Onestamente, senza polemica alcuna da parte mia, come al solito nel leggere i tuoi post (a me) sembra invece esattamente l'esatto contrario, visto che se nei 3d Alfa/Maserati qualcuno da un giudizio poco lusinghiero (con addirittura tanto di test di riviste indipendenti come prova) o fa qualche critica ti inalberi e trovi sempre delle "giustificazioni", a mio avviso poco plausibili e "arrampicandoti sugli specchi" come ad esempio "storicamente" facevi sempre nel confronto 3er G2x vs Giulia sui test cronometrici in pista (dove perennemente 3er G2x è più veloce di Giulia su ogni tipo e conformazione di circuito, sia le varianti "normali" sia le M/Q) dando come "alibi" proprio i pneumatici, stesso "alibi" guardacaso che ora riproponi per la prova di 4R su Grecale... E cosa ancor più fastidiosa è (come tuo solito) che alla fine fai anche degli attacchi personali, velati o meno che siano, come qui: Per tua informazione non porto occhiali, nonostante l'età... Per quanto mi riguarda si può tranquillamente essere in disaccordo, ma non si dovrebbe mai mancare di rispetto e di educazione, con queste "frasette", seppur dietro ad uno schermo... E qui chiudo l'OT e mi taccio. Ti auguro una serena e lieta buonanotte.
La prova di quattroruote è stata fatta con una temperatura di 28 gradi, con l'asfalto a 41 gradi. E' riportato nel video.
Era un esempio di quanto influenzi la temperatura, ma questo dato che riporti non fa che confermare i miei dubbi, 41 gradi di asfalto sono una temperatura piuttosto alta per gomme stradali, chiunque abbia girato in pista sa la cosa intendo.
"Senza polemica alcuna" è la premessa giusta per un post dove ripeschi una serie di considerazioni personali, OT, dove definisci "arrampicarsi sugli specchi" quello che sostiene un altro utente, che guarda caso ha i "difetti" uguali e contrari a quelli che dimostri in ogni post proprio con questi interventi. Intendevo proprio questo con utenti appassionati di auto e non di marchi. Per curare antiche ferite ci sono i messaggi privati poi, il resto è noioso OT.
Al di là dei responsi cronometrici, le prime impressioni, sia nostrane che in giro per il globo, parlano comunque di un comportamento inferiore a Macan. Quindi, la sostanza, alla fine, non è che cambi molto. Non so che Macan avessero in analisi concorrenza ma credo che abbiano sbagliato i calcoli e toppato qualcosa nello sviluppo. E non mi sorprende più di tanto vista la situazione interna che stanno vivendo, "grazie" anche e soprattutto a Stellantis che sta imponendo delle forti ottimizzazioni e riduzioni costi. La Piattaforma Giorgio è nata senza compromessi, partendo da foglio bianco, ed hanno speso circa 1 miliardo di € per lo sviluppo. Qui è tutto un carryover.
Rispetto a Stelvio si, basta guardare anche i pesi, ma se hai avuto occasione di parlare con qualcuno che ci ha lavorato (che sono gli stessi di Stelvio) saprai anche cosa pensano di quei rilevamenti.
41 gradi è altina, ma è vicina a una condizione che si può trovare per strada facilmente in estate in Italia. Oltretutto non si parla di hotlap, ma di una prova veloce (2 curve), quindi le gomme non raggiungono temperature così elevate da causare grave perdita di grip (gomme di un certo livello oltrettutto, non le cinesi di Norauto) Comunque ho guardato la prova della Macan GTS ed è stata fatta con una temperatura dell'asfalto di 17 gradi, che è piuttosto bassa https://www.quattroruote.it/prove/2021/test_strumentali_stabilita_porsche_macan_gts_video.html
Il tema non sono le 2 curve, ma i g laterali massimi, che si misurano sullo skid pad e danno una idea molto puntuale del grip. 17 gradi sono una temperatura ben diversa da 41 gradi, e influenza il grip molto di più di tutto il resto. Questo aldilà delle scelte di setup della vettura.
C'è anche da dire che la Macan, anche se bistrattata da molti, per quella che è la mia esperienza è un bel mezzo.
Da parte mia posso dirmi un utente appassionato di auto (e non di marchi), proprio a differenza tua... Come "esempio pratico" ho citato proprio un mio post di ieri scritto in altro 3d dove critico ad esempio molto severamente e duramente le scelte fatte da Bmw in fatto di pneumatici di primo equipaggiamento. A tua grandissima differenza, dove, invece nei 3d Alfa Romeo/Maserati, ecc. da parte tua c'è solo ed esclusivamente un continuo elogiare/esaltare/osannare (non ho mai e poi mai letto una tua critica ai marchi Stellantis, mai...) anzi, se qualcuno si permette e osa fare qualche critica, allora parte anche il tuo attacco personale, più o meno velato che sia, come nel tuo post #80 con la tua "frasetta" degli occhiali... Per quanto riguarda le vecchie ferite, invece, personalmente non devo ricorrere a nessun messaggio privato, lo faccio pubblicamente io, alla luce del sole, anche se in parte OT, scusandomi in anticipo: basta andarsi a rileggere i vecchi post nel 3d Giulia per leggere i tuoi "attacchi personali" continui nei miei confronti (scripta manent) come ad esempio il fatto che (tu) scrivevi che (io) all'epoca non potevo permettermi di scrivere sui 3d Giulia/Stelvio perché avevo (come scrivevi tu) un'utilitaria (X1 25d), oppure quando criticavo la mancanza di 6 cilindri diesel su Giulia/Stelvio (mancanza oggettiva) partivano i "tuoi soliti attacchi personali" nei miei confronti, arrivando addirittura a scrivere persino che io ero un "troll". Te li ricordi tutti questi tuoi attacchi nei miei confronti ? Oppure hai la memoria corta, se vuoi ci vuole un attimo a ritrovarli... p.s: e comunque riguardo le tue continue derisioni passate nei miei riguardi nel corso del tempo alla fine poi l'ho presa una wagon 3.0 6 cilindri: quando faranno una Giulia SportWagon, con motori 6 cilindri anche diesel, con la possibilità di escludere i controlli elettronici anche sulle varianti "normali" e non solo sulla Q, quando lo faranno fammi un fischio (non lo faranno mai) ma se qualcuno, come me, lo fa notare e critica queste scelte, non si sa il perché a te ciò ti da fastidio... Mi scuso con tutti gli altri per questo mio post OT rispetto a Grecale. Buona giornata
Perchè io sarei all'asilo? Cosa avrei scritto di inopportuno? @Pin potresti cortesemente e gentilmente motivare il senso di questo tuo post provocatorio? Grazie
Ed io ad AlexMi ho già risposto pubblicamente (anche se OT) nel mio post #91, antecedente @Pin al tuo post #92. A volte Pin basterebbe solo leggere i post con più attenzione. Qui, in questa mia parte di post: Ripeto, per quanto mi riguarda anche se OT ho preferito chiarire la questione in maniera pubblica e non in privato. E poi per quanto mi riguarda non ho nessuna vecchia ferita (io), magari qualche "antica ferita" e/o "ruggine" nei miei confronti invece ce l'ha solo ed esclusivamente qualcun'altro, come si evince scorrendo questi ultimi post sul 3d della Grecale, dove con la "frasetta degli occhiali" (post #80), ha spostato il discorso da Grecale, ad una "punzecchiatura" personale, come al solito. Tutto qui da parte mia e scusandomi di nuovo per l'OT con tutti gli altri, torno (io) a parlare (solo) di Grecale: Postando alcune foto di 4R in "versione cartacea" inerenti la prova su strada: A pag. 40 della rivista Quattroruote riporta chiaramente le condizioni meteo del test, con temperatura aria (21°C) e temperatura asfalto (27°C). Al contrario di quanto detto e scritto da AlexMi (nel suo post #76) dove erroneamente sosteneva che 4R non riportasse volutamente questi dati. I dati della temperatura sono riportati. E, dal mio modesto punto di vista, non mi sembrano affatto temperature "tropicali" durante lo svolgimento del test come sosteneva sempre AlexMi (post #70). Anzi, tutt'altro... Buona serata
Allora hanno fatto due prove, perchè nel video parlano di 28 di aria e 40 di asfalto, con un g laterale di 0.94 (quindi uguale)
Pur essendo, ormai, fuori dal mondo Maserati e dal settore automotive, prima di andarmene sono riuscito a fare qualche chilometro con la Grecale. Gran macchina nel complesso ma non è ciò che ti aspetti da una Maserati. Stelvio, per dire, mi è sembrata più facile e piacevole da guidare, solo meno confortevole della Grecale. Specifico che sono una pippa al volante e che le mie sono impressioni scaturite da circa 150/200km alla guida della Grecale.
La discussione viene monitorata. Non verranno tollerati ulteriori OT e commenti minimamente provocatori. Grazie
la percentuale delle pippe al volante sfiora il 99,9% e meno dello 0,1% sa guidare dunque va benissimo la tua impressione
Ciao a tutti... Oggi ho avuto l'occasione di provare la Grecale in val di Non.... pur non essendo un grande amante dei suv , devo dire che la Grecale mi ha veramente colpito in modo positivo....oltre al sound molto coinvolgente mi ha colpito lo sterzo preciso ed il poco rollio in curva... veramente una bella accoppiata.. Il motore è sempre disponibile ed anche la frenata pronta.... a me è piaciuta !! Il cruscotto tutto touch non mi fa impazzire ( non sono abituato) e la sostituzione della leva del cambio con 4 tasti è poco pratica ( ma anche in questo caso penso bisogni farci solo un pò di abitudine) .. le palette al volante solidali al piantone sono veramente comode... ed anche il volante piccolo con una piacevole impugnatura è molto bello... Bella anche la linea ... avrei preferito un frontale magari più caratterizzato... i fanali sopratutto mi ricordavano quelli della Macan... Anche il bagagliaio mi ha stupito ... è veramente grande. Mi sarebbe piaciuto fare qualche foto alla macchina... ma mi sembrava un pò una cafonata