSTRO. NEL MIO CANALE TROVERETE UNA PLAYLIST DOVE RACCOLGO LE STORIE DI ITALIANI IN FUGA IN VARI PAESI ESTERI POTETE POI TROVARE NELLA MIA PAGINA UNA SEZIONE VIDEO DEDICATA ALLA SPAGNA e PORTOGALLO PER CONOSCERE QUESTI MERAVIGLIOSI PAESE TROVERETE POI UNA PLAYLIST DEDICATA A CHI VUOLE ANDARE IN VACANZA SPENDENDO POCO FUORI DALL'ITALIA DOVE VI SPIEGO COME SI PRENOTA UN AEREO E HOSTEL.HOTEL ONLINE E VIDEO DI VARIE LOCALITA' IN UN ALTRA PLAYLIST TROVATE DEI VIDEO DI DENUNCIA SU QUELLO CHE NON VA IN ITALIA E PER FINIRE UNA PLAYLIST IN CUI TROVATE DEI MIEI VIDEO IN CUI FACCIO CON IRONIA PARODIE SUGLI STEREOTIPI DELL'ITALIANO MEDIO BUONA VISIONE A TUTTI"
Il nodo non sono i prezzi ma i salari. Sul sito di Eurostat si trova un bel diagramma in cui si rappresentano gli stipendi medi nei vari stati dal 2000 al 2020 tenendo conto dell'inflazione dello stato quindi netto. In Francia +23% in Germania +19% in Italia +2,8% duevirgolaotto. Che non pensiate un errore. E questo la dice lunga sul potere di acquisto
Ti dirò che ho visto pochi video e sono passati diversi anni, non so se ha cambiato tono. Magari ci sono anche delle cose giuste, ma raccontare un paese grande come la Germania e dire che funziona tutto nella stessa maniera da Monaco ad Amburgo o da Colonia a Berlino è impensabile. Per farti un esempio: io ho vissuto 25 anni in Italia, di cui 10 anni in Sicilia e 15 anni in Lombardia (12 traslochi in 9 città diverse) e se dovessi raccontare a qualcuno come funziona e com'è la situazione in Italia non saprei da dove cominciare. La storia dei tombini a filo viene da un suo video (o più video) dove andava in giro a dimostrare che in Germania le strade sono migliori che in Italia, che vengono costruite e riparate con più cura e con materiali migliori. E vero? Non ci metterei la mano sul fuoco. Io ho vissuto a Francoforte e adesso vivo a Colonia, 200 km di distanza, due regioni differenti, due mondi differenti. Ovvio che in Germania funziona tutto un po' meglio che in Italia, come probabilmente in Italia funziona un po' tutto meglio che in Grecia, altrimenti non si capirebbe la differenza di PIL, qualità della vita, salari medie, ecc. Ma nei suoi video spesso sembrava che in Germania fosse tutto perfetto e in Italia tutto un disastro e questo non è plausibile.
Sono due città profondamente differenti. Francoforte più piccola, organizzata, pulita, ricca, ma anche più noiosa. Colonia più grande, caotica, sporca, povera, ma anche più divertente e con molte anime (ho sentito spesso decolonia la città più settentrionale d'Italia).
oltre a scrivere tutto in maiuscolo fa scarsissimo utilizzo della punteggiatura tanto dal rendere il tutto poco leggibile. Immagino i contenuti siano in tema....
Effettivamente le autostrade in Slovenia e nella Croazia del nord che ho frequentato molte volte tra il 2005 e il 2010 era veramente belle (anche un po' noiose). Adesso è un po' che manco, ma vedo che non è peggiorata la situazione e sono contento.