Certo, vai tranquillo…. Le funzioni comunque del bizona sono anche altre tra cui: - cromature sulle bocchette - filtro ricircolo automatico - filtro carboni attivi - ventilazione da remoto - integrazione con comandi vocali
Sotto il sole abbatte la temperatura di un po' di gradi ... Ma tra 60 e 50 non c'è molta differenza, se non che si raffredda prima.
Mi sono quasi convinto mi sa che metto il bizona.......se non mi aumenta l'attesa.....siamo a 7 mesi.....se poi mi confermate che ci sono sensori che nel mono non sono presenti, anche se mi sembra strano.......
Se tieni il compressore staccato, quando rileva troppa umidità sul parabrezza lo accende temporaneamente per evitare l'appannamento.
Riprendo questa discussione per non aprire un'altra. Con il bizona in automatico ho notato oggi che non usciva aria dalle feritoie vicino al parabrezza. Mentre se mettevo in manuale e impostavo verso alto usciva . È normale oppure è un malfunzionamento?
Che io sappia, bizona oppure monozona, mettendo in AUTO il sistema regola tutti i flussi in automatico per ottenere la temperatura che hai impostato Io ho una F21 senza bizona, quando metto in AUTO, il condizionatore fa tutto da solo senza interventi
In funzione della temperatura rilevata dai sensori ottimizza e massimizza il flusso aria dove serve maggiormente. Arrivo da poco da un giro di 20 minuti e si è comportato nella stessa maniera.
Il funzionamento lo conosco però mi fa strano che dopo parcheggio sotto sole non indirizzi aria fredda verso alto. Ma se anche le vostre fanno lo stesso sarà così
se con la rotellona selezioni Clima, poi puoi entrare credo nel menu dove sullo schermo appaiono i flussi d'aria attivi in quel momento, e la loro rispettiva intensità. è interessante notare, come cambiando la temperatura impostata, cambino anche le intensità dei vari flussi. a volte cambiano anche durante l'uso, sino al raggiungimento delle temperature impostate