Il mio ne ha 148.000 km, non sono assai. Abito in Australia e la maggior parte delle bmw benzina 4 cilindri fa fumo Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io ho la 130i,l'ultimo cambio d'olio l'ho fatto quasi un'anno fa e ho percorso 10k km.(ne 56k totali),sul computer il livello è sempre al massimo...per quello che riguarda il 3000 6l,gran motorone,se economicamente non ti pesa...consigliatissimo :wink:
No non mi pesa il 3000 benzina, abito a Melbourne e la benzina costa 99centesimi di dollari, quasi 70 centesimi di euro Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Concordo pienamente con te! La mia 2006 con 192k km si comporta esattamente uguale alla tua, circa mezzo kilo ogni 6-7k e anche io cambio l'olio ogni 10k circa...
Io ho una 116i 122cv quasi 110.000KM cambio l'olio ogni 10.000Km con Motul 5w30 8100 X clean + e non rabbocco neanche 100gr di olio, Fatti rifare la Testata da uno competente e vedrai che con la tua manutenzione la macchina ti durera' molto :wink:
Ciao. contento per te che vivi li, ma ,non è che i prezzi della benza in Australia siamo a buon mercato perché pensavo che il costo che hai dato fosse in galloni e non a litro!!
Salve, è da un po' che non scrivo, ho sempre la mia amata 116i 122cv del 2007 e non mi arrendo! Ho percorso 183000 km e da circa un paio di mesi ho notato un consumo di olio fuori dal normale, ho sempre rabboccato circa 1l ogni 12000 km mentre ora ho un consumo all'improvviso di 1 l ogni 1500 km. Oltre a questo ho avuto delle accensioni della spia pressione olio in particolare dopo delle salite impegnative quando arrivo a bassi regimi con conseguente odore di olio bruciato. E' da parecchio tempo che sento ogni tanto questo odore all'interno dell'abitacolo, il mio meccanico di fiducia mi ha detto che trasuda un po' di olio dal coperchio delle punterie ma non noto nessuna perdita in garage. Può essere la guarnizione delle punterie la causa di tutto o altro? Oppure sono alla frutta? Grazie a chi vorra rispondermi.
Può passare da tante parti…turbina compresa (e se fosse da lì occhio perché rischi autoaccensione); fossi in te cercherei di far vedere al più presto tutto il guardabile, ovviamente smontando il necessario. Edit: fermi tutti…ho detto forse na minchiata perché è aspirato? In ogni caso va fatta comunque vedere perché trovo ingestibile 1 lt ogni 1500 km
Grazie della risposta, si, il motore è aspirato, oltre al consumo di olio ho anche il problema di un calo di pressione ogni tanto con relativa accensione della spia rossa olio, hai qualche idea al riguardo?
No sai, non sono un meccanico ma mi viene da pensare che quei cali di pressione siano dovuti ad un flusso d’olio che va in una direzione nella quale non deve andare (che sarà dunque la perdita, la quale magari in base a temperatura o carico motore, aumenta in quel frangente). Che sia da fasce elastiche o altrove, sicuramente c’è…ed è tempo perso starne qui a parlare (a meno che non arrivi qualcuno che oltre alle mie supposizioni ti dia delle sicurezze in quanto gli è successa la stessa cosa); falla vedere da qualcuno in gamba!
Il consumo d'olio può essere dovuto alle fasce elastiche, ai gommini guidavalvole o dalle perdite. Con quel chilometraggio potresti avere tutte e tre i problemi che sommati ti creano un discreto consumo. La puzza che senti in salita molto probabilmente è l'olio che fuoriesce dal coperchio punteria per poi bruciare sul collettore di scarico. La spia della pressione olio può dipendere da un cattivo funzionamento del sensore, dalla pompa olio da sostituire o dal pescante sporco di morchie. Le pompe di solito non si rovinano mentre io darei subito una controllata al pescante.
Grazie delle risposte, prima di far smontare tutto, secondo voi potrei fare un tentativo con una pulizia del motore con qualche additivo e poi cambio olio o sono tempo e soldi buttati?
Con una probabile bassa pressione olio, io ti consiglio di non attendere oltre. Personalmente in 30 anni di auto usate, spesso belle chilometrate, non ho mai lavato un motore, ne dentro ne fuori.
Ok, grazie, a questo punti valuto se è conveniente far buttare giù il motore (mi faccio fare un preventivo) o cambiare direttamente la macchina visto che ormai ha 15 anni, cosa che mi dispiace perchè sinceramente mi piace più queste che la serie 1 di ora, ma è gia da un po' di tempo che faccio troppi viaggi dal meccanico...