BMW Serie 1 F40 Consumi 118i

Discussione in 'BMW Serie 1 F40' iniziata da Meneguz, 22 Settembre 2021.

  1. Lucida04

    Lucida04 Presidente Onorario BMW

    5.210
    2.113
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.958.668
    118D F40
    Comunque la qualità del carburante almeno sul diesel fa la differenza. Con Shell vpower 2 km in più con un litro rispetto ad Eni diesel+
     
    A Afterburner piace questo elemento.
  2. Steel76

    Steel76 Secondo Pilota

    963
    155
    2 Marzo 2021
    Lombardia
    Reputazione:
    12.000.012
    Serie 1 F40 - 118i MSport - Manuale
    Di quale dei due mezzi si tratta? Prox volta provo il viaggio in comfort, per puro spirito di ricerca. In sport non la provo su quel percorso perché diventa troppo nervosa, con quelle code finirei per esser sempre attaccato al deretano di chi mi sta davanti.
     
  3. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.873
    23.158
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Complimenti a bmw.
     
  4. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.426
    22.226
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.749
    Bmw F31 320 touring
    320
     
  5. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Ma allora il 118d su stesso percorso cosa fa? 25/27 km/l?
     
  6. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    6.079
    3.144
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.135.064.919
    BMW E60 525D
    Ma hanno fatto il 118i diesel?
    Perché si sta parlando di diesel?
     
  7. Steel76

    Steel76 Secondo Pilota

    963
    155
    2 Marzo 2021
    Lombardia
    Reputazione:
    12.000.012
    Serie 1 F40 - 118i MSport - Manuale
    Chi ha parlato di 118i diesel? :-k La mia è benzina, come tutte le 118i. Francamente non devo neanche impegnarmi per fare quei consumi in extraurbano. Alla prox occasione invece vi mostro quanto beve in città.
     
  8. HispidaSnake

    HispidaSnake Secondo Pilota

    746
    317
    6 Gennaio 2021
    Treviso
    Reputazione:
    135.742.294
    Sapphire Black F40 118i M Sport
    A memoria i consumi della mia (118i cambio doppia frizione) da cdb sono questi:
    - Extraurbano con traffico scorrevole circa 20 km/l
    - Estate con clima a cannone (ho sempre caldo :verysad) in extraurbano non vado sopra i 18 km/l
    - 13 km/l in urbano centro città (quindi trafficato) mentre 14/15 km/l in periferia
    Autostrada non ricordo

    Bisognerebbe fare i conti alla pompa ma ogni volta mi scordo
     
  9. Steel76

    Steel76 Secondo Pilota

    963
    155
    2 Marzo 2021
    Lombardia
    Reputazione:
    12.000.012
    Serie 1 F40 - 118i MSport - Manuale
    Ecco i consumi in città, credo cumulativi tra mattina e pomeriggio. Un'altra auto #-o

    20220618_193202.jpg
     
  10. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.426
    22.226
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.749
    Bmw F31 320 touring
    Consumo normale per un auto a benzina
     
    A HispidaSnake piace questo elemento.
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    direi l'unico metodo attendibile..
     
  12. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.873
    23.158
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Basta usare lo stesso protocollo e tutti i metodi sono validi.
     
    A rsturial piace questo elemento.
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    sul lungo periodo si.
     
  14. HispidaSnake

    HispidaSnake Secondo Pilota

    746
    317
    6 Gennaio 2021
    Treviso
    Reputazione:
    135.742.294
    Sapphire Black F40 118i M Sport
    Questi giorni sto avendo modo di provare un 118d sostitutivo. Ma è possibile che nello stesso tratto casa-lavoro (un 70% extraurbano e resto urbano) i consumi siano uguali (forse anche peggio!) rispetto al mio 118i?
    La macchina ha qualche km in più della mia ed è cambio automatico
     
  15. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    15.116
    13.915
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Improbabile ma non impossibile.
     
    A THOMAS73 piace questo elemento.
  16. Lucida04

    Lucida04 Presidente Onorario BMW

    5.210
    2.113
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.958.668
    118D F40
    Confrontare un1500 tre pistoni con un 2000 4 pistoni mi sembra poco ortodosso. Se entrambi girano a 2000 giri/Min ogni 2 giri un cilindro fa un riempimento quindi in un minuto uno fa 3000 riempimenti l'altro 4mila e se la cilindrata unitaria è uguale e il rapporto stechiometrico idem sicuramente uno consuma di più. Oppure sto prendendo un granchio
     
    A HispidaSnake piace questo elemento.
  17. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    15.116
    13.915
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Diesel e benzina usano rapporti aria/carburante e hanno rendimenti termici molto diversi, non sono confrontabili volumetricamente.
    Nel caso specifico, basta che il diesel abbia fatto una rigenerazione (o abbia tentato più rigenerazioni) durante il percorso e il consumo è aumentato rispetto alla media su più km.
    Poi non si sa in che condizioni sia l'auto, può avere qualche problema che la fa consumare molto, basta la Egr intasata o bloccata, il debimetro malfunzionante, ....
    Come scrivevo prima, improbabile che il 118d consumi più del 118i, ma non impossibile.
     
    A Ludo Baumeister e THOMAS73 piace questo messaggio.
  18. Lucida04

    Lucida04 Presidente Onorario BMW

    5.210
    2.113
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.958.668
    118D F40
    Sto facendo congetture su motori in condizioni ideali. Però il rapporto stechiometrico me lo ricordo pressoché uguale tra i 14 e i 15 in rapporto di massa come fanno i chimici che sono precisi su queste cose. Poi mi dimentico che io ero abituato a calcolare il consumo dei diesel statici quindi in litri o in kg ora per sapere ogni quante ore rifornirli ma la maggio parte delle persone va a km/litro
     
  19. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    15.116
    13.915
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Il rapporto stechimetrico ideale teorico è uguale ma il diesel lavora a rapporti molto più alti perché il gasolio non brucerebbe tutto con 14-15 parti di aria producendo tantissimo fumo.
    Inoltre, il diesel non ha farfalle quindi la potenza è regolata solo dalla quantità di gasolio immessa che brucia in tutta l'aria che il motore riesce ad aspirare ... Da cui il fatto che il diesel lavora sempre in "eccesso d'aria".
     
    Ultima modifica: 22 Giugno 2022
    A THOMAS73 piace questo elemento.
  20. Lucida04

    Lucida04 Presidente Onorario BMW

    5.210
    2.113
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.958.668
    118D F40
    Concordo. Pure il benzina usa miscele magre in certe situazioni. I jap sono arrivati anche a 50:1o 60:1 con un filo di gas a 30 40 all'ora costanti ma sono condizioni da tutti in fila a Tokyo
     

Condividi questa Pagina