F1 | Road to 2022 | Voci, novità, presentazione vetture e piloti | Stagione | Pagina 33 | BMWpassion forum e blog

F1 | Road to 2022 | Voci, novità, presentazione vetture e piloti | Stagione

Discussione in 'Formula 1' iniziata da Sgranfius, 26 Dicembre 2021.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.658
    1.634
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    547.243.202
    ...
    Ci dimentichiamo di una cosa fondamentale: Leclerc veste il rosso, per cui...


    Girando pagina: due Mercedes a muro nel Q3. Ok che avevano molto meno tempo per mettere a punto l'assetto, però continua ad esserci qualquadra che non cosa. Mi sa che nel 2023 vedremo un'auto completamente diversa, più simile a Red Bull. Wolff era stato proprio profetico, peccato parlasse del suo team senza saperlo.

    Hanno cambiato il board dei commissari, però le figure barbine continuano a farle: un'ora per penalizzare Perez, che era palese fosse uscito oltre i limiti della pista? Per di più penalizzando indirettamente anche Gasly, che forse poteva partire qualche casella più avanti. Il lupo perde il pelo ma non il vizio.
     
  2. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.210
    2.397
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Non volevo dirlo.....

    Capisco che possono avere mille cose da vedere, ma la decisione è stata decisamente tardiva.
    Per quanto mi riguarda la questione dei track limit è assurda di suo e ridicola.
     
    A 070 e who83 piace questo messaggio.
  3. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.658
    1.634
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    547.243.202
    ...
    Bella gara, vista in differita ma non ho mandato avanti nemmeno un minuto.
    Ferrari ha dominato nonostante i problemi. Peccato per Sainz, era doppietta sicura. Vincere a casa del nemico è sempre bello.
    Leclerc ha compiuto dei bei sorpassi, il primo veramente da manico. Adesso si dirà che ha rischiato inutilmente e bla bla bla... L'ha fatto e portato a casa (grazie anche alla correttezza di Verstappen, va riconosciuto), questo ragazzo ha le palle.
    Mercedes ancora solida. Sono curioso di vedere se il prossimo anno continueranno su questo progetto o se prenderanno anche loro la strada di Red Bull o di Ferrari.
    Gran bella gara di Schumacher, anche sabato si è comportato bene.
    Alonso immenso! A 300km/h lasciare una mano dal voltante per rimproverare un avversario... What else?

    Dimenticavo: gran bei sorpassi anche da parte di Hamilton all'esterno di Schumacher e di Magnussen su Stroll: dove ha staccato??
     
    A beppe1974, 070, labrie_it e 1 altro utente piace questo messaggio.
  4. beppe1974

    beppe1974 Amministratore Delegato BMW

    3.378
    704
    4 Gennaio 2009
    Reputazione:
    191.966.685
    330i G20 Msport
    bella gara si, le Ferrari son veloci e hanno una bella performance ma son fragili come uova.....carletto ha fatto tre bei sorpassi ma c'è da dire che le RB avevano (stranamente in quanto normalmente loro gestiscono benissimo l'usura pneumatici) un degrado degli pneumatici veloce e nulla poteva fare max per contrastare le due Ferrari che avevano in quel momento gomme con meno giri delle sue. vorrei spendere anche due parole contro gli addetti di soccorso in pista (non ricordo mai come si chiamano) del circuito...veramente imbarazzanti nel gestire l'incendio di Sainz, devono ringraziarlo di non aver abbandonato la monoposto lasciandola correre giù dalla discesa che sarebbe piombata in pista con chissà quali conseguenze, c'è un video di uno che porta l'estintore lo posa a terra e se ne va.......mah
     
    Ultima modifica: 11 Luglio 2022
    A who83 e 070 piace questo messaggio.
  5. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.210
    2.397
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Non ho visto la gara quindi non posso commentare, ma vorrei dire due parole sull'affidabilità Ferrari.
    Pare che in Ferrari, visto il congelamento dei motori, abbiano spinto molto sulle performance tralasciando un po' l'affidabilità, per lavorarci in seguito, seguendo il principio che è più facile lavorare sull'affidabilità che sulle performance.
    Da un lato la scelta non è così stupida, anche se rischi di buttare un anno.

    Su Mercedes credo che neanche loro sappiano bene che strada prendere. Peraltro a Spa entrerà in vigore la regola sul porpoising, percui potrebbe cambiare qualcosa, oltre alla questione del fondo deformabile. Probabilmente aspetteranno ancora un po' prima di prendere la decisione definitiva.
     
