Il problema non è il cruise, ma che oltre i 130 km/h la funzionalità non è attiva. A me sembra un valore del tutto irragionevole. Tanto più leggendo qui: https://it.motor1.com/reviews/411400/consumi-reali-autostrada-classifica-auto-consumano-meno/
Ho fatto 40 euro a poco meno di 2 euro al litro prima di partire e dopo i 400 e rotti km tra andata e ritorno l'indicatore è tornato dov'era prima di fare carburante. 400km/20lt circa sta sui 20 km al litro, magari non sono o 20.9 del cb ma comunque poco ci manca. Poi se chi guida queste auto nelle prove pesta a fondo ogni volta che deve riprendere, non so, in quel caso sì che vedo consumi che scendono a un digit.
È comunque difficile immaginare e credere che un'auto a benzina di questa categoria faccia i 20km/l in autostrada a 130km/h ... È l'uovo di Colombo.
calcolata a spanne potrebbe essere anche 23 da pieno a pieno credo gli cali parecchio, la precisione della lancetta lascia il tempo che trova. la mia con 184cv a 135 si assesta tra i 16-16,5 anche 17 ma molto difficile arrivi a tanto. La x1 con 150 cv tende a fare qualcosina di meno
Il consumo indicatoviene calcolato misurando le singole iniezioni quindi è preciso in teoria ma nella mia vecchia E87 si poteva modificare un parametro da menù segreto che modificava il consumo indicato tant'è che per rompere i zebedei al bar avevo fatto indicare che facevo 35 km/l . Magari è falsata l'indicazione ,non so se sia possibile intervenire sulla F40
Velocità media intendi? Era sopra gli 80, il valore preciso non lo ricordo, ma con quell'autostrada infame e in più 40km di strada fuori dall'autostrada, era impossibile per me mantenere i 130 per tutti i 400km tra andata e ritorno. Ad agosto dovrei fare un percorso più decente. Ma è possibile misurare il consumo medio su un tratto che decido io, ad esempio in un tratto di autostrada di qualche decina di km dove prevedo di poter mantenere i 120/130? PS. Comunque anche l'anno scorso ho fatto 800km tra andata e ritorno per andare in Trentino ed era comunque sopra i 20km/l di media alla fine, avranno taroccato solo gli indicatori della mia?
O hai la 118i che beve meno di tutta Italia, o hai il piedino leggerino o vai molto pianino pianino.. con la mia più del 15/16 Km/l me lo sogno.. anche facendo solo autostrada al 130/150 km/h ... ah la Eco Pro non l'ho mai provata perchè mi fa angoscia..
Questa è la media globale da quando ho l'auto, i picchi che stanno tra i 20 e i 30km al lt nella sezione da 100 a 1000km sono l'andata e il ritorno per il mare. Poi sarà magari falsato il dato del cb, non saprei PS. Ho cambio manuale quindi gestisco totalmente io l'andatura.
Non saprei, io di mio non sono uno che schiacci a fondo ad ogni ripresa. Di sicuro in città beve come una spugna, 11-12 al lt, ma già in extraurbano a velocità costante è molto più parca, sempre in quel grafico, nella sezione tra i 10 e i 100km ci sono circa 60km di andata e ritorno dal lavoro perlopiù in extraurbano, e oscilla a cavallo dei 20 di media come si vede.
Bmw da i consumi in extraurbano tra i 4,5e i 4,9 l/100km ciclo ndec ed è il più basso possibile quindi potrebbe essere che si arrivi a 20 km con un litro . Tra l'altro secondo i dati bmw il cambio automatico consuma meno
con cambio manuale non consuma meno dell'automatico che gestisce in modo ottimale le cambiate la media a parte i famosi picchi è però 15,5 stasera ho fatto andata e ritorno in autostrada con F31 per un totale di 140 km praticamente fisso ai 135 km/h con piccoli rallentamenti ma anche qualche picco oltre i 160-170, consumo medio 16,6
Le media di 15.5km/lt e' su 12800km percorsi da quando l'auto e' uscita dalla fabbrica (inclusa c'e' molta citta', piu' citta' che extraurbano forse), i 20.9km/l di media che avevo postato in precedenza (e che sono in coincidenza dei picchi nel grafico) erano calcolati sui 200 km percorsi dalle 5 terre a casa (opzione media da inizio viaggio). Oggi su 30km extraurbani per andare al lavoro mi ha fatto 21km/l medi, ma era presto, c'era zero traffico e l'aria condizionata non serviva, non ho postato il grafico per non far agitare nessuno
Veramente c'è chi ancora nel 2022 spegne il clima? A me piaceva la descrizione di Quattroruote "clima da dimenticare". Nel senso che compri l'auto, scegli la temperatura, pigi AUTO e rimane così fino alla rivendita...
Sarà questione di abitudine, dato che sulla precedente non avevo questa funzione. Comunque sia lo metterò su auto per non turbare l'equilibrio A parte il fatto che non l'ho trovato così efficiente quando è su auto, sarà l'abitacolo piccolo, saranno gli interni scuri, ma se non metto almeno su tre tacche la ventola, l'abitacolo è una camera a gas quando fa molto caldo.