Mi dispiace sinceramente che la regina Elisabetta sia morta, l'ho vista abbastanza da vicino (una decina di metri, più o meno..) nell'ormai lontano 2005 a Londra, durante una DSEI, del resto aveva 96 anni, ci farei la firma ad arrivarci vivo e lucido in quel modo a quell'età.. Comunque era come una montagna: inamovibile, e li da sempre... P.S. Uff.. Che palle lavorare... DEVO assolutamente andare in pensione... Non ho proprio più voglia di sprecare tempo con il lavoro.. Meno male che la prima settimana è finita, e che domani vado in Veneto a tirare su la barca e recuperare mia madre...
Poi lavorerai più di prima, fidati. Prima avevi 8 ore di "libera uscita". Dopo sarai 24/7 in balia di un "altro" datore di lavoro..
8 ore di lavoro? Ma quando mai.. Io lavoro praticamente 16 ore al giorno.. Vuoi un esempio? Ora sto debuggando della roba che andrà in collaudo a breve, ci sto lavorando da martedi, e molto probabilmente finirò questa notte... Maledetti loro, e l'incapacità di scrivere del codice non dico decente, ma anche solo funzionante, al di fuori di un framework.. Ma che cazzo gli insegnano oggi a 'sti ragazzi? Quanto all'altro "datore di lavoro" e le sue pretese, a parte il fatto che non siamo neppure parenti, mica per nulla ho domotizzato ogni cosa che potesse essere automatizzata in casa.. E a parte la polvere e la pulizia dei pavimenti e dei vetri, per la cui rimozione e pulizia pago appositamente (e lautamente...) una signora, c'è ben poco da fare in casa..
Ma a questo la testa che gli dice? https://www.ilgiornale.it/news/poli...sa-scusa-vergognose-parole-sulla-2065017.html
Sono consapevole non essere la stessa cosa, ma hai mai pensato ad un robot di ultima generazione per pavimenti e vetri?
Se mi fornisci un indirizzo te ne mando 3 o 4 in regalo, cosi libero spazio in cantina... Amazon VINE me ne ha forniti una pletora di quei cosi li da recensire... Attualmente stiamo usando un deboot x1 che scopa, lava, e quando torna alla stazione si svuota da solo, sia della polvere che dell'acqua sporca, ricarica la batteria, riempie il serbatoio dell'acqua pulita e lava automaticamente i mop.. Ma per quanto possa funzionare in modo indefesso, la Cesira con lo spazzolone, in fatto di pulizia gli da 2 piste... Secondo me, la testa gli ha detto la verità, o almeno una parte della verità, dato che in Europa non ci sono solo governi di serie A e B, ma pure di C, D, e "Promozione"... E la paura di essere retrocessi è più che reale... O vogliamo negarlo perchè lo ha detto "il giornale", nota testata non di parte, e per nulla propensa ad appoggiare la giorgia?
Quindi se la verità la dice Gigino (putin l'animale) è un idiota, ma se Letta mette in serie b i governi di altri paesi europei lo fa con titolo e diritto ... Tanto lo sono, come è un animale putin però. Il giornale non c'entra nulla, è questione di decenza nei rapporti internazionali, uscite che da uno "studiato" che non ha mi fatto il portabibite non mi aspetto ... Forse tu si. In caso di retrocessione puoi anche cambiare squadra.
Vedi.. Io sono sempre in disaccordo con di maio, proprio per principio.. Ma se ha detto che putin è un animale, per una volta ha detto solo una verità, perchè una persona che scatena un conflitto con decine di migliaia di morti, e invece di chiamarla "guerra" la definisce "operazione speciale", non solo è un animale, è pure stronzo... P.S. Non sono mica merdazzurro... Io in serie B ci sono stato 2 volte, andavo pure allo stadio, e non mi è neppure mai passato per la mente di cambiare squadra.. P.P.S Quindi vuoi dire che in Europa non ci sono governi di serie "A", "B", e pure "C", e che sono tutti uguali e godono della stessa considerazione?
Questa è una nota di merito ma tu ci vai giù pesante però... Io mi sono sempre limitato a "cartonati", "prescrittese", "sfinter".... Purtroppo è l'amara verità, il fatto è che in serie B ci siamo finiti da un pezzo e quasi nessuno sembra essersene accorto...
Questa mattina, dando una veloce occhiata alle prime pagine dei gionali di tutto il mondo e leggendo alcuni titoli, un piccolo brivido ha percorso il mio corpo pensando a quanto intensa, difficile e solenne debba esser stata la vita di quella donna. Ha vissuto in prima persona la seconda guerra mondiale, guidando i fuoristrada per portare rifornimenti, è diventata regina a 26 anni con nientepopòdimenoche Winston Churchill come primo ministro, ha incontrato potenti e regnanti di tutto il pianeta e li ha seppelliti tutti, ha affrontato profonde crisi di governo, crisi economiche e crisi famigliari, ma non s'è mai piegata nemmeno di un millimetro. Non posso dire che mi fosse particolarmente simpatica, ma di sicuro ho sempre provato una grandissima ammirazione per lei, che quasi certamente se la Tatcher fu Lady di ferro, Elisabetta II è stata Lady d'acciaio, se non di adamantio o vibranio. In ogni caso la ricorderò sempre così:
Anche a me piace ricordarla nel video delle Olimpiadi. Lì ha dimostrato che si può essere capi di Stato senza essere bacchettoni anche se sei nata nella royal family. A me invece colpì una cosa: ho sentito tempo fa un'intervista in cui lei affermava che all'inizio del suo regno si sentiva totalmente inadeguata a parlare coi potenti della Terra suoi "colleghi" perché a differenza loro (tutti politici) non aveva praticamente studiato. Aveva ricevuto una educazione casalinga e neanche particolarmente approfondita perché figlia del ramo cadetto nonché donna quindi non destinata a diventare regina. Da quel momento, ha deciso per quanto possibile di studiare, informarsi e seguire anche la politica, cosa che le sarebbe preclusa costituzionalmente. Questo le ha permesso di essere anche un consigliere dei primi ministri che andavano settimanalmente da lei ad aggiornarla e non soltanto una presenza formale
Questo conferma quanto sia stata forte, intelligente e determinata quella donna. Giudizio che, salvo prova contraria, non mi sento di esprimere per il figlio maggiore, nonchè nuovo re d'Inghilterra. P.S. Comunque credo fosse inevitabile sentirsi intimoriti a 26 anni da personaggi come Churchill o Truman, che nel frattempo avevano dovuto gestire le sorti di una guerra planetaria.
Ripensare alla statura e capacità politiche di certi personaggi ha stimolato in me un pensiero su come siano caduti in basso i governi delle principali potenze economiche mondiali.
Ti dirò, se avessi messo una foto di Draghi a fianco di quella di De Gasperi avremmo perfino fatto un figurone.