Adoro le cabrio ma crescendo mi da sempre più fastidio il finestrino aperto figurarsi una roba del genere. Disagio vero Bellissima però
Cost savig, hanno risparmiato 1 differenziale 1 ruota ed una sospensione, altri motivi per fare una macchina a 3 ruote non ne vedo se non un puro gusto per la stranezza.
Nel caso di morgan immagino sia memoria storica visto che hanno iniziato nel 1912 con questa. Si, morgan e' una delle poche case automobilistiche ha compiuto 110 anni nel 2019, di cui piu' di cento essendo di proprieta' della famiglia Morgan. E senza mai interrompere e/o riconvertire la produzione, guerre incluse. Che poi nel 1926 si evoluta fino a diventare cosi. E non si sono fermati, nel 1935 era cosi. Dopo 20 anni di produzione non se la sono dimenticati. Sono andati avanti a produrla fino al 1952, ereditando anche il flat rad design. Quasi 60 anni dopo, l'hanno rimessa in pista, presentandola a Ginevra nel 2011. E visto che -a ragione o torto- credono ancora in quello che fanno, quella del 2022 altro non e' che la naturale evoluzione. Si, sono una banda di disadattati. Adorabili disadattati.
Verissimo! Infatti mi sono messo in fondo, così da non rompere i maroni. Almeno! Io speravo una decina. La moglie: “Non mi sembra il posto adatto a violetta, comunque”
È stato un evento strano. In pratica un mini cars and coffee organizzato sempre da loro ma gratis e con un numero superridotto di macchine (forse una quarantina/cinquantina) e senza pubblicità e/o pubblico. Una sorta di reunion dopo i due anni di fermo per salutarsi. Quindi un oretta a Villa reale, poi ci siamo spostati all’autodromo, c’era l’open pit lane per chi voleva, poi due o tre giri tutti assieme in “parata” (non abbiamo neanche visto i 200 sul rettilineo) con un passaggio sulla vecchia parabolica -bellissimo è super scenografico-, aperitivo, piccolo buffet e poi liberi tutti. Un cinque orette davvero piacevoli. E nessuno che doveva convincere gli altri che la propria macchina fosse la migliore (e non è così scontato, c’è sempre quello che deve fare il fenomeno).
Assolutamente si. Le più fighe sono state spostate poi nella prima fila per le foto (non capisco però perché la lambo bianca sia restata così indietro).
Si quella e la g63 c’entravano poco. Non so se fossero mezzi di “supporto” o semplicemente le macchine comode di qualcuno per tornare a casa