BMW Serie 1 F40 - Driving Assistant e Active Cruise Control | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F40 Driving Assistant e Active Cruise Control

Discussione in 'BMW Serie 1 F40' iniziata da Miky2147, 11 Giugno 2022.

  1. Miky2147

    Miky2147 Kartista

    124
    32
    9 Maggio 2022
    Macerata
    Reputazione:
    5.000.000
    F40 118d MSport, Z3 2.8 roadster
    Salve, ho ordinato l`auto che dovrebbe arrivarmi tra qualche mese con Driving Assistant e Parking Assistant, ma non facendo molta autostrada non mi sono preoccupato di mettere l`Active Cruise Control con radar e funzione Stop&Go. Ora leggendo bene la descrizione di quest`ultimo, mi sono venuti alcuni dubbi:

    "L’Active Cruise Control con funzione Stop&Go include l’avvertimento anticollisione frontale con funzione di frenata e garantisce massimo comfort e sicurezza nel traffico in colonna. Ad una velocità compresa tra i 30 e i 160 km/h il sistema misura costantemente la distanza dal veicolo che precede e mantiene la distanza preimpostata. A differenza dei sistemi basati solo sul radar, viene rilevata anche la presenza di veicoli fermi al semaforo.

    Su richiesta e dopo la conferma, lo Speed Limit Assist manuale adatta la velocità della vettura ai limiti di velocità attuali, che sono stati riconosciuti dallo Speed Limit Info con indicatore di divieto di sorpasso. La funzione Stop&Go non frena solo la vettura fino ad arrestarla, ma accelera nuovamente per riportarla in modo automatico alla velocità desiderata, appena il flusso del traffico lo consente. Se il veicolo che precede frena bruscamente, o se viene rilevato un pedone / ciclista che precede nel traffico, la BMW reagisce immediatamente con l’avvertimento anticollisione frontale, il cui funzionamento avviene anche senza l’Active Cruise Control. Il primo segnale di avviso è visivo, mentre il secondo, che viene emesso in caso di mancata reazione al primo come avvertimento, è acustico. Se non azionate i freni, il sistema frena automaticamente, eventualmente fino alla massima decelerazione possibile."


    Mentre la descrizione del Driving Assistant dice questo:

    "Il pacchetto di sicurezza Driving Assistant abbina i sistemi basati su telecamere e comprende l'avvertimento anticollisione frontale con funzione di frenata, Speed Limit Assist con Speed Limit Info, indicatore di divieto di sorpasso, nonché l’avvisatore di cambio accidentale della corsia di marcia. Inoltre, gli equipaggiamenti a funzionamento via radar includono l’avvertimento di traffico trasversale posteriore, avvertimento cambio corsia e l’avvertimento di collisione posteriore.

    Viaggiando a velocità superiori ai 70 km/h, l’avvisatore di cambio accidentale della corsia di marcia riconosce le delimitazioni della corsia e attira la vostra attenzione con una leggera vibrazione del volante, nel caso in cui stiate deviando inavvertitamente dalla vostra corsia di marcia. Quando una vettura si avvicina nell’angolo cieco, il segnalatore di sorpasso pericoloso avverte il guidatore con una leggera vibrazione del volante e con un simbolo lampeggiante sul retrovisore esterno.

    La segnalazione traffico laterale posteriore aiuta a uscire dal parcheggio. Mentre l’avvertimento anticollisione frontale con funzione di frenata rileva i veicoli, l’avvertimento di presenza persone reagisce ai pedoni. Allo stesso tempo, i freni sono predisposti per una risposta più immediata. Se non si può evitare una collisione, il sistema frena fino ad arrestare completamente la vettura. Questa funzione può essere limitata da condizioni di oscurità e nebbia. In caso di pericolo il sistema di avvertimento anti-tamponamento posteriore attiva la luce di emergenza a doppia velocità. Il limitatore di velocità manuale serve per impostare manualmente una velocità massima. Su richiesta e dopo la conferma da parte del guidatore, lo Speed Limit Assist regola la velocità massima in base ai limiti rilevati dallo Speed Limit Info con indicatore di divieto di sorpasso."


    Sembra che abbiano qualche punto in comunque, ma non mi è chiaro all`atto pratico se questo Active Cruise Control alla fine sia molto utile anche per utilizzo quotidiano in città/extraurbane secondarie (il mio principale utilizzo) o se sia indicato per chi va nella maggior parte in autostrada. Ad esempio, se io utilizzo il normale Cruise Control di serie, essendo nel mio caso in combinazione con il pacchetto Driving Assistant, non funzionerà la frenata automatica che è compresa anche nell`Active Cruise Control? Mi sembrava di aver capito che il Driving Assistant e il Parking Assistant fornissero un buon pacchetto a tutto tondo su questa F40, ma visto che ho ancora tempo di modificare l`ordine vorrei capire meglio se eventualmente potrebbe valere la pena aggiungere anche questo Active Cruise Control adattivo. Grazie
     
  2. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.436
    3.461
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.213.318
    120d XD, E91 LCI 320d
    Facendo poca autostrada è più che sufficiente il DA, l'ACC in città ed extraurbano ha poca praticità oltre a far consumare prematuramente le pastiglie freno posteriori.
     
    A Lucida04 piace questo elemento.
  3. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.472
    1.786
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    365.513.148
    118D F40
    Io faccio parecchia autostrada e non ho messo ACC e finora non ne sento mancanza. Ho guidato anche con quello e magari era regolato troppo sensibile ma mi veniva il mal di mare tra frenare e accelerare troppa gente che si butta in corsia che va a velocità troppo diverse in 3 corsia a 90 all'ora ecc ecc. Personalmente lo avrei preso in considerazione se funzionava sui tempi di distacco dal veicolo che precede e non sulla distanza. Nella mia testa tengo a tenere 3 secondi da chi mi precede che a 130 sono circa 120 metri ma a 70 sono circa 60 ma 3 secondi mi permettono di frenare su qualsiasi fondo
     
    Ultima modifica: 12 Giugno 2022
  4. Miky2147

    Miky2147 Kartista

    124
    32
    9 Maggio 2022
    Macerata
    Reputazione:
    5.000.000
    F40 118d MSport, Z3 2.8 roadster
    Bene, allora penso che terrò il Cruise Control di serie... Anzi, già è tanto che ci sia quello di serie. Ormai neanche il set riparazione pneumatici ti danno, costa 60 euro a parte. Boh.
     
    A THOMAS73 piace questo elemento.
  5. ceryx

    ceryx

    696
    341
    19 Febbraio 2021
    Sezze
    Reputazione:
    88.761.295
    BMW F40 118d, Msport
    L'ACC e' pratico se fai molta autostrada ma in condizioni di poco traffico, se sei in una condizione ad alta scorrenza ma trafficata l'ACC e' piu deleterio che mai, proprio per le ocndizioni espresse da @Lucida04 di cui sono pienamente daccordo. L'unico senso che puo' avere in citta' e' se sei incolonnato, allora in quel caso l'ACC puo' essere utile perche' puoi demandare a lui le frenate e le ripartenze. Bisogna comunqe toccare lievemente l'acceleratore e, ovviamente, avere il cambio automatico.
     
    A Lucida04 piace questo elemento.
  6. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.601
    21.805
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    e a questo punto il kit riparazione conviene acquistarlo di terze parti come ho fatto io spendendo molto meno
     
  7. Miky2147

    Miky2147 Kartista

    124
    32
    9 Maggio 2022
    Macerata
    Reputazione:
    5.000.000
    F40 118d MSport, Z3 2.8 roadster
    Ok grazie, pensavo che queste motivazioni valessero classicamente solo per il Cruise Control standard, mentre da come presentano nel sito BMW questo Active Cruise Control con radar e funzione Stop&Go sembrava quasi che fosse rivoluzionario e da usare anche in più occasioni. Meglio così. Comunque volevo capire meglio soltando questo punto: se utilizzo il Cruise Control standard, comunque funzionerà in combinazione con il Driving Assistant giusto? Quindi frenata automatica in caso di necessità.

    Ah, se acquisto a parte il kit riparazione, poi c'è un vano sul doppio fondo del bagagliaio dove posizionarlo in sicurezza oppure va tenuto libero che magari scorre di qua e di la durante la marcia? Io ho messo l'impianto frenante maggiorato M quindi non c'è spazio apposito per eventuali ruotini ma almeno per il kit spero di sì (in famiglia ho addirittura una 500S del 2017 che DI SERIE prevede il kit riparazione nel suo apposito vano nel bagagliaio, posto nel doppiofondo insieme all'amplificatore dell'impianto audio e la chiave).
     
    Ultima modifica: 12 Giugno 2022
  8. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.601
    21.805
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    è una confezione veramente piccola, io su F31 l'ho messo nel porta oggetti sotto il pianale del bagagliaio, su F48 di mia moglie dato come dotazione originale, ha il suo imballo di polistirolo dove sono alloggiati anche l'occhiello per gancio traino, chiave per bullone antifurto e cacciavite, il tutto fermato al baule con una fibbia di feltro. sul kit di terze parti al limite basta applicare un pezzo di feltro adesivo e fissarlo
     
  9. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.472
    1.786
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    365.513.148
    118D F40
    Sulla vecchia l'avevo messo nella retina a destra ora ho preso il ruotino dopo aver dovuto chiamare il carro attrezzi piu volte
     