    A who83 e 070 piace questo messaggio.
  6. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute a tutti,
    ormai tutti i gp sono emozionanti e combattuti; questo meno combattuto per la differenza consistente di prestazioni; la red bull di verstappen ha resistito pochi giri e appariva evidente la differenza già al 6, 7 giro ;problema di usura gomme imprevisto e infatti Verstappen si è dovuto fermare al 13 giro dopo essere stato superato da Leclerc; a mio avviso quet'ultimo ha controllato la gara senza troppi problemi( piccolo inconveniente a parte alla fine); leclerc si è fermato al 27 ; un abisso; Verstappen ha fatto quello che poteva ed è stato anche fortunato; ieri in condizioni normali ci sarebbe stata una doppietta ferrari; sainz è stato sfortunato e il problema della rottura non è dipeso da lui; ma la questione rotture suscita degli allarmi.
    impeccabile Leclerc.
    mi domando però per quale motivo dopo la Vsc la red bull non abbia montato le gomme morbide invece delle medie; ormai mancavano circa dieci di giri e forse avrebbero dovuto tentare; avevano già visto che con le gialle c'era poco da fare: forse avevano esaurito le nuove? ma in ogni caso una gomma morbida anche se già usata con soli tre giri poteva permettere di fare dei giri più veloci.
    un altro sfortunato è stato Perez, eliminato da Russel poi penalizzato; c'è da dire però che perez è stato troppo irruente volendo passare alle prime curve; sarebbe bastato attendere qualche centinaio di metri; a volte alcuni piloti esagerano.
    bene come piazzamento le Mercedes, terzo e quarto, non come tempi; discreti Ocon e Norris, bella la rimonta di Alonso,
    scusate, dimenticavo le ottime prestazioni della Haas, grazie anche ad un motore al massimo livello;
     
    Ultima modifica: 11 Luglio 2022
    A 070 piace questo elemento.
  7. Pecos80

    Pecos80 Amministratore Delegato BMW

    3.116
    1.146
    3 Ottobre 2012
    Reputazione:
    721.367.992
    BMW X3 G01/Ferrari Testarossa&Portofino
    Se le medie nuove gli sono durate 13 giri le rosse morbide probabilmente gli duravano 5-6 giri.....
     
    A BMW-FOR-EVER, who83 e 070 piace questo elemento.
  8. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ci sarebbe da considerare i carichi diversi di benzina; all'inizio sono almeno 100 kg, negli ultimi 10 giri forse meno di una ventina; in ogni caso visto il vantaggio che aveva su Hamilton non rischiava nulla e in caso di necessità avrebbe potuto cambiare ancora le gomme mantenendo il 2 posto
     
    A 070 piace questo elemento.
  9. Pecos80

    Pecos80 Amministratore Delegato BMW

    3.116
    1.146
    3 Ottobre 2012
    Reputazione:
    721.367.992
    BMW X3 G01/Ferrari Testarossa&Portofino
    Si vero, ma c'è da valutare anche il rischio "scivolamento" da gomme esaurite, prendeva 2 secondi al giro da leclerc appena lo superava.....
     
    A 070 piace questo elemento.
  10. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    dieci giri con quel minimo carico di benzina probabilmente non avrebbero causato grandi problemi e se anche ci fossero state delle difficoltà, il vantaggio di Verstappen nei confronti di Hamilton era nettamente superiore al tempo di un altro pit stop;
    a mio avviso la scelta delle gomme gialle non è stata indovinata .
    Curioso il fatto che nella sprint race le stesse gomme siano durate per 23 giri, ma la spiegazione è probabilmente nei carichi; sprint race( forse) 40 kg; inizio gara 110 kg(?)
     
  11. Gigi Valli

    Gigi Valli Kartista

    241
    177
    6 Dicembre 2017
    Reputazione:
    10.061.710
    BMW Serie 1 F20
    Mi sa tanto che il podio è stato pensato in quel modo con la convinzione che Verstappen avrebbe vinto: il primo classificato era un metro più in alto degli altri due!
     
    A Thriller, who83 e 070 piace questo elemento.
  12. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.658
    1.634
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    547.243.202
    ...
    Che l'anno fosse buttato, lo si sapeva da inizio anno: Binotto ha sempre detto che quest'anno sarebbe stato usato in funzione del prossimo.
    Il motore sembra promettere bene, specie se si prende in considerazione anche la nuova parte ibrida montata questo weekend da Haas e che gli sviluppi continueranno.

    Questo weekend chi sembrava di soffrire di porpoising era Williams. Mercedes non è ancora bilanciata, però gli onboard ora sono quantomeno guardabili.


    L'ho pensato anche io! Anche l'auto del vincitore era molto più avanti delle altre due. Questa volta gli è andata male.
     
  13. Pecos80

    Pecos80 Amministratore Delegato BMW

    3.116
    1.146
    3 Ottobre 2012
    Reputazione:
    721.367.992
    BMW X3 G01/Ferrari Testarossa&Portofino
    Infatti si tratta di capire come hanno fatto a fare 23 giri davanti senza problemi il sabato, e gli ultimi 10 giri con le gialle e macchina scarica non sia riuscito a replicare la stessa situazione.
    Io credo abbiano "abbassato" la potenza dell'auto, per poter finire il GP senza rotture e il prossimo week sostituiscano dei pezzi.
     
  14. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.923
    22.747
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Sulla gara avete gia scritto praticamente tutto voi, almeno dal punto di vista sportivo e tecnico.

    Io vorrei porre l'accento su questa immagine (credits Hasan Bratic):

    Cattura1039.PNG

    Spaventosa!

    Sainz non poteva scendere perchè la macchina, in salita, sarebbe ritornata in pista come una palla di fuoco con chissà quali conseguenze. Sainz non è potuto scendere prima perchè i commissari di pista c'hanno messo una vita ad arrivare, oltretutto privi del necessario per intervenire.

    Nelle immagini video trasmesse:
    • arrivano prima due fotografi,
    • un commissario (decisamente fuori forma oltretutto) poggia l'estintore a metà strada e torna indietro (chissà a far che),
    • un secondo commissario arriva finalmente dotato del cuneo di arresto indilandolo in qualche modo dietro la ruota, bloccando la macchina,
    • solo adesso lo spagnolo può lasciare il freno e scendere al volo, praticamente avvolto dalle fiamme.
    Assurdo, pericolosamente assurdo.

    La FIA dovrebbe imporre una minima preparazione (in realtà pretenderei la massima preparazione) agli adetti delle piste in cui corre, oltre a prevedere un qualche sistema (elettro)meccanico per bloccare la monoposto in casi come questa.
     
    A Pecos80, 070, who83 e ad altre 2 persone piace questo elemento.
  15. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.657
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Conosco qualcuno di loro che si dilettano nelle varie piste del centro nord (non in F1) e se la preparazione è la stessa di quelli in F1 non siamo messi bene.
     
  16. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    terribile; ho avuto paura.. ricordo moltissimi anni fa capitò qualcosa di ben più serio sulla macchina di Berger; per fortuna già a quei tempi i piloti erano ben protetti; chi subì gravi danni fu Lauda
     
  17. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.658
    1.634
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    547.243.202
    ...
    La macchina si è bloccata semplicemente perché si è appoggiata alle protezioni, rischiando di causare un altro rischio incendio.

    Assurdo le auto non abbiano un sistema per bloccare l'auto.
    Forse ha peccato, comprensibilmente, di lucidità anche Sainz; bastava spegnere l'auto con una marcia innestata. Non gli si può certo dare anche solo una piccolissima colpa, è stato più che bravo e coraggioso.
     
  18. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.923
    22.747
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Il commissario è riuscito a inserire il cuneo di blocco, se trovo la foto la metto. Credo poi che Sainz non potesse inserire alcuna marcia, col motore letteralmente esploso i circuiti idraulici devono aver fatto una brutta fine e con pressione nulla il cambio non funziona più…e per dirla tutta, forse si aspettava maggior velocità d’intervento, come tutti noi.
     
  19. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.923
    22.747
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Ho messo nella lente il cuneo di blocco (foto di Hasan Bratic per Sala Stampa.it)

    C8D84C0B-DA0E-4537-9E45-02F7DADDD7EF.jpeg
     
  20. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.923
    22.747
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    E niente, l’han messo pure di merda quel cuneo, @who83 hai ragione, la macchina ha continuato a scendere

    A0752CCC-6A9A-488A-8C93-A705EF7688D8.jpeg
     
    A who83 piace questo elemento.
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina