per esempio uno, ma sono svariati: https://www.bmwpassion.com/forum/threads/consumo-pastiglie-freni.171848/ le posteriori brembo costeranno 40 €? giù di lì. sinceramente meglio siano "tenere". non so mica quanto frenerebbe con pastiglie troppo "dure". non è che i freni posteriori hanno pompe cosi potenti ultimamente.
Non ne ho assolutamente idea. Essendo però una garanzia commerciale, verificherei il contratto firmato da chi l’ha sottoscritto.
Per caso fai oppure hai fatto uso del cruise control? Quello potrebbe essere una causa di consumo eccessivo delle pastiglie.
(ot:) chiaramente un errore; ma leggete al punto B ""devono essere utilizzati lubrificanti con specifiche non conformi alle prescrizioni della casa automobilistica"" (fine OT)
Pensavo di aver capito male ma stavo scrivendo lo stesso tuo appunto. Negligenza di traduzione, ma questo è madornale! Manca un NON o ce n'è uno di troppo
Normalmente sulle auto precedenti i freni li facevo ogni 40k, vedremo con questa. A parte il mese scorso con zero traffico, il percorso che faccio per andare al lavoro e' disseminato di frenate e ripartenze in coda, quindi piuttosto stressante per i freni. Forse l'avevo gia' chiesto ma non ricordo le risposte, non e' possibile vedere lo stato di usura dei freni prima che sia il cb a segnalare il fine vita?
Ma lo spessore del materiale di usura è lo stesso? Perché se sono metà di quelle dei modelli precedenti c'è poco da discutere su elettronica stile di guida cambio automatico ....
Eh ma il CB te lo ordina quando decide lui Ma dove lo vedi? Ed e' una cosa accessibile anche su F40 a piacimento?