  10. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.436
    3.461
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.213.318
    120d XD, E91 LCI 320d
    Ricordate sempre di verificare la data di scadenza della schiuma del kit fortatura ;)
     
  11. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.601
    21.805
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    ver
    in effetti non pensavo avesse una scadenza, la mia risalente al 2014 o 2015 probabilmente sarà già andata. l'unica volta che ho forato in modo "serio" non sarebbe bastato un container di schiuma per tappare la falla sullo pneumatico :cry2

    ma il carro attrezzi è già pagato in polizza basta solo aspettare che arrivi :redface:
     
  12. Luigi P.

    Luigi P. Kartista

    161
    82
    11 Ottobre 2021
    (VA)
    Reputazione:
    5.000.000
    118d F40

    Per esperienza, avendo avuto il cruise automatico sull'auto precedente e quello "manuale" su quella attuale, posso dirti che dipende molto dalle tue abitudini di guida. Il cruise automatico è impagabile nelle code lente in tangenziale/autostrada ma quasi inutile in città, mentre il cruise manuale è solo comodo per non tenere il piede sull'acceleratore quando puoi viaggiare a velocità costante. Ovviamente dipende da quanto tempo al giorno passi in coda. Avevo ordinato il cruise automatico per la 118d ma è stato cassato ad ottobre in fase di ordine. Oggi ho visto che è ricomparso e se potessi lo acquisterei senza pensarci un secondo, ma ovviamente è un parere soggettivo.
     
  13. Miky2147

    Miky2147 Kartista

    124
    32
    9 Maggio 2022
    Macerata
    Reputazione:
    5.000.000
    F40 118d MSport, Z3 2.8 roadster
    Non mi capita spesso di essere in coda, faccio l`agente di commercio in una provincia dove non ci sono città particolarmente grandi. Faccio anche pochi viaggi all`anno in autostrada infatti per questo non ho molta dimestichezza neanche con il cruise control normale... Volevo capire se invece questo cruise control adattivo fosse una cosa rivoluzionaria e se potesse essere utile a tutto tondo ma penso che a questo punto posso evitarlo.
     
  14. Luigi P.

    Luigi P. Kartista

    161
    82
    11 Ottobre 2021
    (VA)
    Reputazione:
    5.000.000
    118d F40
    Ok, in questo caso fai bene ad indirizzare altrove le tue risorse.
     
  15. Miky2147

    Miky2147 Kartista

    124
    32
    9 Maggio 2022
    Macerata
    Reputazione:
    5.000.000
    F40 118d MSport, Z3 2.8 roadster
    L`unico punto che non è mi chiaro è se il cruise control normale funzioni o meno insieme alla frenata automatica del driving assistant. Nel senso, se sono con il cruise control, se il sistema avverte una collisione imminente frena comunque o solo quando sono in guida normale?
     
  16. alexvan

    alexvan Collaudatore

    466
    114
    23 Giugno 2021
    Roma
    Reputazione:
    -1.823.760
    BMW 18D
    Il cruise adattativo è una gran figata e quello della BMW funziona molto bene. Io lo uso praticamente sempre tranne che in città e nelle strade molto curvose. Poi il fatto che puoi passare manualmente o automaticamente al limite di velocità lo rende ancora più comodo. Col cambio automatico è un vero must.
     
  17. Miky2147

    Miky2147 Kartista

    124
    32
    9 Maggio 2022
    Macerata
    Reputazione:
    5.000.000
    F40 118d MSport, Z3 2.8 roadster
    Sicuramente è una gran figata però tirando le somme grazie ai vostri feedback ho paura che lo userei poco. Dato che non lo regalano ho preferito investire in optional che so mi faranno comodo davvero. È anche questo il bello e il brutto delle tedesche... Non ti regalano neanche un bullone a differenza delle giapponesi che hanno quei 2 pacchetti di allestimenti già pronti tra cui scegliere, ma questo consente di potersi fare l`auto davvero su misura.
     
    A Lucida04 piace questo elemento.
  18. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.472
    1.786
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    365.513.148
    118D F40
    ACC fa parte delle funzioni destinate al comfort durante la guida. Il driving assistant invece contiene funzioni destinate alla sicurezza durante la marcia con avvertimenti ed interventi anche indipendenti e sostitutivi del guidatore . Sono due cose complementari e non alternative
     
    A ceryx piace questo elemento.
  19. Miky2147

    Miky2147 Kartista

    124
    32
    9 Maggio 2022
    Macerata
    Reputazione:
    5.000.000
    F40 118d MSport, Z3 2.8 roadster
    Sì, ho capito che l`ACC fa parte delle funzioni destinate al comfort durante la guida ma non in tutte le situazioni di guida. Mentre il Driving Assistant serve sempre.
     
    A Lucida04 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina