Ciao a tutti, sono nuovo del forum, ma purtroppo, non posso presentarmi assieme alla mia nuova vettura, perchè...ricoverata! Riassumo brevemente, ho acquistato un 118i MSport Aut. Km.0 importata, al momento del ritiro, l' auto segnala "sostituire batteria". Il concessionario, pertanto ha preferito non consegnarmela e appurare il problema....voci con la più vicina concessionaria Bmw, dicono che dopo la sostituzione della batteria, il sistema necessità di un reset, o cmq che l' auto faccia qualche Km. Percorso 5-6 km, e spenta e riaccesa l 'auto, il problema persiste.....ho cercato di informarmi meglio, ho notato lo S&S disattivato, e l' intervento del recupero di energia...secondo me, la batteria è sotto la soglia dell' 80%, perciò l' auto indica la sostituzione. Voi cosa ne pensate? Io credo che percorrere un pò di strada o cmq una ricarica rapida, elimini il problema....intanto, sono tornato a casa con l' auto sostitutiva e non quella nuova...sigh!!!
Da quel che dicono serve che venga codificata la nuova batteria specialmente se ha caratteristiche diverse. Io ho fatto sostituzione in bmw con la e87 e non so se l'abbiano fatto. Un ragazzo che abita qui vicino mi ha detto che lui non ha fatto nessuna codifica e funziona tutto. Quindi non ti sono di molto aiuto
Se l'auto segnala la sostituzione la batteria non è solo scarica ma è malfunzionante (una batteria lasciata a lungo scarica si danneggia irreparabilmente). Dopo la sostituzione serve fare la registrazione della sostituzione, a maggior ragione se la centralina ha memorizzato che la batteria era danneggiata (quando è solo vecchia o scarica è meno problematico ma non ottimale non registrarla). Purtroppo fuori dalle officina BMW c'è molta ignoranza sulla questione, nonostante siano 15 anni almeno che è così. Eppure è una cosa stupida e rapidissima eseguibile con qualunque diagnosi universale e persino con i tools su smartphone come Bimmerlink o Carly in pochi secondi.
Gentile utente @77blu , prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nell'apposita sezione: https://www.bmwpassion.com/forum/forums/mi-presento-io-e-la-mia-bmw.17/ Abbiamo anche a disposizione un facsimile per agevolare i nuovi utenti: https://www.bmwpassion.com/forum/threads/facsimile-mi-presento-io-e-la-mia-bmw.328544/ Ti sarà dato il gentile benvenuto e sarai messo a conoscenza del Regolamento, Condizioni d'uso, la funzione "cerca", il tutorial per inserire le foto ecc. Buona permanenza su BMWpassion Forum
In teoria se la batteria è stata realmente sostituita ma non è stata fatta la codifica la centralina continuerà a leggerla come esausta e taglierà le utenze non indispensabili. Nel modo più assoluto 5/6 km e magari con clima acceso non servono a nulla, l'unica maniera è utilizzare un mantenitore di carica di quelli seri come minimo per 4/5 giorni 24H, o almeno sino a che non ti dica che la batteria è completamente carica.
Io registrerei la nuova batteria se è stata sostituita, male che vada ho fatto una operazione superflua ma non dannosa
A proposito di batteria, sono quarantenato per coviddi quantomeno con sintomi minimi, consigliate almeno di accenderla ogni tot giorni per dare un po' di birra alla batteria, o son solo paranoie?
La mia sta ferma anche una settimana e non ho mai avuto problemi. Forse il pericolo è d'inverno al nord se dorme fuori sottozero per parecchi giorni
Se si tratta di qualche giorno o una settimana non dovrebbe succedere nulla se la batteria é OK. Se iniziano a diventare due settimane, conviene giá accenderla e lasciarla accesa qualche minutino o farci un giretto!
La batteria, se in buone condizioni e carica, "sopravvive" per un paio di mesi senza problemi. Le accensioni sistematiche, se il motore non sta acceso per 10-15 minuti almeno, la batteria la scaricano invece di ricaricarla.
Io per esperienza personale non aspetterei due mesi. Durante la prima ondata di Covid non ho utilizzato la macchina per quasi tre settimane e ha fatto fatica a ripartire (mi si é palesato anche un errore con lo start and stop che poi per fortuna é sparito). E la macchina aveva solo tre anni di vita ed era rimasta parcheggiata al coperto e con temperature ottimali. L'auto di mia madre, rimasta ferma per due mesi per via di un'operazione, aveva la batteria totalmente a terra (parcheggiata fuori, ma rimasta ferma in mesi primaverili, quindi niente freddo). Secondo me 15-20 minuti ogni 15/20 giorni (massimo 30) é un buon compromesso, ovviamente evitando di accendere luci, clima o altro.
Questo succede quando le batterie sono vecchie (anche precocemente) o poco cariche (classico nell'uso prettamente cittadino. Nelle auto moderne (ultimi 30 anni) tenere accese le luci è irrilevante, il regolatore fa in modo da ricaricare sempre la batteria in modo ottimale, il climatizzatore ancora più irrilevante.
Io al mare l'ho lasciata ferma 40 giorni,ho fatto un'avviamento e giretto dopo 20 giorni e nuovo avviamento per rientrare dopo altri 20,con la batteria nessun problema.
Se sopravvive allo start&stop con cambio automatico in città sopravvive anche alla guerra termonucleare globale