F1 | Road to 2022 | Voci, novità, presentazione vetture e piloti | Stagione

Discussione in 'Formula 1' iniziata da Sgranfius, 26 Dicembre 2021.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Thriller

    Thriller

    11.683
    4.222
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    696.970.829
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Io credo che chiunque avrebbe capito cosa sarebbe successo, figuriamoci chi fa quel lavoro. Resto allibito della gestione della strategia Ferrari. Così non possono pensare di competere per i titoli.
     
    A Gab330, who83, Afterburner e ad altre 2 persone piace questo elemento.
  2. Gigi Valli

    Gigi Valli Kartista

    241
    177
    6 Dicembre 2017
    Reputazione:
    10.061.710
    BMW Serie 1 F20
    A parte le strategie Ferrari studiate con il computer della Clementoni credo che, nell'ultima fase di gara, il buon Sainz avrebbe anche potuto tirarsi dietro Leclerc per qualche giro facendogli prendere il DRS (cosa che, peraltro, avrebbero sicuramente fatto in Red bull), invece di scappare e lasciarlo in pasto a Perez ed Hamilton.
    Ma questa è, ancora una volta, una colpa da attribuire al muretto, dato che il pilota in pista può non avere la lucidità necessaria in quei momenti.
     
    A Gab330, who83, Afterburner e 1 altro utente piace questo messaggio.
  3. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.663
    25.426
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Ammetto che sembra sempre supponente commentare il lavoro di chi fa le strategie per mestiere però dai ne combinano sempre una.
     
    A Gab330, who83, Afterburner e 1 altro utente piace questo messaggio.
  4. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.936
    22.751
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Ritornare a vincere un gran premio, questo era il target Ferrari e non importa con chi. Senza SC probabilmente avrebbe vinto Leclerc, con SC hanno diversificato la strategia e ha vinto Sainz.

    La sostanziale approssimazione, anche di Vanzini & C., è emersa quando nessuno si è posto la questione di Perez (P4) su Hamilton (P3), che infatti ha prima conteso la posizione col messicano (più veloce) e soltanto poi ha potuto “concentrarsi” su Leclerc. Chiedere a Sainz di proteggere Leclerc è stata una richiesta stupida e nel caso lo spagnolo l’avesse fatto, il gran premio lo avrebbe vinto quasi certamente la RedBull.

    Sainz, peraltro, ha avuto la pole per bandiere gialle esposte a Verstappen su testacoda di Leclerc, alla prima partenza si è fatto fregare, nella seconda ha mostrato i muscoli sull’olandese, ma ha anche perso la macchina uscendo di pista quando era in testa. Quindi ha ancora dei limiti di guida rispetto al compagno, lo sa lui, lo sanno in seno al team, lo sanno tutti.

    Archiviata la pratica “prima vittoria” (casuale imho), come detto, ora dovrebbe essere chiaro che gli swap saranno immediati, senza più tentennamenti.
     
    A Gab330 e Afterburner piace questo messaggio.
  5. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.901
    5.785
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Una gara molto bella, al netto del risultato, e decisamente avvincente.

    Da Ferrarista mi da molto fastidio la strategia del muretto, non solo in occasione della SC ma anche della gara.

    Sainz aveva avuto l'occasione di trainare ed andare via, ha perso la macchina e Verstappen è passato. Da lì in poi Leclerc, nonostante l'ala anteriore danneggiata, ha mostrato SEMPRE un passo gara impressionante, decisamente superiore a quello di Sainz.
    Curioso come Sainz abbia avuto problemi di consumo e Leclerc no infatti quando era sulle Hard ha ricevuto ordine di massimizzare il coasting e ridurre il consumo di carburante.

    Detto questo, ci hanno messo troppo a far passare Leclerc che, tra i due, è quello avanti in classifica e quello che ha migliori chance di giocarsi il mondiale, specie con Verstappen "fuori dai giochi".

    Invece alla fine Leclerc ha recuperato solo 6 punti su Verstappen.

    Detto questo, perché probabilmente non ho ben chiara la visione d'insieme di cui parlano al muretto a Maranello, la performances di Leclerc con le Hard usate rispetto agli altri con le Soft fresche è da leggenda così come il sorpasso all'esterno di Leclerc su Hamilton alla Copse, specie se si considera la differenza di gomma e l'anteriore danneggiato di Lec.
     
    A 070, Gab330, who83 e ad altre 2 persone piace questo elemento.
  6. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    buon giorno a tutti,
    Gp stupendo, raramente se ne sono visti così emozionanti; bella la gara di Sainz che comunque alla prima partenza era stato superato da verstappen partito con le gomme morbide; poi ,dopo la seconda partenza, un errore nel tentativo di non farsi raggiungere aveva concesso al pilota Red bull la testa.
    Verstappen ovviamente sfortunato; senza il danno al fondo sarebbe stato in grado di lottare per la vittoria; Leclerc non è stato favorito dalla strategia del box e si sono viste le sue impressioni negative dopo la gara.
    Poteva essere il vincitore.
    Non è stato molto elegante il duro ammonimento di Binotto al pilota che aveva tutte le ragioni per sentirsi mortificato.
    Non si è capito per quale motivo sia stato lasciato con le gomme usurate e dure.
    Perez ha fatto un'ottima rimonta, grazie anche alla safety car, ma comunque ha fatto una bella lotta con Leclerc e Hamilton.
    Quest'ultimo è stato uno dei protagonisti; la mercedes è migliorata, anche se ancora non al livello delle più veloci; peccato per Russel; ottimo anche Alonso e discreta la gara di Norris; preoccupazioni per il grave incidente; per fortuna le macchine ormai sono molto resistenti, anche se è sembrato che ci siano state rotture nella parte superiore della scocca
     
    A 070 e AR147 piace questo messaggio.
  7. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.046
    3.527
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    715.289.830
    e46
    C'era tutto il margine per fare un doppio pit stop in Ferrari... e secondo me sarebbe finita con LeClerc primo, secondo Perez, terzo Sainz e quarto Hamilton.

    Comunque LeClerc ha una guida fenomenale.. che difesa nonostante l'auto danneggiata e il deficit di gomma (bianca usurata contro rosse nuove).
     
    A 070, Gab330, beppe1974 e ad altre 3 persone piace questo elemento.
  8. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.936
    22.751
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    =D>=D>=D>=D>

    E' stato qualcosa di spettacolare!!!
    Il ragazzo c'ha ls stoffa, poco da dire.
     
    A 070, Gab330 e beppe1974 piace questo elemento.
  9. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.936
    22.751
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Alcune immagini del pauroso incidente capitato a Zhou ieri:

    Cattura1031.PNG Cattura1032.PNG Cattura1033.PNG Cattura1034.PNG
     
    A who83 e Afterburner piace questo messaggio.
  10. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.936
    22.751
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Ancora una volta l'Halo ha letteralmente scongiurato il peggio.

    Una questione resta aperta: il roll bar.

    Alcuni tecnici sostengono che, ancorchè questo si sia frantumato, ha svolto il suo ruolo assorbendo il primo violento impatto. A differenza dell'Halo, che è costituito da barre in titanio, il roll-bar è in carbonio e resiste comunque a forze longitudinali, verticali e laterali per svariate migliaia di chilogrammi.

    Forse la combinazione di queste forze simultanee ne ha causato la rottura, ma il suo ruolo comunque - anche grazie all'Halo che ha impedito alla testa del pilota di entrare in contatto con l'asfalto - lo ha fortunatamente svolto. Nella seconda foto si percepisce chiaramente come la linea tra Halo e cellula di sicurezza garantisca una certa luce tra asfalto e casco.

    Quindi è andato tutto bene, ma sicuramente la FIA vorrà approfondire la questione.
     
    A Gab330 e who83 piace questo messaggio.
  11. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.936
    22.751
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Sempre dal punto di vista della sicurezza, in caso di incendio in che modo sarebbe uscito il pilota dalla macchina?

    O lasciano più spazio tra il rail e la rete, o lo annullano completamente.
    Cattura1031.PNG
     
    A 070, who83 e Afterburner piace questo elemento.
  12. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.211
    2.397
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Io credo che in Ferrari non puntino per nulla al mondiale, come da dichiarazioni di Binotto, o comunque lo danno già per perso, e per dare fiucia a Sainz abbiano "sacrificato" Leclerc.
    Resta il fatto che se hai anche la minima possibilità di vincere il mondiale, ti regoli di conseguenza. E Sainz questa possibilità non la ha.
     
    A 070, beppe1974 e Afterburner piace questo elemento.
  13. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.901
    5.785
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Onestamente non ne ho idea, io non sono uno di quelli che al Lunedì si professa allenatore e, con i se e con i ma, non si va da nessuna parte.

    Solo una riflessione.

    Se Sainz avesse ceduto SUBITO la posizione a Leclerc, il gap sarebbe stato sicuramente maggiore ed avrebbe consentito una doppia sosta simultanea.
     
    A 070, Gab330, who83 e 1 altro utente piace questo messaggio.
  14. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.936
    22.751
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Al momento della Safety Car Leclerc aveva un vantaggio di quasi cinque secondi (4,7) su Sainz: il doppio stop ci poteva anche stare, posto che in piazzola ci restano per 2,5-3 secondi. Se poi ricordiamo che fecero entrare Leclerc a ridosso di Sainz a Montecarlo...
     
    A 070, Gab330, who83 e 1 altro utente piace questo messaggio.
  15. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.046
    3.527
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    715.289.830
    e46
    Se LeClerc fosse stato molto più veloce, l'avrebbe comunque passato in pista. Secondo me hanno fatto bene a lasciare la posizione nel momento in cui l'hanno fatto. L'errore è stato chiaramente non fare il doppio pit


    Esatto.. o Sainz avrebbe anche potuto rallentare in pista un paio di secondi.
     
    A Afterburner piace questo elemento.
  16. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.936
    22.751
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Complicato...la SC è stata chiamata mentre Leclerc affrontava la Stowe (curva 15) in uscita dalla quale c'è l'ingresso alla pit-lane, mentre Sainz era a metà dell'Hangar Straight (tra curva 14 e 15). In più Leclerc ha rallentato tantissimo (60 km/h) per attendere l'ordine di ingresso ai box, che non è arrivato...
     
    A 070, Gab330 e Afterburner piace questo elemento.
  17. Pecos80

    Pecos80 Amministratore Delegato BMW

    3.116
    1.146
    3 Ottobre 2012
    Reputazione:
    721.367.992
    BMW X3 G01/Ferrari Testarossa&Portofino
    Non c'è stato nessun errore, hanno fatto vincere Sainz o speravano vincesse.
    Leclerc se manteneva la stessa velocità l'ingresso pit non lo vedeva minimamente.
    Hanno calcolato che Verstappen dovrà sostituire pezzi per i prossimi gran premi e confidano di recuperare punti, oltretutto credevano in un suo ritiro causa fondo danneggiato.
     
    A Afterburner piace questo elemento.
  18. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.863
    3.062
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Lecler contratto fino al 2024 - 10,5 Mil/Anno
    Sainz contratto fino al 2024 - 10 Mil/Anno
    Non mi sembra così definita la situazione di chi sia il secondo pilota e di chi sia il primo.

    *valori frutto di una ricerca Google di 3 secondi perché voglio andare a pranzo, se ho scritto una cazzata non crocifiggetemi plis.
     
    A 070 piace questo elemento.
  19. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.514
    9.882
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Premesso che non sono un ferrarista, per quale motivo un pilota in lotta per il mondiale (se non erro è a 11 punti dal compagno di squadra) dovrebbe aiutare l'altro a vincerlo?
    Se alla prossima gara dovesse trovarsi avanti per merito dovrebbe spostarsi?
     
  20. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.936
    22.751
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Perchè credo che chiunque abbia inteso che Carlos Sainz non ha ancora quel "quid" in più da tirar fuori quando c'è da fare la differenza.

    Ieri Leclerc ha corso tutto il gran premio senza l'end plate destro dell'ala anteriore, eppure i suoi tempi erano comunque migliori di Sainz. A parti inverite lo spagnolo ne sarebbe stato capace? Io ritengo di no, quindi se devi affrontare uno come Verstappen - ti chiedo - a parità di macchina su chi punteresti per batterlo? Su Sainz o su Leclerc?

    A questo punto della stagione una scelta va fatta.
     
    A 070, who83 e labrie_it piace questo elemento.
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina