BMW Serie 1 F20/F21 - Consumo liquido refrigerante | Pagina 10 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 Consumo liquido refrigerante

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Alessio75, 10 Gennaio 2019.

  1. Paper69

    Paper69 Aspirante Pilota

    30
    2
    15 Gennaio 2021
    trento
    Reputazione:
    0
    120i f20 rigorosamente manuale
    No io no e in realtà non sapevo che si potesse fare questa modifica , ci sono discussioni in merito su questo forum ? perchè sono dubbioso sul poter abbassare di 20 gradi la temperatura via software , so che questi motori girano molto alti da 105 a 110 ma mi sembra strano che se in casa madre gli hanno fatti cosi si potevano abbassare cosi facillmente
     
  2. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.563
    2.538
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    Infatti è dal blocco motore che arriva, secondo me, un calore spropositato che deforma la plastica dell'innesto dei tubi.
    Quando il motore deve andare a regimi più alti, il software modifica la temperatura del liquido sui 90 gradi (che chiamo acqua solo x vecchia consuetudine ma non è più acqua da decenni), ovviamente per tenere il motore più fresco.
    Sui 110 ci sta invece a regimi più bassi per limitare le emissioni.
    Alcuni sul forum con il sistema MGflasher, che consente di modificare le impostazioni della centralina e di mappare, hanno abbassato 'sto maledetto 110, che a me sembra comunque troppo.
    Vorrei fare questa prova.
    L'alternativa è cambiare tutti i tubi in via preventiva...
     
  3. darkmanu96

    darkmanu96 Secondo Pilota

    990
    426
    4 Febbraio 2021
    Milano
    Reputazione:
    28.550.618
    BMW F20 LCI 120i Stage 2 + Quaife LSD
    Discussioni su questo forum non ricordo, ma so che si può fare perché io ho mgflasher e ho notato l'impostazione e inoltre un ragazzo di un gruppo facebook (che ha anche lui mg) ha adottato questa modifica (non perché gli si è rotto qualcosa) e dice di trovarsi bene.
     
    A espi one piace questo elemento.
  4. Federoco

    Federoco Secondo Pilota

    536
    340
    12 Agosto 2020
    Lazio
    Reputazione:
    27.471.990
    F20 120i MSport LCI
    Comunque la temperatura (che è una sola) indicata sul cdb (da quello che ho capito) comprende anche quella dell'olio. Quindi anche l'olio viaggia sopra i 100 gradi. Abbassando via OBD le temperature, pertanto, agisci su entrambe.
     
  5. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.563
    2.538
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    L'utente Alekar ha il volante col display che mostra entrambe le temperature insieme.
    Ed infatti segnavano 109 e 110 per liquido e olio.
     
  6. Paper69

    Paper69 Aspirante Pilota

    30
    2
    15 Gennaio 2021
    trento
    Reputazione:
    0
    120i f20 rigorosamente manuale
    Hai qualche link da postare ? Perché non capisco proprio come possa abbassare la temperatura via software ... Riduce i cv ? Perché se é così legata alla olio motore tramite scambiatore , come é possibile ?
     
  7. Federoco

    Federoco Secondo Pilota

    536
    340
    12 Agosto 2020
    Lazio
    Reputazione:
    27.471.990
    F20 120i MSport LCI
     
  8. spidy74

    spidy74 Kartista

    75
    36
    9 Luglio 2019
    udine
    Reputazione:
    211.004
    bmw serie 1 120i
    salve ragazzi scusate ma e' normale secondo voi che per controllare il livello dell'refrigerante devo imprimere tanta forza per svitare il tappo?
     
  9. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.719
    1.317
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Credo siano tutti così …
     
  10. spidy74

    spidy74 Kartista

    75
    36
    9 Luglio 2019
    udine
    Reputazione:
    211.004
    bmw serie 1 120i
    ok!
     
  11. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.563
    2.538
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    È normale. Lubrifica un pò la filettatura.
     
  12. darkmanu96

    darkmanu96 Secondo Pilota

    990
    426
    4 Febbraio 2021
    Milano
    Reputazione:
    28.550.618
    BMW F20 LCI 120i Stage 2 + Quaife LSD
    Posso linkarti qui la doc di mgflasher sul max cooling on the fly e il regular target temperature.
     
  13. Luca85

    Luca85 Direttore Corse

    1.773
    1.325
    8 Giugno 2006
    Roma
    Reputazione:
    60.736.194
    120i M Sport
    Le nostre auto sono dotate di un insieme di accorgimenti che in bmw chiamano Efficent Dynamic. Tra questi, c’è la pompa dell’acqua del liquido di raffreddamento a carico variabile, in sostanza, per risparmiare carburante, lavora adattandosi all’effettive esigenze di raffreddamento, quindi quando fa freddo lavora di meno e quindi assorbe meno potenza rispetto a quando fa caldo.
    Negli anni, la gestione della pompa si è evoluta in parallelo alla ricerca di accorgimenti per rispettare le normative antinquinamento, fino ad oggi in cui il motore lavora a temperature elevate, quando è utilizzato a basso carico per favorire l’accensione e la combustione ottimale della miscela aria benzina, quindi inquinare meno, mentre quando viene richiesta la massima prestazione viene abbassata la temperatura di esercizio per aumentare il rendimento. Tutto questo è possibile proprio grazie alla pompa dell’acqua che regolando la portata del liquido di raffreddamento per aumentare e diminuire la temperatura. Non dimentichiamo che non parliamo solo del motore, ma anche del turbo e dell’intercooler.
    Tutta questa filippica, per spiegare che MG Flasher semplicemente va a modificare la temperatura obiettivo e di conseguenza la gestione del raffreddamento seguirà il nuovo parametro.
    Personalmente, ho preferito non modificare questi parametri.
     
    A darkmanu96 piace questo elemento.
  14. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.446
    2.536
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    804.544.441
    bmw f22 230i
    Questa come detto da altri è la temperatura normale acqua/ olio ad andatura da codice di un b48. Sinceramente eviterei di toccarla con una codifica come detto da @Luca85

    IMG_20220617_085113.jpg
     
    Ultima modifica: 23 Giugno 2022
  15. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.563
    2.538
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    Oggi ho ripreso la macchina alla BMW di Cecina e dovendomi fare buoni 280 km per tornare a Roma, ho guidato sempre con il menù segreto per vedere come variava la temperatura dell'acqua.
    Allora c'è da dire che anche ad alte velocità, il motore si aggira sempre in un range tra 110/112 e 100 gradi. Occasionalmente scende sotto i 100, più verso i 95 che verso i 90, che non ho mai visto segnati, solo 92.
    Ma resta poco sotto i 100, come può risale, si vede proprio che è impostato per girare con le alte temperature.
    E comunque queste temperature sono in continuo movimento, cioè non stanno mai fisse ad una certa gradazione, chissà che logica seguono.
    Anche se a me sembrano sempre un po' alte.
    Però non so se impostando fissa la temperatura più bassa, magari non si va a sparigliare qualche altro parametro. Anche MGflasher dice di usarlo solo per casi particolari, come track-day, ecc.

    P.S. forse in BMW hanno capito il motivo del mio danno, lo spiegherò per bene con alcune foto nel forum delle serie 2 dove già avevo aperto un post apposito (non voglio duplicare le discussioni).
    Poi vi metto il link, se può essere d'interesse.
     
    Ultima modifica: 2 Gennaio 2023
  16. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.563
    2.538
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
  17. darkmanu96

    darkmanu96 Secondo Pilota

    990
    426
    4 Febbraio 2021
    Milano
    Reputazione:
    28.550.618
    BMW F20 LCI 120i Stage 2 + Quaife LSD
  18. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.563
    2.538
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    Il fatto è che c'è molta incompetenza e/o incapacità di operare. Sai quante volte mi sono lamentato anch'io del liquido che calava in due diversi conce, senza esito. Non credo nemmeno che lo facciano in malafede, è che proprio non c'arrivano...
     
  19. darkmanu96

    darkmanu96 Secondo Pilota

    990
    426
    4 Febbraio 2021
    Milano
    Reputazione:
    28.550.618
    BMW F20 LCI 120i Stage 2 + Quaife LSD
    Eh si può essere perché alla fine noi non parliamo con dei meccanici ma con degli operatori, assistenza etc..
     
    A espi one piace questo elemento.
  20. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.446
    2.536
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    804.544.441
    bmw f22 230i
    Senza sminuire nessuno ma si pensasse per caso che i meccanici BMW, come quelli di altre case, siano dei padreterni. Non so come vengano fatte le assunzioni ma non penso assumano dei maghi ma gente normale che sa stringere due bulloni. Inoltre, non credo, che la gente brava lavori "sotto padrone". Questo è il mio pensiero
     
    A darkmanu96 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina