Vai dal Katanazz a bere Bellavista? Andiamo col Katanazz a bere da Bellavista (o da Zanella, forse ancora più figa la cantina)! Cogli l'occasione per fare un paio di foto di quelle giuste, mentre io bevo...
Soooooo... stamattina sono andato a ritirare la macchina. Mah, ci credo poco ma vedremo. Tanto questo WE brucero' un 150 litri di verde (come da calcoli -corretti- del buon @PuccioE39 facendo un 600km per andare QUI e poi fare quattro curve). Dita ben incrociate come sempre e chiappe ben strette. Al massimo tornera' in officina. Anche perche' me l'hanno lavata ma domani e domenica diluvia quindi un altro lavaggio prima o poi sarebbe utile.
E' uno di quei contratti di garanzia di cui abbiam parlato? Dato che avevamo citato quello di LR per il loro usato qualche settimana fa, confermo che in Italia esiste solo una formula ed è descritta nel documento allegato.
In Aston ne hanno solo uno, facile, per la vantage v8. Tra i due e i dieci anni, 2.500 all'anno. Tra i dieci anni e i venti anni, 3.750 eur l'anno. Sopra non mi sono posto il problema. Ovviamente ci sono migliaia di eccezioni ed esclusioni, ma basta leggere prima cosa si firma per non indignarsi dopo.
Non sembrano nemmeno cifre folli dato il costo di manodopera e ricambi per vetture del genere. Ho un amico con una vecchia Ferrari 308 che sta diventando matto con i costi manutenzione, tant'è che ha deciso di venderla e prendersi una vecchia Corvette cabrio (carrozzeria in vetroresina, meccanica ignorante, impianto elettrico con 4 cavi in tutto).
Mah alla fine la manodopera in se non e' neanche folle. 100 eur piu iva per le vecchiette come la mia e 120 piu iva per le nuove. Il problema sono il numero d'ore e, con la Brexit, i tempi per avere i ricambi. Le due settimane dall'ordine di un pezzo volano in un attimo, quando prima in tre/quattro giorni il pezzo era nel loro magazzino. E poi arrivano tutti assieme, e quindi si trovano un tot di macchine sul groppone che si sono accumulate.
Appena tornato dall’evento. Che fatica, mi trovo meglio a tenere in mano un calice al c&c e dire cazzate. Domani metto la cartina, se qualcuno se la volesse riciclare. Adesso sono cotto. Appena arrivati al punto di partenza prima dell’ accredito.
Allora vediamo… il giro Il tutto si concretizzava semplicemente in 200 km sul col de Turini. Posti bellissimi, traffico inesistente, motociclisti non pervenuti (a parte due svizzeri con i soliti GS). Da fare. Per i miei gusti una volta sola. Sarà che non ho più l’età ma è stancante. Oltretutto è lungo. Al netto di un ora totale di cazzeggio nelle varie pause raggruppamento siamo partiti alle 09:15 e abbiamo parcheggiato al ristorante a Ventimiglia alle 14:45. Ecco un printscreen della mappa del giro l’organizzazione Alla buona ma efficace. Non patinata e paletti nata come il c&c, non una rimpatriata tra amici come nei nostri raduni ai tempi della MG ma un qualcosa fatto per chi vuole guidare (non funziona con la moglie sul sedile del passeggero ). Secondo me troppo lungo il giro. Nel complesso lo consiglio a patto di sapere prima cosa aspettarsi. Qui dopo aver appiccicato le precette alla partenza. la macchina Penny si comporta bene a patto la solita incazzatura perché ancora ha ridato il problema al cambio. Vabbè, spegni e riaccendi e torna come nuova, ma odio non avere una cosa che non funziona al 100%. Con buona pace dei piloti di AM, portarla tra le curve strette è come portare un elefante in tutù rosa in una cristalleria. Si fa, può essere divertente, ma non è il suo posto. Sound da far impallidire tutte le altre auto partecipanti, se la giocava con uno con una MC stradale. Macchina ancora più in imbarazzo tra le curve. Ah, da pusillanime poco pilota che sono, non ho neanche mai avuto le palle di togliere i controlli, con il risultato che in uscita di curva quella povera macchina passava il tempo a tagliarmi potenza, con buona pace dell’autobloccante. Consumi. Soliti. 12l/100km per fare Milano Mentone a limiti poco sopra quelli previsti. Andando decisamente allegro sul passo invece si sta sui buoni vecchi 21l/100km. Bonus. Anche lercia con questo verde sembra sempre abbastanza pulita e, visto che venerdì prossimo torna in Aston, quindi mi posso dimenticare la grandissima rottura di palle del lavarla. In una pausa
200 km per un giro non sono certo pochi, ci stà essere stanchi, a maggior ragione con un'auto che non è proprio a suo agio. Con la Spyder probabilmente li avresti sentiti meno. Certo che la questione cambio è veramente fastidiosa. Neanche violetta ti ha fatto penare tanto per un problema.
Decisamente. Anche perche' sono troppo poco furbo per rivendere qualcosa con un problema. La cosa che mi ruga e' che se tirano giu' il cambio alla fine mi converra' cambiare la frizione anche se e' solo a meta' vita perche' cosi pago solo il ricambio e non tutto il lavoro. Vedremo.