Purtroppo Giovanni è tutto il giorno che ne parliamo tra di noi e si possono solo fare ipotesi non essendo tecnici della materia: sembra proprio che il caldo abbia creato uno squilibrio organico e provocato la presenza di questo batterio. Non hanno assolutamente aperto gli sforatoi. In sintesi: penso di essere stato uno dei pochi a non essere entrato in acqua insieme agli amici del salvamento; per il resto il mare era “infestato” da vacanzieri alcuni ignari altri consapevoli dei rischi connessi. A precisa domanda penso che solo 2 persone su 100 conoscessero il significato della doppia bandiera bianca e rossa.
Quello volevo sapere. Anche perché se non c'è stato brutto tempo non ce n'era motivo. Speriamo migliori in fretta
Qui non si vede pioggia da settimane: solo alcuni giorni di vento (per fortuna), mare non proprio calmo e caldo da urlo per il tasso di umidità.
A molti non piace questo elemento. Tipo a mio suocero, al quale hanno fatto un rilievo su una modifica imposta da loro.
No. Ma una volta mi ci sono scontrato perchè avevano trovato valori di arsenico in alcuni terreni superiori ai 10 mg/kg previsti, con conseguenti risvolti autorizzativi e penali. Nel contraddittorio - con laboratorio intercalibrato - è venuto fuori che per l'arsenico applicavano una metodica IRSA-CNR prevista per la ricerca di tutti i metalli sui terreni ad esclusione dell'arsenico. Ma non discuto, in questo caso, l'esecuzione delle analisi, quanto il punto di campionamento scelto - se volevano identificare la causa.
Situazione attuale diluvio: domani nel primo pomeriggio si prevedono punte di 20 nodi NNE Ho già indosso il trapezio
Anche oggi giornatona di vento (tra i 18 e i 20 kts) con la consapevolezza di invecchiare Tre ore di seguito non sono più alla mia portata