Siamo nella dittatura Draghi, per fortuna! (Fortuna che il dittatore è lui e non un altro) Non lo sapevi? Se non fanno niente è meglio dato il livello medio dei parlamentari.
Ecco cosa vuole dire dare in mano alla sola politica la riforma della giustizia: se i problemi non li vuoi risolvere alla radice, i compromessi di comodo renderanno il nostro paese ancor peggio di quello che è oggi https://www.ansa.it/sito/notizie/cr...nni_f5dfe6dd-8256-4ef3-90ba-35367d576940.html
Quanto da te detto è molto saggio. Gli esempi si perdono, basti pensare al sistema bancario per citarne uno. Prima al tg parlavano di 5,4 miliardi di frode sui famosi bonus ristrutturazioni, ma non dovevano essere blindati e super controllati questi soldi? Adesso corrono ai ripari rifinanziando parte del maltolto per permettere alle ditte serie di poter lavorare! Che vergogna che è il genere umano… anzi no l’italiaco pensiero!!
Lo percepisco anch'io da un bel po' Purtroppo,andando avanti di questo passo, rischiamo una repubblica giudiziaria. Ormai sono dappertutto: nella tv pubblica, in politica, alla sbarra...
Vedi Claudio se non si ragiona con la sola rabbia (e a volte invidia di non essere noi al loro posto) ma si valutasse l'uomo e non la carica che ricopre, si scoprirebbe che, pur in diversi gradi, non è necessario essere "qualcuno" per ricoprire la veste di opportunista e truffaldino. E' pieno il paese di persone che campano per fregare il proprio compagno di banco e il sistema in generale vantandosi di essere più furbi degli altri. Se solo si partisse da questo presupposto, ci renderemmo conto che politica/istituzioni/enti pubblici non sono null'altro che la rappresentazione di quello che fa il semplice cittadino abitualmente credendo essere un suo diritto in ragione di una vendetta verso il sistema. Questo sfogo parziale non può nascondere la realtà dei fatti che è ben diversa da quella che in maniera incompleta qui si vuole raccontare. Il tutto, scusate, per onestà intellettuale. Quando si spara nel mucchio non è detto che anche noi non si possa essere bersaglio per di più meritevole magari anche di peggior sorte
Forse chi è "andato al mare" durante le recenti consultazioni referendarie presto inizierà a capire che questo sistema marcio coinvolgerà tutti prima o poi e quel giorno saranno c@zzi amari per tutti e non perchè vi sarete scottati sotto il sole Un piccolo esempio di oggi: https://www.ilgiornale.it/news/poli...amara-vuole-giudicare-i-colleghi-2044627.html
Nel ricollegarmi ai vostri discorsi e per rimanere in politica.....la vecchia politica di ieri, oggi 23 giugno 2022 ricorrono 4 anni dalla "dipartita" del mio compianto papà. Per lui la politica era passione, ideali, valori, rispetto dell'avversario, un onore rappresentare i suoi elettori ma al tempo stesso un onere imprescindibile, un secondo lavoro ma non meno importante della sua attività principale che lo teneva spesso lontano dagli affetti più cari. Ma era troppo grande il mio orgoglio per lui da poterne essere geloso malgrado i nostri incontri fossero relegati a qualche ora alla settimana se ne ero fortunato. Sarebbe felice di rivedere questo "santino" anche perchè, per quasi 30 anni, ho dovuto, nelle estenuanti campagne elettorali, dividermi in quattro pur di poterlo aiutare e condividere con lui anche solo gli aspetti organizzativi e meramente materiali. Ti voglio bene papà e mi manchi come non mai. Tuo figlio.....quella persona che, malgrado l'età, non potrà mai essere alla tua altezza ma che da te e da mamma ha imparato tanto. Grazie!!! Forse per alcuni di voi potrebbe essere visto il lato narcisistico di questo mio messaggio: per me è solo e semplicemente ORGOGLIO di un figlio per il proprio padre....per un uomo....merce sempre più rara oggi giorno purtroppo.
Non penso proprio visto che nasce prima l’uomo del politico o di una qualunque altra carica (anche di semplice cittadino) e questo scandalo che tu e gli altri vedi e vedete nella politica e nelle istituzioni vi acceca al punto tale da non vederlo nella vita di tutti giorni….ovvero nella vita comune. Qui dentro sembriamo tutti santi pronti a puntare il dito ma, ti assicuro, che essere "santi" (in senso lato ovviamente) è una eccezione e non una regola come sembra si voglia far credere.
https://www.ilsole24ore.com/art/tassa-biliardino-ecco-importi-e-multe-e-polemica-AEj9uahB cambiando per un istante tema, l’italia non perde mai la possibilità di complicare inutilmente ogni questione semplice è pur vero che l’ADM è l’agenzia nazionale con la maggiore densità di analfabeti, cosa che fa sembrare l’ADE qualcosa di simile alla NASA, ma rimane nella mia mente la convinzione che ci siano degli inetti che, pur di giustificare lo stipendio che rubano ogni mese, si inventano le peggiori boiate
Tanti anni fa, da qualche parte, avevo letto una considerazione molto azzeccata sui piccoli prestiti "amicali" mai restituiti: "Se per 50mila lire un testa di caxxo ti eviterà a vita, è il miglior investimento che tu potessi mai fare..." Al mare nella viuzza dove ho casa, in centocinquanta metri ci sono ben quattro case in ristrutturazione; case che erano state oltretutto trascurate (eufemismo) per anni, a dispetto delle altre - mia compresa - che invece erano continuamente mantenute in assoluto decoro. Ma non in galera, c'hai mica fatto caso? Pensavo davvero di averle viste tutte: mi sbagliavo...
Come ogni estate non smetterò mai di ripeterlo: IO VOLEVO ANDARE AL MARE Ieri sera, a cena, lei dice borbottando: “Quest'anno voglio cambiare, voglio stare al mare per un mese.” Tutti quanti: “Che meraviglia, tutti insieme!!” “Che bello!!! - penso io - La famiglia sono anch'io, e già sogno il mare e le corse furibonde. Lui che gioca con la palla, quella bella, quella gialla... Io che la rincorro, la prendo e la riporto indietro...” Dopo, in camera da letto, c'è stata una discussione: “Come facciamo con il cagnolino?” “Arrangiati, sei tu il padrone!!!” ... Questa mattina presto lui mi chiama: “Dai, andiamo.” Mi mette il collarino un po' troppo stretto, ma non sto lì a brontolare... Dopo andiamo al mare!!!! Salgo in macchina saltando, e quasi quasi faccio un capitombolo. E partiamo, ma... Come mai così lontano? Scendiamo e lui mi fa una grande pena, chissà quanta fatica fa a portare quella catena... Poi l'attacca al mio collare. “Certo - penso io - vorrà giocare.” ... L'attorciglia attorno a un palo... Cosa vorrà fare? La sua macchina riparte... “Dai, sarà uno scherzetto come quando si nasconde e io lo ritrovo, questo furbetto!” Passa il tempo, viene sera ed io ci penso... “Sarà per quella volta che ho fatto un po' di pipì sotto il letto della bambina? Sarà per il divano che ho rosicchiato?” Viene la notte, fredda e scura, e lui lo sa che ho paura... Ma se torna lo perdono, io non sono come un umano. Mi addormento lì per terra, senza bere né mangiare... Io vorrei, ma per quanto mi sforzi, non riesco più a sognare... Io volevo solo andare al mare.. Pensateci bene prima di prendere un cane e, soprattutto, PENSATE AL MALE CHE GLI FATE QUANDO LI ABBANDONATE
Che vuoi che ti dica cagnolino mio…. La mia l’ho portata non al mare ma oltre, purtroppo non tutti sono fortunati come lei…
Io sono sempre stato contrario alla sua istituzione, ma siamo sicuri che i ragazzi preferiscano "stare sul divano a percepire il RDC", o invece, stanno a casa perchè incappano in ipotetici datori di lavoro, che alla tv dichiarano che pagherebbero migliaia di € di stipendi, e poi fanno offerte del genere? https://corrieredelmezzogiorno.corr...re-6215c35e-f2f8-11ec-a33f-21a3ebbb717f.shtml
Sicuramente situazioni di questo tipo se ne presentano tantissime oggi come ieri quando il RDC non era stato ancora partorito. Usare, però, questa forma di "pubblicità indiretta" per giustificare quanto questo strumento sia e sia stato fallimentare senza se e senza ma, è l'ennesima dimostrazione dell'ottusità del mondo politico e di chi ne appoggia, a prescindere, il pensiero